Lucio Corsi e Tommaso Ottomano - Foto via ufficio stampa Words for you

La Chitarra Nella Roccia: la musica di Lucio Corsi incontra la magia di San Galgano

Arriva al cinema La Chitarra Nella Roccia, il film concerto di Lucio Corsi nella suggestiva abbazia toscana
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
3 Novembre 2025

Tra le rovine maestose dell’Abbazia di San Galgano, nel cuore della Toscana, prende vita La Chitarra Nella Roccia – Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano, un film concerto diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Sugar Music. Girato interamente su pellicola 16mm, il lungometraggio cattura l’anima autentica di un live indimenticabile, sospeso tra storia, arte e natura.

L’opera è stata presentata in anteprima alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma e arriva sul grande schermo in esclusiva nei The Space Cinema dal 2 al 5 novembre 2025. Un evento speciale che unisce la forza della musica di Lucio Corsi con l’impatto visivo del cinema e la magia di un luogo simbolo della Toscana medievale.

Di cosa parla La Chitarra Nella Roccia

Tra le rovine di San Galgano, sotto il cielo aperto dell’Abbazia, due amplificatori giganti, sedici musicisti e i loro strumenti hanno dato vita a una notte magica. “Nonostante la mancanza di un tetto, siamo riusciti a intrappolare la musica in un film”, racconta Lucio Corsi, voce e anima del progetto.

Durante 85 minuti di spettacolo, l’artista e la sua band portano in scena ventuno brani che attraversano tutta la carriera del cantautore, fino ad arrivare ai successi più recenti tratti dall’album Volevo essere un duro, certificato disco d’oro. Il risultato è un live autentico e viscerale dove, come dice Corsi, “l’obiettivo non è la precisione ma il sentimento”.

Lucio Corsi
Lucio Corsi - Foto via ufficio stampa Words for you

Tommaso Ottomano: la visione dietro l’obiettivo

La regia de La Chitarra Nella Roccia è firmata da Tommaso Ottomano, regista, cantautore e produttore già vincitore per due volte del premio “Regista dell’anno” ai Videoclip Music Awards. Collaboratore storico di Lucio Corsi, Ottomano ha voluto realizzare il film su pellicola 16mm, alla vecchia maniera, per restituire tutta l’autenticità delle immagini e l’energia del live.

“Sono passati più di dieci anni da quando io e Lucio sognavamo un concerto nell’Abbazia di San Galgano. È un luogo magico, sospeso tra memoria e leggenda. Suonarci dentro è stata un’esperienza unica, che dovevamo assolutamente immortalare su pellicola” ha dichiarato Tommaso Ottomano.

La collaborazione tra i due artisti, che condividono una visione estetica coerente e poetica, trova in questo progetto la sua massima espressione. Il film, oltre a essere un racconto musicale, diventa un documento visivo di grande valore artistico e culturale.

Dal cinema all'album: l’esperienza continua

La magia di La Chitarra Nella Roccia non si ferma al grande schermo. Il concerto è stato infatti racchiuso anche in un album live omonimo, in uscita il 14 novembre 2025 e già disponibile in pre-order. Il progetto prevede diverse edizioni fisiche che vanno dal Vinile Edizione Speciale (con Doppio LP Trasparente 180 gr, booklet, testi inediti, un fumetto originale e locandina del film autografata), al Vinile Nero (Doppio LP 180 gr), finendo con il CD con poster autografato e il CD con poster standard.

Un’edizione pensata per i fan e i collezionisti, che permette di rivivere la notte musicale tra le mura senza tempo dell’Abbazia di San Galgano.

La Chitarra Nella Roccia
La Chitarra Nella Roccia - Foto via ufficio stampa Words for you

Un omaggio alla Toscana e alla musica d’autore

Prodotto da Sugar Music, con la collaborazione di Borotalco, Magellano Concerti e Picicca Management, e con il sostegno della Regione Toscana, della Provincia di Grosseto e del Comune di Chiusdino, La Chitarra Nella Roccia è un tributo alla creatività italiana.

Lucio Corsi, dopo aver conquistato il pubblico con Volevo essere un duro (secondo classificato al Festival di Sanremo 2025 e vincitore del Premio della Critica Mia Martini), porta ora la sua musica in una dimensione cinematografica e spirituale.

Un film concerto che non è solo un’esperienza visiva, ma un viaggio dentro la musica, la terra e l’anima di un artista che continua a reinventarsi, mantenendo saldo il legame con le proprie radici.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross