Shutterstock by lev radin

Spike Lee in mostra al Brooklyn Museum di New York 

Un tuffo nella creatività del regista de "La 25ª ora"
A cura di Fabio Giusti
Articolo pubblicato il:
21 Luglio 2023

Dal prossimo 6 ottobre (fino al 4 febbraio 2024) il Brooklyn Museum di New York tributerà un doveroso omaggio a Spike Lee, con una installazione “immersiva” che permetterà agli spettatori di entrare letteralmente nel mondo creativo dell'autore di capolavori come Fa' la cosa giusta e La 25ª ora. Il percorso espositivo di Spike Lee: Creative Sources - questo l'esplicativo nome della mostra - si articolerà in sette sezioni, che seguiranno le linee fondamentali della vita privata e della carriera del regista: storia e cultura nera, Brooklyn, sport, musica, storia del cinema, famiglia e politica. Così, attraverso una selezione di oggetti tratti dalla collezione personale di Lee, oltre a ripercorrere la sua produzione artistica, si renderà omaggio alla cultura afroamericana tutta, da sempre fulcro e punto nodale del cinema del regista. 

By David C. Lee

In mostra infatti anche le opere di importanti artisti neri americani come Kehinde Wiley, Deborah Roberts e Michael Ray Charles, esposte insieme a strumenti appartenenti a musicisti leggendari, tra i quali spicca una leggendaria chitarra appartenuta a Prince. E poi ancora: fotografie storiche e cimeli sportivi e cinematografici che rivelano quanto sia fitta e stratificata, nel complesso, la rete di connessioni creative che compongono la comunità che Spike Lee da sempre racconta nei suoi film. 

Come infatti spiega Kimberli Gant, curatrice della mostra insieme a Indira A. Abiskaroon, <<Spike Lee: Creative Sources offre una nuova prospettiva su un'icona culturale, concentrandosi sugli individui e sulle influenze che hanno plasmato il lavoro di Spike Lee. Rendendo la collezione di Lee accessibile al pubblico, questa vetrina celebra la sua eredità mentre onora la sua profonda connessione con Brooklyn, un luogo che è stato parte integrante della sua narrazione>>

Fabio Giusti 

Fabio Giusti
Redattore

Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede.

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross