Portobello
Portobello di Marco Bellocchio - foto via Ufficio stampa HBO Max/Anna Camerlingo

Portobello di Marco Bellocchio: la serie su Enzo Tortora debutta a Venezia 82

La nuova serie di Marco Bellocchio racconta la tragica vicenda di Enzo Tortora attraverso un cast d’eccellenza e uno sguardo cinematografico
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
4 Settembre 2025

La nuova serie di Marco Bellocchio, Portobello, ha fatto il suo esordio oggi Fuori Concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, regalando al pubblico un’anteprima intensa e coinvolgente di uno dei casi giudiziari più clamorosi della storia italiana: la vicenda di Enzo Tortora, il noto presentatore televisivo ingiustamente accusato e incarcerato.

Prodotta da OUR FILMS e KAVAC FILM, in coproduzione con ARTE France e in collaborazione con Rai Fiction e The Apartment Pictures, la serie sarà disponibile sulla nuova piattaforma streaming HBO Max a partire dal 2026, rendendo la storia accessibile a un pubblico globale. La produzione è curata da Lorenzo Mieli e Mario Gianani per Our Films e da Simone Gattoni per Kavac Film.

Una tragedia italiana raccontata da vicino

Portobello Venezia 82
Fabrizio Gifuni in Portobello - foto via Ufficio stampa HBO Max/Anna Camerlingo

Portobello ripercorre la parabola tragica di Tortora, un uomo caduto vittima di uno degli errori giudiziari più noti in Italia. Fabrizio Gifuni, protagonista nei panni di Tortora, ha dichiarato durante la conferenza stampa a Venezia: "Interpretare Enzo è stata una sfida enorme: non si tratta solo di raccontare la storia di un uomo, ma di restituire il peso della sua ingiustizia e della sua dignità ferita."

Accanto a Gifuni, il cast vanta nomi come Lino Musella, Barbora Bobulova, Romana Maggiora Vergano, Davide Mancini, Federica Fracassi, Carlotta Gamba, Giada Fortini, Massimiliano Rossi, Pier Giorgio Bellocchio, Alessio Praticò, e Gianfranco Gallo, che interpreta Raffaele Cutolo, con la partecipazione speciale di Alessandro Preziosi.

La sceneggiatura è firmata da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore, mentre la fotografia è affidata a Francesco Di Giacomo, la scenografia a Andrea Castorina, i costumi a Daria Calvelli, il montaggio a Francesca Calvelli e le musiche a Teho Teardo.

Leggi anche: Il Maestro, a Venezia 82 il regista e Pierfracesco Favino: "Raccontiamo l'eroismo della sconfitta"

Bellocchio e Gifuni: il racconto della verità

Alla conferenza stampa, Marco Bellocchio ha sottolineato l’importanza di raccontare questa vicenda italiana con rigore e passione: "Portobello non è solo una serie sul processo a Tortora, ma sulla fragilità della giustizia e sull’impatto umano di un errore giudiziario. Volevo che lo spettatore sentisse l’angoscia, la confusione e la forza morale di Enzo."

Gifuni ha aggiunto: "Marco ci ha guidati in ogni passo, mostrando come la storia possa diventare narrazione televisiva senza perdere la sua verità emotiva. È stato un lavoro di grande responsabilità e rispetto per la realtà dei fatti."

Un approccio cinematografico per la serialità

Portobello Tortora
Portobello, la serie su Enzo Tortora - foto via Ufficio stampa HBO Max/Anna Camerlingo

Bellocchio ha spiegato come il suo approccio alla serie sia profondamente cinematografico: ogni scena è costruita con attenzione alla luce, all’inquadratura e al movimento, creando un equilibrio tra intensità drammatica e ritmo narrativo.

La fotografia di Di Giacomo contribuisce a restituire la tensione e la drammaticità della vicenda, mentre la colonna sonora di Teho Teardo accompagna i momenti più intensi con una tensione sottile ma costante.

Quando e dove vedere la serie Portobello

La serie debutterà su HBO Max nel 2026, disponibile a livello globale, inclusi i principali mercati europei come Italia e Regno Unito, esclusi Francia e Germania. Con un cast d’eccellenza e la regia di Bellocchio, Portobello promette di essere non solo un racconto storico, ma anche un intenso viaggio emotivo nella vita di un uomo ingiustamente colpito dal destino.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross