Foto da Shutterstock by Maria Castellanos

Panettoni di Sicilia, che bontà!

Tra pistacchio, uvette e canditi, le eccellenze artigianali natalizie che arrivano dal Sud
A cura di Elisa Virdia
Articolo pubblicato il:
15 Dicembre 2023

Durante il periodo natalizio, avvolti dalla magia delle tradizioni, riscoprire le vere delizie della tavola diventa un rituale imprescindibile. Il dolce tipico per eccellenza, il panettone, si fa portavoce di questo clima di festa, invitando a un viaggio sensoriale tra i suoi sapori inconfondibili. Ma non c'è solo la Lombardia a proporre panettoni eccellenti, nonostante questo tipico dolce di Natale sia nato proprio  in questa regione. Da diversi anni, infatti, anche la Sicilia, terra di sapori ineguagliabili, propone un'offerta molto più che interessante di panettoni artigianali, con una varietà di gusti che incanta ad ogni assaggio. Tra queste perle gastronomiche, in grado di accontentare anche i palati più raffinati, segnaliamo quelli prodotti nei laboratori di tre pasticcieri siciliani, scrigni di gusto e di tradizioni antiche, che meritano  una visita o un acquisto online.

Il Panetto Me, un tripudio di sapori autentici

ilpanettome.it

Situato in cima alla lista dei must-have natalizi, Il Panetto Me, un panettone 100% messinese, è un tripudio di sapori e un inno alla solidarietà. Francesco Arena, un nome di eccellenza nella pasticceria siciliana, offre un'esperienza sensoriale che conquista già al primo sguardo: la scatola del suo panettone, opera dell'artista Sabrina Lo Piano, racchiude non solo un dolce, ma un vero e proprio messaggio di speranza. L'impasto, come citato dalla guida de La Cucina Italiana, è un connubio perfetto di aromi locali: pasta di limone e arancia, miele, vaniglia, uvetta e canditi. Acquistabile nel Panificio di Francesco Arena o tramite il sito dedicato, rappresenta un gesto di bontà in tutti i sensi.

Lillo Freni, l'ambasciatore del gusto messinese

idolci.it

Anche per il 2023, Lillo Freni si conferma tra i migliori artigiani del panettone siciliano. Profondo conoscitore della pasticceria tradizionale messinese, Freni propone creazioni che sono un omaggio alla genuinità: dai panettoni tradizionali, arricchiti da canditi e uvetta, a quelli più innovativi come il Gianduja e il nuovissimo Panettone al pistacchio, un inno al frutto verde che è il simbolo della Sicilia. I suoi dolci, tutti a base di lievito madre naturale e materie prime di eccellenza, sono privi di additivi e possono essere ordinati sul sito e-commerce o presso la pasticceria in via Adolfo Celi a Messina.

Gaspare Perniciaro, l'artigianato che supera la tradizione

gaspareperniciaro.it

Quando l'arte incontra la pasticceria, nascono capolavori come il panettone al pistacchio di Gaspare Perniciaro. Confezionato in un'elegante scatola regalo che rappresenta l'Orlando Furioso in versione stilizzata, questo dolce è una vera e propria promessa di morbidezza. Lievitato 72 ore, fornito di un vasetto da 220g di meravigliosa crema spalmabile al pistacchio al 31%, ricoperto di glassa di cioccolato al pistacchio e tempestato di pistacchi interi e granella di pistacchio, è un peccato di gola da commettere a ogni costo.

 

Elisa Virdia
Redattrice

Romana doc, Elisa vive di creatività e teina, combinando la sua passione per la scrittura con quella per i social media e il mondo digitale. Tra un viaggio da pianificare, una ricetta da sperimentare e l’ultima serie tv da divorare, trova sempre l’ispirazione per creare contenuti originali e coinvolgenti.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross