Shutterstock_by_barmalini

A San Martino, Cantine Aperte

Dal 3 all'11 novembre il vino novello è protagonista della tradizionale festa autunnale
A cura di Giulia Mariani
Articolo pubblicato il:
31 Ottobre 2024

A San Martino, vino novello e castagne: non un’affermazione, ma una regola. Si tratta di una delle tradizioni più antiche d’Italia, rispettata e celebrata soprattutto nelle zone del centro, dalla Toscana all’Abruzzo, e in Veneto. A omaggiare questa ricorrenza ci pensa il Movimento Turismo del Vino con il consueto appuntamento Cantine Aperte a San Martino, edizione 2024. Dal 3 all’11 novembre, giorno di San Martino, le tantissime aziende vinicole italiane, socie del Movimento Turismo del Vino, aprono le loro porte a tutti gli enoamatori ed enoturisti del Belpaese, da nord a sud. 

Shutterstock_by_Carlo Prearo

Cantine Aperte, festa di fine vendemmia

Nove giorni di festa e un programma ricco di attività ed esperienze del periodo di fine vendemmia. Il vino novello, armonioso e morbido, il protagonista dell’intero evento tra visite, degustazioni guidate dal tino alla botte, percorsi esperienziali, incontri con i produttori e pairing tipicamente autunnali. Cantine Aperte a San Martino è dedicato anche ai più piccoli, con attività e laboratori curiosi per avvicinare tutti all’affascinante mondo della produzione vinicola e alle bellezze della stagione. Tra foliage suggestivi e sapori autentici, Cantine Aperte è un salto nell’autunno più tradizionale, dal fascino intramontabile.

Giulia Mariani
Redattrice

Nata nella campagna umbra, vive a Roma, dove si è laureata in Editoria e Scrittura. Assidua frequentatrice di mostre ed enoteche, le piace raccontare storie e si emoziona davanti a un dipinto o a un video di gattini. Nella sua borsa di tela non mancano mai un libro, un paio di cuffiette e una bustina di tè, che non si sa mai.

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross