Pumpkin spice latte
Pumpkin spice latte a Roma - foto via Shutterstock/mama_mia

Il ritorno del Pumpkin spice latte: ecco dove trovarlo a Roma

Speziata e Instagrammabile, la tendenza autunnale di ispirazione americana torna in Italia.
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
5 Ottobre 2025

Negli ultimi anni il Pumpkin Spice Latte è diventato un vero e proprio fenomeno culturale, specialmente durante la stagione autunnale. Nato negli Stati Uniti, questa bevanda dolce e speziata con latte e caffè a base di zucca, cannella, noce moscata e chiodi di garofano ha conquistato il cuore di molti, tanto da diventare un “must have” anche in Italia.

Perfetto per riscaldare le giornate fresche di ottobre e novembre, il Pumpkin Spice Latte unisce il gusto avvolgente della zucca con le spezie tipiche dell’autunno, evocando sensazioni di festa, comfort e tradizione. Se siete a Roma o ci capitate qualche giorno durante la stagione autunnale e volete assaggiare questa invenzione oltreoceano, ecco alcuni posti dove potete trovarlo.

Bakery House

Nel quartiere Trieste, in piazza Ledro, Bakery House è diventata una tappa obbligata per gli amanti dei dolci americani. Qui in autunno è facile gustare il Pumpkin spice latte che viene preparato con cura, unendo ingredienti di alta qualità per un risultato cremoso e aromatico. L’ambiente accogliente e familiare della Bakery House rende la pausa caffè ancora più piacevole, perfetta per chi vuole godersi il sapore dell’autunno in città.

Se volete accompagnare questa bevanda con qualcosa da mangiare potete provare i muffin, cupcakes, la whoopie pie, le varie cheesecake, carrot cake, apple pie, cinnamon buns, pancakes che trovate sul menù. Generalmente questo locale è aperto dalle 8:00 alle 23:00 nei giorni feriali, e fino a tardi (anche fino a mezzanotte o 24) nel weekend.

latte di zucca
Latte di zucca - foto via Shutterstock/Rimma Bondarenko

Starbucks

A Roma ormai si trovano diversi Starbucks, ma in questo caso vi segnaliamo quello in zona Prati, in piazza Cola di Rienzo e quello all'interno del centro commerciale outlet di Castel Romano se volete trovare più facilmente parcheggio e non siete vicinissimi al centro della città.

Questo marchio internazionale ha contribuito a diffondere la moda del Pumpkin spice latte, quindi sicuramente in autunno nei vari Starbucks è disponibile questa bevanda, sia nella versione classica calda, sia fredda, ideale per accontentare tutte le preferenze. I locali sono entrambi moderni e confortevoli, perfetti per una pausa veloce, un incontro tra amici o anche per lavorare con il wifi compreso con la consumazione.

Pasticceria Mono

La Pasticceria Mono in via Anagni, tra il Pigneto e Centocelle, si distingue per le sue creazioni dolciarie artigianali fatte dalle fondatrici, Flavia Tarascio e sua madre Sabrina Lisi. La loro interpretazione del Pumpkin spice latte è particolarmente apprezzata per il bilanciamento perfetto tra spezie e dolcezza, accompagnata spesso da una selezione di biscotti o dolcetti tipici della stagione.

Un indirizzo perfetto per chi vuole un’esperienza autentica e ricercata. Si trova in Via Anagni 82‑84 ed è aperto fin dalle 7.30 di mattina. Un posto pensato per chi vuole fermarsi, magari per leggere, studiare, prendere colazione o fare una merenda.

autunno
Bevanda autunnale - foto via Shutterstock/Elena Veselova

Caffè Pascucci

Infine, Caffè Pascucci porta la tradizione italiana nel mondo del Pumpkin spice latte, con una ricetta esclusiva che prevede uno sciroppo fatto in casa, creato nel proprio laboratorio di ricerca e sviluppo. Questo tocco artigianale rende il loro latte con la zucca unico nel suo genere, con un sapore intenso e avvolgente. Sono vari locali in Italia ma a Roma Caffè Pascucci è arrivato da poco in Via Ardeatina 558, aperto tutti i giorni dalle 06:30 alle 21:00 e la domenica fino alle 13:00.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross