Gelato Minimal. Shutterstock by New Africa

Minimal, la prima gelateria stellata al mondo

Si trova a Taiwan e ha saputo rivoluzionare il concetto di gelato
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
10 Settembre 2024

La scena gastronomica mondiale ha vissuto un momento storico. Per la prima volta, una gelateria ha conquistato l'ambito riconoscimento della stella Michelin. A ricevere questo prestigioso premio è stata Minimal, una gelateria innovativa a Taichung, a Taiwan, che ha saputo elevare l'arte del gelato a nuove vette, trasformandolo in una vera e propria esperienza gastronomica.

Quindi dimenticate i classici coni e coppette. Minimal propone un'interpretazione completamente nuova del gelato, con vari menu degustazione che esplorano combinazioni di sapori e consistenze inedite. Ogni portata è un'opera d'arte, un equilibrio perfetto tra gusto e estetica, che varia in base alla stagionalità degli ingredienti.

Ma cosa ha colpito tanto gli ispettori Michelin? La capacità di Minimal di creare un'atmosfera unica, dove l'estetica wabi sabi (la visione del mondo fondata sull'accettazione dell'imperfezione e sull'autenticità) si sposa con la modernità. L'arredamento essenziale, infatti, con i suoi materiali grezzi e le imperfezioni volutamente esaltate, crea un ambiente intimo e accogliente, perfetto per gustare al meglio queste delizie ghiacciate.

Minimal non è un semplice negozio di gelati, ma un vero e proprio ristorante stellato, dove la tecnica culinaria raggiunge livelli di raffinatezza inaspettati. Non a caso, è "il bar gemello" di Sur, un altro ristorante stellato che propone una cucina moderna e creativa.

In sintesi, la novità più importante è che Minimal ha aperto le porte a un nuovo modo di intendere il gelato, dimostrando che anche un prodotto apparentemente semplice può diventare protagonista di una cucina di altissimo livello.

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross