Bridgerton 4: tutto sulla nuova stagione Netflix
Le date di uscita, in due parti, dell'atesissimo regency drama

Sarà un Halloween indimenticabile quello del 2025 a Lucca Comics & Games. La fiera più amata dagli appassionati di fumetti, cinema e serie TV si trasformerà in una vera e propria celebrazione dell’universo di Stranger Things, grazie alla collaborazione con Netflix per l’uscita della quinta e ultima stagione della serie cult creata dai fratelli Duffer.
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 i fan potranno immergersi nelle atmosfere di Hawkins, incontrare i protagonisti e vivere un’esperienza completamente dedicata alla saga che ha ridefinito la fantascienza pop degli ultimi dieci anni.
Il momento clou della settimana sarà venerdì 31 ottobre, quando Lucca accoglierà i creatori della serie, Matt e Ross Duffer, insieme ai quattro protagonisti principali: Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp.
Durante l’incontro, previsto nel cuore della fiera, cast e autori ripercorreranno i momenti più iconici della serie, anticipando qualche curiosità sull’attesissimo capitolo conclusivo. Sarà un’occasione unica per scoprire retroscena, emozioni e aneddoti di una serie che ha segnato una generazione intera di spettatori.

Per tutta la durata della manifestazione, Piazza San Michele diventerà il quartier generale di Stranger Things. Netflix allestirà un padiglione esperienziale completamente dedicato alla serie: un viaggio dentro le ambientazioni più celebri di Hawkins, tra effetti speciali, suoni, e ricostruzioni realistiche del “Sottosopra”.
All’interno del padiglione sarà presente anche uno store esclusivo, dove i fan potranno acquistare la Collezione Limitata Stranger Things Lucca 2025, con gadget, abbigliamento e memorabilia disponibili solo durante la fiera. Un’esperienza immersiva pensata per far vivere in prima persona le atmosfere misteriose e nostalgiche della serie.
Lucca Comics sarà anche il trampolino di lancio per la quinta e ultima stagione di Stranger Things, che Netflix distribuirà in tre parti:
Volume 1 (episodi 1–4): 27 novembre 2025
Volume 2 (episodi 5–7): 26 dicembre 2025
Episodio finale: 1 gennaio 2026
Nel teaser trailer diffuso a luglio, abbiamo intravisto Hawkins sotto coprifuoco, Dustin in lutto davanti alla tomba di Eddie, Max ancora in coma e un esercito pronto a invadere la città. Tra i nuovi volti spicca Linda Hamilton, in un ruolo militare che promette di essere centrale nella battaglia finale. Lucca Comics & Games diventa così il primo grande palco europeo a celebrare l’epilogo di una delle serie più amate di sempre.

Netflix non porterà solo Stranger Things a Lucca. Durante i cinque giorni della manifestazione, sono previsti numerosi appuntamenti speciali:
Evento per il 10° anniversario di Netflix in Italia, condotto da Karim Musa (Yotobi) e Stefano Rapone.
Una sorpresa firmata Zerocalcare, in collaborazione con lo stand Netflix.
L’anteprima esclusiva di Frankenstein, il nuovo film di Guillermo del Toro con Oscar Isaac e Jacob Elordi, in arrivo su Netflix a novembre.
Una programmazione che rende Lucca Comics & Games 2025 un vero e proprio hub dell’intrattenimento globale.
Con la presenza del cast, un padiglione tematico e anteprime mondiali, Lucca Comics & Games 2025 diventa il luogo ideale per salutare Stranger Things prima del suo gran finale. Netflix ha scelto Lucca per dire addio a una serie che ha fatto la storia della TV moderna, e i fan non potrebbero chiedere di meglio. Il 31 ottobre, tra misteri, nostalgia anni Ottanta e un pizzico di paura, Lucca si trasformerà in Hawkins per un giorno. Preparati a entrare nel Sottosopra: Stranger Things ti aspetta.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.