Le zucche sono le protagoniste della Festa delle Lumere 2025 a Mantova. Foto freepik
Le zucche sono le protagoniste della Festa delle Lumere 2025 a Mantova. Foto freepik

Festa delle Lumere Mantova 2025, il programma

Domenica 26 ottobre torna la Festa delle Lumere, l'evento interamente dedicato alla zucca
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
20 Ottobre 2025

Festa delle Lumere Mantova 2025, anche quest'anno torna il classico appuntamento organizzato dal Consorzio Agrituristico Mantovano con il patrocinio del Comune della splendida località lombarda, ben nota città d'arte che può vantare però anche una secolare tradizione contadina ben radicata nelle campagne circostanti. In maniera simile a quella che è la storia che si cela dietro ad Halloween, la Festa delle Lumere vuole celebrare un’antica tradizione contadina mantovana, quando nella notte di Ognissanti le zucche, svuotate e intagliate, diventavano delle lanterne - "lumere" - caratterizzate da volti e figure fantastiche che illuminavano le campagne della zona, un modo per esorcizzare la paura della morte e rafforzare legame fra il mondo dei vivi e quello dei defunti.

Oggi la Festa delle Lumere di Mantova intende rendere omaggio a questa antica tradizione contadina locale: grande protagonista sarà la zucca, con la riproposizione di queste lanterne intagliate sia da esperti sia da bambini. Stand gastronomici, mercatini e spettacoli vari arricchiranno il programma di questa giornata. L'appuntamento così è per domenica 26 ottobre, quando la Zona Lungorio e Piazza Martiri accoglieranno i tanti ospiti - l'ingresso è libero - dalle ore 9 del mattino fino alle ore 19. Vediamo allora più nel dettaglio cosa ci sarà da fare e da vedere alla Festa delle Lumere di Mantova edizione 2025.

Leggi anche: Dove festeggiare Halloween 2025 in Italia, le destinazioni ideali

Festa delle Lumere Mantova 2025

Zucche in una fiera. Foto di serhii_bobyk per freepik
Zucche in una fiera. Foto di serhii_bobyk per freepik

Da anni il Consorzio Agrituristico Mantovano fa rivivere la tradizione della Festa delle Lumere con un'intera giornata dedicata alla zucca. Si tratta di una vera e propria festa popolare capace di unire il buon cibo, l'artigianato locale, le attività per bambini e gli spettacoli dal vivo. Insomma, un ottimo modo per passare la domenica in allegria e in famiglia. Del resto sono tante gli spazi dedicati ai bambini: dai laboratori (potrebbe essere necessaria la prenotazione) fino agli spettacoli con le bolle e al teatro dei burattini. Anche per i più grandi ci sono tante cose da vedere, iniziando dalla mostra con ben 150 varietà di zucche.

Poi c'è lo spettacolo degli esperti intagliatori, con la possibilità di vederli all'opera mentre compongono le loro creazioni trasformando le varie zucche in vere e proprie opere d'arte. Non mancherà poi anche il mercatino contadino, con aziende agricole che esporranno i loro prodotti a base di zucca come mostarde, confetture e specialità locali. Infine non c'è festa - soprattutto in Italia - senza che ci sia anche del buon cibo. Allora ecco che nelle zone interessante ci sarà uno street food a tema: si potranno così mangiare specialità come zucca fritta, tortelli di zucca da passeggio, torte, biscotti e tante altre delizie tipiche di questa magica stagione che risponde al nome di autunno.

Il programma della Festa delle Lumere 2025

Una zucca intagliata per Halloween. Foto di freepik
Una zucca intagliata per Halloween. Foto di freepik

Vediamo allora il programma completo della Festa delle Lumere Mantova 2025, con l'evento che si svolgerà dalle 9 alle 19 in Zona Lungorio e Piazza Martiri in data domenica 26 ottobre.

  • Ore 10–12: laboratorio bimbi “Colora la tua zucca” – gratuito, su prenotazione
  • Ore 11.30: spettacolo di percussioni con Moruga Drum
  • Ore 14–16: laboratorio bimbi “Se-mi colori” – gratuito, senza prenotazione
  • Ore 16: magico spettacolo di bolle di sapone con l’artista Billy Bolla
  • Ore 17: tradizionale spettacolo di burattini
  • Ore 9-19: Mostra con 150 varietà di zucche da scoprire e fotografare
  • Ore 9-19: Intagliatori esperti al lavoro, per ammirare dal vivo le tecniche di intaglio
  • Ore 9-19: Street food
  • Ore 9-19: Mercato contadino

Per tutte le informazioni sul programma dell'edizione 2025 della Festa delle Lumere, il consiglio è quello di consultare l'apposita pagina del sito ufficiale della manifestazione.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross