Una cena a base di zucca
Una cena a base di zucca. Shutterstock by zarzamora

Una cena a base di zucca, dall'antipasto al dolce ecco cosa servire

Vuoi preparare un pranzo o una cena interamente a base di zucca? Ecco come puoi fare.
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
27 Ottobre 2025

Se siete in cerca di idee per piatti nuovi o semplicemente diversi dal solito, perché non preparare un'intera cena a base di zucca? Del resto siamo in autunno, un periodo in Italia particolarmente generoso di eccellenze enogastronomiche: dalle castagne all'uva fino ai funghi, al tartufo, frutti, ortaggi e verdure di stagione, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Tra le varie prelibatezze una delle più amate è senza dubbio la zucca, simbolo di Halloween e perfetta in cucina per il suo gusto e la sua versatilità. Quest'ortaggio - anche se tecnicamente dal punto di vista botanico si tratta di un frutto - matura generalmente da settembre a novembre e nei nostri campi abbonda: in tutto il Belpaese ci sono circa 2.000 ettari coltivati a zucca, soprattutto in Lombardia, per una produzione nazionale annua di 35-40 mila tonnellate.

La materia prima così da noi non manca ed è fresca oltre che di prima qualità. Soprattutto al Nord così sono tanti i piatti tipici a base di zucca - leggere alla voce tortelli mantovani o i cappellacci ferraresi - visto che in cucina si presta perfettamente a una miriade di ricette. Dopo aver visto che può essere l'ingrediente perfetto anche delle schiscette autunnali, ecco allora alcuni spunti con le ricette per realizzare un pranzo o una cena interamente a base di zucca, per creare così un appuntamento conviviale tipicamente autunnale.

Leggi anche: Fattoria della Zucca 2025: Il magico campo di Halloween alle Porte di Roma

Una cena a base di zucca

Sono tante le ricette che possono essere fatte a base di zucca
Sono tante le ricette che possono essere fatte a base di zucca. Shutterstock by zarzamora

Creare una cena interamente a base di zucca non solo è possibile, ma anche incredibilmente gustoso - basta scegliere le idee e i piatti giusti. Del resto la zucca è un ingrediente versatile e scenografico (cosa che non guasta mai ora che siamo nell'epoca dei social), capace di adattarsi a piatti dolci e salati, cremosi o croccanti, rustici o gourmet. In più è un alimento sano: povero di calorie, ma ricco di fibre, betacarotene e vitamine A e C. Leggera e nutriente, è particolarmente indicata per i bambini anche in quelli in fase di svezzamento. Ecco allora delle proposte - antipasto, primo, secondo e dolce - per una perfetta cena a base di zucca.

Antipasto: bignè salati zucca e formaggio

In Italia a tavola le cose ci piace farle per bene, così ogni cena che si rispetti deve iniziare con un bell'antipasto. La nostra proposta così è quella di preparare dei bignè salati zucca e formaggio, capaci di regalare anche un bel colpo d'occhio in fase di impiattamento. Occorre cuocere la zucca al forno finché morbida per poi frullarla. Mentre cuoce occorre preparare la pasta choux con acqua, burro, farina e uova: dopo aver formato i bignè questi devono essere cotti finché non diventano gonfi e dorati. Il passaggio successivo è cuocere la crema di zucca con ricotta o formaggio morbido, sale e pepe, usando la crema per farcire i bignè una volta freddi. Una volta serviti sono l'ideale anche come finger food.

Primo: pasta alla crema di zucca

Pasta alla crema di zucca, ideale anche per le schiscette
Pasta alla crema di zucca. Shutterstock by Giancarlo Polacchini

Per chi non avesse molto tempo a disposizione per fare della pasta fatta a mano viste le tante portate da dover preparare, ecco che una classica pasta alla crema di zucca può essere una soluzione semplice e gustosa. La preparazione infatti è molto semplice: la zucca deve essere cotta a cubetti con olio, cipolla e un po’ d’acqua, poi quando diventa tenera occorre frullarla fino a ottenere una crema liscia. Una volta che la pasta è pronta va condita con la crema di zucca, un filo d’olio e parmigiano: il nostro suggerimento è di aggiungere pancetta croccante o rosmarino per un gusto più deciso.

Secondo: sformato di zucca e ricotta con funghi arrostiti

La zucca può accompagnare molti secondi di carne, ma anche essere la protagonista del piatto. È il caso dello sformato di zucca e ricotta con funghi arrostiti, una pietanza sfiziosa e dal marcato sapore autunnale. Nella preparazione la prima cosa da fare è frullare la zucca cotta al forno con ricotta, uova, sale e pepe, versando poi il composto in stampini imburrati e cuocendo a bagnomaria finché si rassoda. Nel frattempo si devono arrostire i funghi con olio e rosmarino per servirli sopra lo sformato come guarnizione profumata e croccante. Per chi volesse abbinare anche un buon vino a questo piatto, un'ottima scelta potrebbe essere un bianco strutturato come lo Chardonnay o un rosso leggero come il Pinot Nero.

Dolce: dessert di zucca con panna e cereali

Dessert di zucca con panna e cereali su sfondo color siamese scuro
Dessert di zucca con panna e cereali su sfondo color siamese scuro. Shutterstock by FotosDo

Come degno finale della nostra cena a base di zucca, tra le idee e i piatti proposti non può certo mancare un bel dolce: un dessert di zucca con panna e cereali che farà contenti grandi e piccoli. Anche in questo caso occorre cuocere la zucca fino a renderla morbida, frullarla con un po’ di zucchero e cannella e per poi lasciala raffreddare. Una volta distribuita dentro vasetti, bicchieri o coppette, si deve aggiungere uno strato di panna montata e completare il tutto con cereali croccanti o granola per dare contrasto di consistenze. Un bel Moscato d'Asti potrebbe essere l'ideale per accompagnare questo dolce e terminare la nostra cena.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross