Chi è Bad Bunny, la superstar portoricana che si esibirà al Super Bowl 2026
L'artista trap e reggaeton portoricano si esibirà durante l'intervallo del Super Bowl 2026: scopriamo chi è Bad Bunny.
Da giovedì 9 ottobre al 16 novembre 2025 torna il Bologna Jazz Festival, uno dei più importanti eventi nostrani di musica jazz, nonché il più antico festival italiano dedicato al genere. No, non c'è alcun refuso: dura ben 39 giorni l'edizione di quest'anno, in cui si terranno più di 80 concerti con artisti di primo piano della scena jazz internazionale. Tanta musica live, ma anche tanti eventi collaterali animeranno Bologna e dintorni con esposizioni, conferenze, workshop e altre iniziative di carattere artistico e didattico.
Il Bologna Jazz Festival (noto in sigla anche come BJF) è il più antico festival musicale italiano dedicato al jazz. Fondato nel 1958, si svolge in autunno a Bologna coinvolgendo anche paesi e città vicine, tra cui Ferrara e Modena. Fu il produttore discografico Alberto Alberti a organizzare la prima edizione, una delle più importanti figure che contribuirono a diffondere la musica jazz in Italia.
All'edizione successiva del Bologna Jazz Festival vi partecipò il celebre trombettista Chet Baker come ospite d'onore, evento che divenne presto molto ambito e partecipato dai più grandi musicisti jazz della storia come Charles Mingus, Keith Jarrett, Ray Charles, Dizzy Gillespie, Duke Ellington, B.B. King, Sarah Vaughan e Miles Devis, tra gli altri.
Dopo alcuni anni di stop, a partire dal 2006 il festival seppe ritagliarsi di nuovo lo spazio che aveva in passato tornando a essere oggi tra i più importanti eventi di musica jazz del panorama italiano e internazionale.
Leggi anche: Fantozzi!!! Una mostra pazzesca: a Bologna l’omaggio al ragioniere più sfortunato d’Italia
Come anticipato, il Bologna Jazz Festival 2025 si terrà dal 9 ottobre al 16 novembre, ben 39 giorni in cui si alterneranno centinaia di musicisti jazz provenienti da tutto il mondo che si esibiranno in più di 80 concerti soprattutto a Bologna, ma anche fuori dalle mura cittadine.
Sono quattro le serate principali dell'edizione 2025. La prima è in programma giovedì 23 ottobre, serata in cui si esibirà il batterista fusion Billy Cobham al Teatro Celebrazioni di Bologna. Il martedì seguente, 28 ottobre, toccherà invece al sestetto Amaryllis della chitarrista statunitense Mary Halvorson ad animare l'Unipol Auditorium con la sua musica ai confini tra avanguardia jazz e rock.
Una settimana dopo, martedì 4 novembre, al Teatro Auditorium Manzoni Dee Dee Bridgewater e il suo quartetto femminile reinterpreteranno brani di protesta per il progetto musicale e politico "We Exist!". L'ultima serata chiave del festival è in programma il 13 novembre, quando sul palco dell'Unipol Auditorium salirà il virtuoso pianista giamaicano Monty Alexander in trio.
Per tutta la durata del Bologna Jazz Festival si terranno inoltre molti altri concerti live, sia nei jazz club che in vari locali della città, che ospiterà inoltre eventi collaterali di carattere didattico e artistico, sia dentro che fuori dalle città cittadine. Un esempio? Il Torrione Jazz Club a Ferrara, sede di concerti per esplorare la scena jazzistica più attuale.
Per maggiori informazioni, anche relative ai biglietti e al Bologna Jazz Card per partecipare ai quattro concerti principali indicati, vi rimandiamo al sito web ufficiale bolognajazzfestival.com.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!