Che fine hanno fatto i Maneskin? Cosa fanno oggi Damiano, Victoria, Ethan e Thomas
I progetti dei membri della band: quando torneranno a suonare insieme?
Molti lo conoscono solo per alcune frasi celebri o citazioni, altri lo ricordano per il suo stile inconfondibile; ma al di là del personaggio pubblico che era, la morte di Ozzy Osbourne ha lasciato un vuoto incolmabile all'interno del mondo della musica. Nell'epoca dei social e della comunicazione di massa, in molti tendono ad associare l'ex leader dei Black Sabbath alla vicenda del pipistrello e al suo - opinabile - show familiare andato in onda dal 2002 al 2005 su MTV. Ozzy Osbourne invece è stato molto di più rispetto a tutto questo. Stiamo parlando del pioniere dell'heavy metal, di un artista che insieme al suo gruppo è ritenuto dai critici come il padre di un intero genere musicale. Un merito che gli deve essere riconosciuto a prescindere dalle opinioni sulla persona e dai gusti musicali di ognuno di noi.
Durante la sua lunga carriera Ozzy Osbourne ha venduto oltre 100 milioni di dischi considerando sia i Black Sabbath - band britannica fondata nel 1968 - sia la sua avventura da solista. Nel 1979 infatti Ozzy è stato allontanato dal gruppo a causa di abuso di droghe e tensioni interne, ma negli ultimi anni la band si è riavvicinata tanto da tornare a esibirsi insieme. Più di recente è stato il fondatore dell’Ozzfest, uno dei festival metal più importanti al mondo, che ha aiutato a lanciare band come Slipknot, System of a Down e Korn, anche se la grande popolarità alla fine è arrivata grazie a MTV e alla sua sorta di reality familiare The Osbournes.
Ecco allora le migliori 10 frasi e citazioni di Ozzy Osbourne, uno dei migliori modi - insieme alla sua musica - per ricordare quest'artista venuto a mancare all'età di 76 anni.
Frasi e citazioni di Ozzy Osbourne sono leggendarie per il loro tono ironico, trasgressivo o sorprendentemente riflessivo. Ozzy - noto come il "Prince of Darkness" - ha sempre alternato follia e lucidità nelle sue parole. Ecco i migliori esempi di tutto questo.
"Essere sobrio su un autobus è completamente diverso dall’essere ubriaco su un autobus" - Una perla dell’umorismo assurdo di Ozzy.
"Di tutte le cose che ho perso, quella che mi manca di più è la mente" - Forse la sua frase più celebre, geniale nella sua follia.
"Non ho paura di morire. Non voglio solo essere presente quando succede" - Un pensiero ironico, ma universale.
"Dicono che l’età sia solo un numero. È vero, a meno che tu non sia una bottiglia di vino o un formaggio" - Autoironia pura da parte di un’icona.
"Sono solo un sognatore, sogno la mia vita lontano" - Dalla sua canzone “Dreamer”
"Ho fatto il vaccino contro la rabbia per aver morso la testa di un pipistrello, ma va bene anche il pipistrello ha dovuto fare le punture contro Ozzy" - Mitica, grottesca, semplicemente 100% Ozzy.
"Sono Ozzy, e sono il dannato Principe delle Tenebre" - L'ha detto spesso sul palco. È stato il suo marchio.
"Con la vita che ho fatto, potrei essere morto 20 volte. Non so perché sono ancora qui" - Un’ammissione schietta e sincera.
"Sono fortunato a essere qui, e non è uno scherzo" - Una frase breve, ma piena di consapevolezza.
"Non puoi uccidere il rock and roll. È qui per restare" - Il suo manifesto. Il rock è eterno, come Ozzy.
Lo scorso 5 luglio Ozzy Osbourne ha tenuto il suo ultimo concerto al Villa Park di Birmingham, la sua città natale. Già gravemente provato dal Parkinson, è salito sul palco insieme agli altri storici componenti dei Black Sabbath: Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward. Più di 40.000 persone hanno assistito dal vivo al concerto, mentre la trasmissione live in pay-per-view è stata seguita da oltre 5,8 milioni di persone. Tutti i proventi dell’evento - circa 140 milioni di sterline - sono stati devoluti in beneficenza.
In un periodo di festival musicali anche in Italia, questo concerto già è entrato nella storia: Ozzy, nonostante il Parkinson e l’impossibilità di camminare, ha voluto esibirsi seduto su un trono di pelle nera, vestito con cappotto di pelle e bracciale d’oro, per ascoltare il tributo finale alla sua carriera dato un lungo elenco di band che hanno fatto la storia del rock e del metal. Un finale che sembrerebbe essere uscito fuori dalla penna di uno sceneggiatore hollywoodiano. Ciao Ozzy, ci mancherai.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.