Dracula film 2025
Dracula di Luc Besson - foto via Ufficio stampa Lucky Red

Luc Besson a Roma con Dracula - L'amore perduto

Il regista francese trasforma il mito del vampiro in una struggente love story. Nelle sale dal 29 ottobre
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
28 Ottobre 2025

Alla Festa del Cinema di Roma 2025, Luc Besson ha presentato in anteprima Dracula - L’amore perduto, accompagnato da un cast stellare composto da Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Zoë Bleu e Matilda De Angelis. Inserito nella sezione Grand Public, il film segna il ritorno del regista francese dietro la macchina da presa per una storia che unisce romanticismo, oscurità e destino.

Con Dracula, Besson rilegge il mito del vampiro più celebre della letteratura, trasformandolo in una tragica storia d’amore che sfida la morte e attraversa i secoli. Il principe Vladimir, interpretato da Caleb Landry Jones, è un uomo dilaniato dal dolore per la perdita dell’amata, disposto a rinnegare persino Dio pur di ritrovarla. La sua sete di sangue diventa così il simbolo di una ricerca disperata di redenzione e di un amore eterno che neppure il tempo può cancellare.

Distribuito in Italia da Lucky Red, Dracula - L’amore perduto arriverà nelle sale il 29 ottobre 2025, promettendo di far rivivere sul grande schermo la leggenda del vampiro in una luce nuova: più romantica, più umana, ma anche più oscura che mai. Ecco cosa hanno raccontato il regista e il cast in conferenza stampa a Roma.

Dracula cast
Il cast di Dracula - L'amore perduto - foto via Ufficio stampa Lucky Red

Il film è nato dalla volontà di tornare a lavorare insieme dopo Dogman, quali sono stati i primi passi per questa nuova collaborazione?

Luc Besson: Eravamo sul set di Dogman e stavamo girando mentre abbiamo pensato a cosa avremmo fatto dopo. Sono venuti fuori un po' di nomi tipo De Gaulle, Cesare, Dio, Dracula, nomi qua e là e alla fine ho riletto il libro di Dracula ed è andata così.

Caleb Landry Jones: Lui è Luc Besson, Dogman non pensavo fosse possibile nemmeno in un milione di anni ma lui lo ha fatto ed è stato un viaggio considerevole insieme. Sapevo che qualunque cosa avesse voluto fare sarebbe stato in grado di tirare fuori il coniglio dal cappello.

Cosa ha scoperto o riscoperto rileggendo il classico di Dracula?

Luc Besson: Avevo completamente dimenticato che fosse una storia d'amore, ho riscoperto questa cosa perchè tutti quando parlano di Dracula parlano del sangue, dei denti, dell'horror, ma in realtà è un uomo innamorato di una donna che è disposto ad aspettare 400 anni per dirgli soltanto "Addio". Lo trovo così romantico e volevo raccontare questa storia, odio i film horror, sono troppo pauroso, ma sono molto interessato alle storie d'amore invece.

In un'epoca in cui si parla molto di fede e perdita, quanto il suo film può essere contemporaneo?

Luc Besson: Non so. La fede è molto strana perchè è un'ipotesi proposta, sono 2000 anni che parliamo di qualcuno che fondamentalmente nessuno ha visto quindi si tratta di una proposta. Ma penso che quando la fede è su un percorso giusto, è bello se aiuta le persone a star meglio, a prescindere dalla religione.

A volte l'utente della religione va nella direzione opposta e non mi piace, ma mi piace giocare con questa cosa nel film. Interessante nel film vedere quest'uomo che vuole che Dio risparmi la moglie ma questa muore, quindi la domanda è "chi è il responsabile?" e si arriverà all'idea che è l'uomo che uccide e fa male ad altri uomini e Dio non c'entra.

Caleb Landry Jones Dracula
Caleb Landry Jones Dracula - L'amore perduto - foto via Ufficio stampa Lucky Red

Non hai mantenuto solo Caleb Landry Jones da Dogman ma anche il direttore della fotografia. Come gli hai chiesto di giocare con queste luci e ombre per creare questo universo?

Luc Besson: Un po' pigro ma fantastico. L'ho costretto a visitare tantissimi musei perchè c'è qualcosa nei dipinti che non trovi su Netflix. si chiama arte. Pittori hanno trascorso mesi solo per realizzare un quadro, senti il cuore e l'amore che ci hanno messo. Volevo che si alimentasse di questi, della visione di questi quadri. Di solito poi il direttore della fotografia accende circa 15 luci dietro le sue spalle e io ne spengo circa metà.

Caleb nella scena del confronto tu e Christoph siete arrivati con un carico di tensione molto forte, come è andata? 

Caleb Landry Jones: Luc non ci ha mai fatto incontrare prima della fine del film, avevamo girato già tutto il film quando ci siamo incontrati. Abbiamo parlato un po' ma non dei personaggi e poi Luc voleva che ci risparmiassimo ed è stato utile. Ero molto nervoso nel dovermi confrontare con questo fantastico attore.

Christoph Waltz: Di solito non sono colpito dalle manovre trasparenti del regista, mi piace seguire la sceneggiatura e in questo caso si trattava della stessa persona. Mi piace concentrarmi su quello che serve per andare avanti, ma non contraddirei mai Caleb perchè mi piace come persona.

Matilda come è stato lavorare con Luc Besson?

Matilda De Angelis: E' stato un regalo per me, ero nervosa e spaventata all'idea di incontrare uno dei miti assoluti. Speravo di continuare ad amarlo come prima e ora lo amo anche di più fortunatamente. Potersi affidare a un regista che mi ha promesso di portarmi esattamente dove voleva che io arrivassi. Questo mi ha tolto dalla mia testa, dalla mentalizzazione della scena e si è preso lui la ressponsbilità di guidarmi e portarmi dove volveva. Luc è un artista, un visionario, è stato un onore poter essere una creatura della sua immaginazione. Non pensavo potesse accadermi.

Luc Besson
Luc Besson - foto via Ufficio stampa Lucky Red

Come avete portato sullo schermo questo amore eterno?

Caleb Landry Jones: Zoe e io arrivavamo sempre prima, Zoe aveva questa idea fantastica di fare una danza particolare all'avanguardia giapponese dopo l'avvelenamento con il mercurio e Luc ci ha fatto seguire da un istruttore. Lui mette a disposizione degli attori tutto quello che gli serve e lei aveva questa idea. Abbiamo fatto un paio di lezioni, tipo riscaldamento e uno di questi momenti è finito all'inizio del film. Luc era lì a ogni passo per guidarci.

Zoe Bleu: Dovevamo essere molto intimi in questa danza, come la danza dei cigni in un certo senso. Ero nervosa ma ho trovato questo approccio interessante e nutriente per creare il rapporto tra i personaggi.

Matilda ti sei divertita a interpretare questo ruolo così ricco di sfumature e imprevedibile?

Sì, il mio personaggio è molto imprevedibile, ma nessuno sa come si interpreta un vampiro perchè non esistono, quindi ognuno può renderlo come vuole. Il mio personaggio prima è un gattino sensuale e un secondo dopo attacca e ti morde come un animale in gabbia. Ok la chimica tra Caleb e Zoe ma anche io e Christoph non ci siamo fatti parlare dietro e abbiamo dato prova della nostra sintonia. Era divertente giocare in quel momento con tutto quello che ci veniva in mente. Luc ci ha guidato passo per passo ed era come una specie di scena costruita a strati. Uno dei momenti più divertenti che ricorderò per tutta la vita è quando combatto senza testa con Christoph Waltz.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross