Galleria Continua San Gimignano - Marta Spagnoli
Marta Spagnoli, esposizione personale presso Galleria Continua ©photoElaBialkowskaOKNOstudio

Le nuove mostre della Galleria Continua di San Gimignano

Marta Spagnoli e The Milky Way: le novità di gennaio 2025
A cura di Giulia Mariani
Articolo pubblicato il:
30 Gennaio 2025

Nuove mostre nella sede di San Gimignano di Galleria Continua. Il 25 gennaio è partita la personale dedicata alla nuova promessa della scena artistica contemporanea, Marta Spagnoli, che resterà aperta fino al 22 aprile. Classe ‘94, questa giovane artista ha già in attivo, dal 2019, molte mostre, tra Francia, Italia, Belgio, Croazia e Cina, tra cui Whiteout realizzata sempre da Galleria Continua, nel 2020. In occasione di questa nuova esposizione verrà esposto un intero ciclo di dipinti generati nel 2024.

Galleria Continua San Gimignano - Marta Spagnoli
Marta Spagnoli, esposizione personale presso Galleria Continua San Gimignano - ©photoElaBialkowskaOKNOstudio

Il titolo dell’esposizione, Fantasmata, è tutto un programma. Il termine è proprio del lessico filosofico occidentale, ma si riferisce, soprattutto, a un momento specifico della danza: quell’attimo in cui si verifica un arresto improvviso tra due movimenti. Quel preciso momento in cui si è ancora trasportati dal flusso della musica, ma si viene bruscamente interrotti. Questa sensazione è la stessa che trapela dalle tele di Spagnoli esposte in Galleria Continua. C’è movimento nelle sue opere, un dinamismo quasi coreografico dato non solo dalle forme, ma anche dalle scale cromatiche. Le alghe, elemento preponderante nei dipinti, diventano vortici, sembrano realmente danzare. Questo equilibrio viene interrotto, però, da elementi intrusivi, come creature con artigli, che apparentemente non c’entrano nulla con il ritmo dipinto, ma anche in realtà lo rendono ancor più vibrante. ll risultato è un’esposizione dal forte valore emotivo.

Letia- Letizia Cariello, Galleria Continua San Gimignano
Letia- Letizia Cariello; esposizione The Milky Way - settima edizione, presso Galleria Continua San Gimignano

L’etica dell’arte con The Milky Way

Nel frattempo, il 25 gennaio è stata inaugurata anche la settima edizione di The Milky Way, l’appuntamento artistico di beneficenza della Galleria Continua. Si tratta di una raccolta fondi, ideata da Damiana Leoni e promossa da Fondazione Beta con il patrocinio della Reale Ambasciata di Danimarca. Le opere in mostra possono essere acquistate e il ricavato contribuirà a sostenere le attività di Pianoterra ETS, che supporta le famiglie più vulnerabili. 

L’esposizione segue un tema dal valore etico ed esistenziale al tempo stesso: Dove sono? È una domanda complessa, che racconta lo spaesamento e la confusione di chi è costretto a spostarsi e ad adattarsi a nuovi posti, a nuove condizioni, ma anche di chi si ritrova a brancolare tra stati e stadi differenti, ma di continua non appartenenza. Una condizione, appunto, etico-sociale, ma anche individuale, intima. La tematica si connette a Pianoterra ETS in modo molto nitido. È proprio questa la prima cosa che fanno le realtà che contrastano la povertà e le disuguaglianze sociali: aiutano le persone a capire dove sono. A questa edizione hanno aderito nomi importanti dell’arte contemporanea, tra cui Ai Weiwei, attualmente in mostra anche a Bologna, Alberte Agerskov, Massimo Bartolini, Pascale Birchler e molti altri. C’è tempo fino all’8 febbraio per visitare a San Gimignano The Milky Way.

Giulia Mariani
Redattrice

Nata nella campagna umbra, vive a Roma, dove si è laureata in Editoria e Scrittura. Assidua frequentatrice di mostre ed enoteche, le piace raccontare storie e si emoziona davanti a un dipinto o a un video di gattini. Nella sua borsa di tela non mancano mai un libro, un paio di cuffiette e una bustina di tè, che non si sa mai.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross