Caro spettatore cinematografico, quanto sei cambiato
Da osservatore a utente che vuole essere rassicurato, più che sorpreso. Ma com'è successo?
Dal 1° ottobre 2025, il canale 29 del digitale terrestre ha cambiato volto: al posto di La7d è nata infatti La7 Cinema, una rete in chiaro dedicata interamente al cinema. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Cairo Communication, punta a offrire una programmazione trasversale e accessibile che attraversi generi e decenni, affiancando il pubblico nel riscoprire le radici del cinema e scoprire titoli meno noti ma ricchi di valore.
La7d, canale che da anni si rivolgeva a un pubblico femminile con produzioni lifestyle, serie e intrattenimento, chiude questa fase per lasciare spazio a un progetto con un’identità più definita e tematica. Con La7 Cinema, il gruppo Cairo compie un cambio di paradigma, investendo su una proposta culturale che valorizza il linguaggio cinematografico come elemento di distinzioni e approfondimento.
La programmazione di La7 Cinema non sarà monolitica: dall’action al crime, dal western al cinema d’autore, passando per le commedie e i grandi classici, il nuovo canale ambisce a un’offerta ampia e inclusiva. Ogni giorno proporrà una selezione di titoli capaci di stimolare una fruizione diversificata: chi cerca leggerezza, chi tensione, chi introspezione troverà sempre qualcosa da guardare.
Fin dalle sue fasi iniziali, il canale punterà a un mix fra pellicole celebri e “gemme nascoste”, alternando nomi noti a scoperte interessanti. L’obiettivo è non solo intrattenere, ma accompagnare lo spettatore in un percorso emozionale e culturale. Una scelta che, se ben modulata, può differenziare La7 Cinema rispetto ad altre reti già consolidate nel panorama tematico.
La7 Cinema inaugura la sua programmazione con un vero cult del 1994: Quiz Show. Diretto da Robert Redford, attore e regista recentemente scomparso, il film vanta nel cast John Turturro e Ralph Fiennes. La pellicola rappresenta una critica decisa allo show business americano, raccontando con rigore e sobrietà uno scandalo realmente accaduto negli anni Cinquanta, legato a un famoso concorso a premi televisivo.
Pur ambientato in un'epoca lontana, Quiz Show offre una satira attuale e intensa, capace di riflettere su dinamiche che ancora oggi possono risuonare con il pubblico contemporaneo.
La decisione di inserire il canale in chiaro è strategica: rende la cultura cinematografica accessibile a tutti, senza dover sottoscrivere abbonamenti aggiuntivi. Persone di ogni età che dispongono di un televisore compatibile con il digitale terrestre potranno unirsi a questa nuova esperienza.
La fruizione non sarà limitata solo alla televisione: La7 Cinema sarà visibile anche su dispositivi come computer, tablet e smartphone, garantendo una presenza multipiattaforma. In questo modo chi si sposta o preferisce connettersi da un device diverso potrà continuare a seguire il canale con facilità.
Con la nascita di La7 Cinema, il canale 29 si trasforma in una sala cinematografica casalinga accogliente e e ricca. Quel che resta da capire è quanto il pubblico risponderà a questo invito. Se le scelte artistiche saranno curate e se la qualità sarà al centro, c’è spazio per far rivivere una passione collettiva per il grande schermo direttamente dal divano di casa.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!