Viaggio di un giorno? Cos'è l'extreme day trip
Spopolano le fughe all'estero di 12 ore. Voi la fareste?
C'è un fatto incontrovertibile, ossia che ogni giorno, nelle nostre cucine, finiamo per sacrificare sull'altare dell'umido una quantità considerevole di bucce, gambi, foglie e, più in generale, parti meno "instagrammabili" delle verdure. Ecco dunque l'idea: questi scarti possono diventare il segreto per un dado vegetale fatto in casa spettacolare, tutto naturale e senza quelle strane sigle chimiche che trovi sulle confezioni industriali. Oltre a sentirti un supereroe dell’ecosostenibilità, riutilizzare gli scarti ha vantaggi pratici: il tuo sacchetto dell’umido sarà meno triste, il portafogli ringrazierà e il tuo corpo apprezzerà la mancanza di esaltatori di sapidità e conservanti misteriosi.
Usi e benefici delle alghe in cucina: scopri come si usano e perché fanno bene.
Ma come preparare un dado da brodo vegetale in casa? In realtà la procedura è molto più semplice di quanto si pensi. Questa è la ricetta che ti consigliamo di seguire, facile e veloce da seguire.
Ingredienti:
Procedimento:
Il risultato? Un dado pronto a dare sprint a zuppe, risotti, salse e qualsiasi altra ricetta che abbia bisogno di un pizzico di sapore in più. E se vi piace sperimentare, potete personalizzarlo con spezie come curcuma, pepe nero o noce moscata per renderlo ancora più speciale.
Cerchi altre ispirazioni in cucina? Non perderti i nostri consigli sulle torte salate: tantissime varianti da fare in pochissimi minuti.
Una volta preparato, il dado vegetale fatto in casa con gli scarti della verdura può essere conservato in vari modi, così da farlo durare ancora di più. Nello specifico, è possibile optare per questi metodi di conservazione:
potete provare a essiccarlo in forno, a bassa temperatura, fino a ottenere un blocchetto solido da grattugiare. Se invece preferite la comodità, conservatelo in frigorifero per un mese o congelatelo in monoporzioni.
Quindi, la prossima volta che state per gettare via gli scarti delle verdure, pensate al dado da brodo: un piccolo gesto che trasforma il rifiuto in una risorsa e ti fa sentire un mago della cucina sostenibile. Buon brodo a tutti!
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!