Roma, riapre un’ex edicola e si trasforma in Santedicola
Una vecchia edicola nel quartiere San Giovanni, rinasce come spazio culturale e creativo

Rivive la magia degli anni Novanta. Dopo il successo travolgente della serie Hanno ucciso l’uomo ragno, torna in libreria la storia di Max Pezzali e, in fondo, anche un po’ di tutti noi. Il nuovo libro I cowboy non mollano mai ripercorre un viaggio lungo trent’anni, dai sogni nati in una cantina di Pavia ai tour negli stadi che hanno consacrato Pezzali come uno dei miti più amati della musica italiana.
Con il suo stile diretto, sincero e scanzonato, Max racconta la propria vita senza filtri: la famiglia, gli amici, i primi amori, le serate al bar e quelle passate in cantina con Mauro Repetto, per tutti “Flash”, a scrivere canzoni e immaginare un futuro diverso. È lì che nascono gli 883, un gruppo capace di trasformare la provincia in poesia e la quotidianità di una generazione in colonna sonora.
Dagli esordi underground al successo clamoroso, I cowboy non mollano mai è un racconto autentico che attraversa tre decenni di musica e costume italiani. Pezzali ripercorre anche l’esperienza con la Croce Rossa, la passione per le Harley, i viaggi, le donne, le sfide e le vittorie personali, fino alla carriera solista e alle tournée nei palazzetti. Una vita fatta di sogni, cadute e rinascite, dove ogni canzone diventa il frammento di una storia collettiva.
Nato a Pavia da una famiglia di piccoli commercianti, Max cresce tra modellini di aeroplani e soldatini, lontano dai circoli esclusivi e dai cliché cittadini. Con Mauro condivide la voglia di fuga, la ribellione verso i pregiudizi e l’amore per la musica: dal punk alla new wave, dai Sex Pistols a Springsteen. È proprio da quell’inquietudine che nasce il desiderio di raccontare la realtà di chi vive ai margini dei sogni patinati, ma non smette di crederci.

A impreziosire questa nuova edizione, un’introduzione inedita scritta dallo stesso autore. E per i fan, l’occasione di incontrarlo dal vivo: Max Pezzali sarà presente al Lucca Comics & Games il 29 ottobre 2025, per un firmacopie dalle 14.30 alle 18.30 presso la Warner Music Italy Hall, in piazza San Francesco.
Un appuntamento imperdibile per chi ha cantato Nord sud ovest est o Come mai e continua a ritrovarsi nelle parole semplici ma vere di un artista che ha saputo raccontare la vita di tutti noi. Perché, come dimostra la sua storia, la musica può davvero superare il tempo, unire le generazioni e raccontare chi siamo stati, e chi siamo ancora.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!