Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini - Foto via Wikimedia Commons

Pasolini: Ordine Eseguito, la verità su uno dei più feroci misteri italiani

In libreria dal 3 ottobre, il libro inchiesta di Simona Zecchi
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
1 Ottobre 2025

In tutte le librerie dal 3 ottobre 2025, Pasolini: Ordine Eseguito si propone come l’inchiesta definitiva sui responsabili e di conseguenza i moventi, del più atroce crimine italiano.

A cinquant’anni, dunque, dall’omicidio di Pier Paolo Pasolini, Simona Zecchi, già autrice del precedente Pasolini, massacro di un poeta, riprende l’indagine che ha segnato profondamente la sua carriera giornalistica. Con rigore e determinazione, mette in discussione le versioni ufficiali dei fatti e porta alla luce intrecci di potere e interessi che, per decenni, hanno contribuito a nascondere la verità sulla morte dell’artista.

D’altronde, il mistero che avvolge la sua tragica fine continua da anni a tormentare studiosi, giornalisti e appassionati. Ma forse, proprio grazie a questo nuovo libro di 336 pagine, che promette di gettare nuova luce su uno degli eventi più controversi della cultura italiana, si potrà finalmente arrivare al cuore della vicenda.

Di cosa parla Pasolini: Ordine Eseguito

Mezzo secolo dopo la tragica morte di Pier Paolo Pasolini, Simona Zecchi torna sul luogo del delitto. Arricchita da documenti inediti e testimonianze recenti, la giornalista scioglie nodi che da anni avvolgono l’assassinio. Il trasporto tangibile che l’autrice manifesta nell’affrontare la questione, è affidato alla determinazione e alla competenza che solo chi ha dedicato la propria vita professionale a questa indagine può avere.

Pasolini: Ordine Eseguito
Pasolini: Ordine Eseguito - Foto via ufficio stampa Ponte alle Grazie

Nessuna traccia, nessun aspetto di quella criminosa notte del 2 novembre 1975, noto o deliberatamente taciuto, viene ignorato. I resoconti diretti aprono a scoperte che sconvolgono. Il contesto nel quale maturò quel terribile evento, oltre la notte di Ostia, viene ricostruito con cura precisa, immerso nell’atmosfera torbida delle infiltrazioni neofasciste e delle stragi. Zecchi offre molto di nuovo, raccontando il tutto attraverso una scrittura che unisce rigore investigativo e incisività narrativa. L’autrice accompagna il lettore in un viaggio nel tempo e nella verità giudiziaria, ribaltando le versioni ufficiali e portando alla luce dettagli essenziali. Un libro destinato a modificare per sempre la visione sul caso Pasolini, che garantisce di svelare ciò che si cela veramente dietro a uno dei più grandi enigmi italiani.

Chi era Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini fu uno degli intellettuali più controversi e incisivi del XX secolo italiano. Nato il 5 marzo del 1922 a Bologna, attraversò il dopoguerra con lo sguardo inquieto di chi non accetta compromessi. Poeta, romanziere, regista e pensatore, scelse sempre di posizionarsi ai margini, raccontando ciò che la società preferiva ignorare.

La vita nelle borgate, i corpi desideranti, le voci degli esclusi, a questo si dedicavano i suoi film, da Accattone a Il Vangelo secondo Matteo, da Mamma Roma fino al disturbante Salò o le 120 giornate di Sodoma. I suoi libri poi, come Ragazzi di vita, smascheravano con forza le ipocrisie del potere.

La sua omosessualità invece, vissuta apertamente in anni ostili, contribuì a isolarlo e renderlo bersaglio di critiche feroci. Morì assassinato nel 1975, il 2 novembre a Roma, ma la sua eredità è viva. Pasolini continua a essere una coscienza scomoda, capace ancora oggi di smuovere domande e inquietudini nel cuore del nostro tempo.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross