il maestro Melozzi
Photo by la notte dei serpenti

La Notte dei Serpenti 2025, torna il grande spettacolo musicale Made in Abruzzo

Tra i protagonisti, i grandi nomi della musica italiana e i cori del territorio
A cura di Ilaria Del Bono
Articolo pubblicato il:
30 Giugno 2025

Torna con la sua energia travolgente La Notte dei Serpenti nella sua edizione 2025, il concertone che celebra l’Abruzzo attraverso musica, folklore e sperimentazione sonora. L’appuntamento è fissato per il 20 luglio 2025 allo Stadio del Mare di Pescara, con il palco affacciato sull’Adriatico e un cast che promette emozioni a ritmo di tradizione e modernità. La direzione artistica e musicale è firmata, come sempre, dal Maestro Enrico Melozzi, vero artefice di questo progetto unico nel panorama italiano.

Un rito laico che nasce da un culto antico

ballerini la notte dei serpenti
photo by la notte dei serpenti

Fin dal nome, l’evento omaggia l’identità abruzzese: La Notte dei Serpenti richiama infatti il suggestivo rito dei Serpari di Cocullo, in provincia de L’Aquila, una celebrazione ancestrale in onore di San Domenico che ha attraversato i secoli. Melozzi ne fa il punto di partenza per un’esperienza sonora immersiva, in cui i canti della tradizione popolare abruzzese vengono rivisitati con arrangiamenti moderni, mantenendo però intatta la forza evocativa del dialetto e delle sue storie.

Il risultato? Un ponte musicale tra passato e presente, dove melodie folkloriche si fondono con il linguaggio del pop, del rock, dell’elettronica. Sul palco si alternano grandi nomi della musica italiana, cori storici provenienti da tutte le province d’Abruzzo, musicisti emergenti e l’imponente Orchestra dei Serpenti, sotto la bacchetta visionaria del maestro Melozzi.

LEGGI ANCHE: I festival musicali (e non solo) dell'estate 2025.

Un progetto per il territorio

Andrea Delogu conduce la serata
photo by la notte dei serpenti

La Notte dei Serpenti è un evento costruito con e per il territorio. Nasce dalla mente creativa di Enrico Melozzi, ma prende vita grazie alla sinergia tra istituzioni e realtà culturali locali: Regione Abruzzo, Comune di Pescara, Consiglio Regionale, e le associazioni Chorus Inside Abruzzo e Federazione Cori Italiani Chorus Inside APS ETS, impegnate nella promozione del canto corale e della formazione musicale.

L’evento sarà trasmesso in prima serata su Rai2, a conferma della sua rilevanza nazionale, con la conduzione di Andrea Delogu, che torna alla guida dello spettacolo per il secondo anno consecutivo.

LEGGI ANCHE: I festival di musica techno in Italia del 2025.

Ospiti attesissimi

Colapesce e Dimartino ospiti di La notte dei serpenti
photo by la notte dei serpenti

Il cast dell’edizione 2025 è ancora top secret, ma le passate edizioni hanno alzato l’asticella delle aspettative. Sul palco si sono esibiti artisti del calibro di Al Bano, Noemi, Umberto Tozzi, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Mr. Rain, Elsa Lila, Filippo Graziani e Gianluca Grignani, in un mosaico sonoro in cui ogni performance diventava un viaggio emotivo. Il format prevede anche un coro regionale giovanile composto da oltre cento voci selezionate, che accompagneranno gli ospiti in un crescendo coinvolgente.

Con oltre 20.000 spettatori in presenza e più di 1,3 milioni di telespettatori registrati nelle scorse edizioni, La Notte dei Serpenti si conferma come uno degli eventi estivi più attesi d’Italia. Non solo intrattenimento: è una festa popolare contemporanea che riesce a valorizzare le radici culturali dell’Abruzzo portandole alla ribalta nazionale.

Quando e come vedere La Notte dei Serpenti 2025

Il 20 luglio 2025 lo Stadio del Mare di Pescara si trasformerà in un’arena di suoni, colori e racconti in occasione dell'edizione 2025 de La Notte dei Serpenti. L’ingresso è gratuito, e per chi non potrà esserci fisicamente, l’evento sarà trasmesso su Rai2. Un’occasione unica per riscoprire la bellezza di una regione che ha molto da raccontare – e da cantare. Per tutte le informazioni, gli aggiornamenti sugli ospiti e le modalità di accesso, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Ilaria Del Bono
Redattrice

Creativa eclettica con una profonda passione per la scrittura, la cultura pop degli anni ’90, il Giappone e il cinema. Copywriter da più di 10 anni, ha sempre lavorato nel mondo delle agenzie pubblicitarie, inventando slogan, naming e campagne pubblicitarie. In un’altra vita avrebbe voluto fare l’illustratrice, ma vista la sua scarsa dote artistica si limita a collezionare libri illustrati.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross