A Roma c’è uno dei migliori musei per bambini in pieno centro
Divertirsi imparando, a Roma a due passi da Piazza del Popolo c'è il museo che ogni bambino sogna.
Roma sta per riaprire le porte delle Terme di Caracalla, di sera. Fino al 2 novembre, con alcuni appuntamenti serali che permetteranno di visitare il complesso archeologico in modo diverso, con la luce della sera e in un'atmosfera suggestiva con cui rivivere l'antica Roma. Di seguito, una panoramica su questa nuova apertura con le principali informazioni da sapere per fare un viaggio notturno nei luoghi segreti di uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell'antichità.
«Le aperture serali alle Terme di Caracalla rappresentano un’occasione unica per vivere uno dei luoghi simbolo dell’antica Roma in una dimensione nuova e immersiva», ha commentato Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma. «Offriamo ai visitatori non solo la possibilità di ammirare l’imponenza architettonica delle terme e di scoprire i sotterranei e il mitreo, ma anche di vivere un’esperienza sensoriale grazie agli effetti scenici presso lo specchio d’acqua, per un viaggio tra storia e contemporaneità».
Queste nuove aperture serali del complesso archeologico riguardano esclusivamente i sotterranei delle Terme di Caracalla, area normalmente non aperta al pubblico che comprende, tra le altre cose, anche l'Antiquarium (contenente reperti di grande importanza, tra cui i due capitelli in stile misto di età severiana), lo Specchio d'Acqua (un'installazione di architettura contemporanea introdotta lo scorso anno e nata per riportare l'elemento centrale e fondante delle Terme, ovvero l'acqua) e il Mitreo più grande rinvenuto a Roma, centro del culto e luogo d'incontro dei seguaci dell'antica religione romana del mitraismo.
Leggi anche: Alla scoperta di Coppedè: il quartiere incantato di Roma tra fiaba, arte e mistero
Come anticipato, per visitare le Terme di Caracalla di sera sono nove le date disponibili: 16, 17, 18, 24, 25 e 30 ottobre, oltre a 1 e 2 novembre. In tutti i casi l'orario di apertura è alle 19:00, mentre i turni di visita comprendono sei visite guidate per ogni serata della durata di 40 minuti e per un massimo di 40 partecipanti ogni turno. Ogni giorno sono previste quattro visite guidate in lingua italiana alle ore 19:15, 19:55, 21:15 e 21:55, una in inglese alle ore 20:55 e una con guide proprie alle ore 20:15.
Leggi anche: Il Wi-Fi pubblico e gratuito è ora realtà anche a Roma
Solo i biglietti per le guide turistiche sono acquistabili all'ingresso delle Terme di Caracalla. Tutti gli altri possono comprare i biglietti ordinari o ridotti esclusivamente sul sito web museiitaliani.it scegliendo tra le varie opzioni Terme di Caracalla > Notturno Imperiale - Ingresso serale + visita guidata, biglietti che nel momento in cui scriviamo risultano tuttavia terminati.