Ricette estive veloci con le zucchine
Shutterstock by larik_malasha

Ricette estive veloci con le zucchine

Idee fresche, leggere e pronte in pochi minuti
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
7 Luglio 2025

Le zucchine sono le regine dell’estate: versatili, leggere, economiche e sempre di stagione. Si sa che con il caldo la voglia di mettersi ai fornelli raggiunge i minimi storici, perciò vi vogliamo venire in aiuto con qualche proposta perfetta per combattere le temperature elevate senza rinunciare al gusto: che stiate cercando un’idea per un pranzo rapido, un contorno fresco o una cena senza stress, ecco 5 ricette estive veloci con le zucchine, tutte pronte in meno di 30 minuti.

Ricette estive veloci con le zucchine: le nostre proposte

Di seguito trovate una lista di ricette molto facili per cui non servono doti da chef, né tantomeno ingredienti ricercati (probabilmente sarà sufficiente quello che avete in frigo). Perciò munitevi di zucchine in quantità e partiamo con le preparazioni.

Zucchine marinate a crudo

Ricette estive veloci con le zucchine

Un piatto semplice e profumato, da servire come antipasto o contorno.

Tempo di preparazione: 10 minuti + riposo

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine medie, tagliate a rondelle sottili o a nastri
  • 2 cucchiai di succo di limone (o in alternativa aceto di mele)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • una decina di foglie di menta fresca
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • sale q.b.

Procedimento: Disponete le zucchine in una ciotola, condite con succo di limone, olio, sale e menta. Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti. Il risultato sarà delicato e aromatico.

Pasta fredda con zucchine grigliate e feta

Pasta fredda con zucchine grigliate e feta

Una pasta fredda ricca di sapore, ottima anche da portare in ufficio o in spiaggia.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta corta (penne, fusilli o farfalle)
  • 3 zucchine medie, tagliate a fette e grigliate
  • 150 g di feta sbriciolata
  • 200 g di pomodorini, tagliati a metà
  • una manciata di foglie di basilico fresco
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • pepe nero q.b.

Procedimento: Cuocete la pasta, scolatela e raffreddatela. Unite le zucchine grigliate a fette, i pomodorini tagliati e la feta. Condite con olio, basilico e una macinata di pepe.

Zucchine ripiene fredde (senza forno)

Zucchine ripiene fredde

Un’idea sfiziosa e leggera senza cottura per un antipasto elegante o un secondo piatto estivo.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine grandi, sbollentate intere o tagliate a metà nel senso della lunghezza
  • 160 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
  • 150 g di ricotta o formaggio spalmabile
  • 50 g di olive nere o verdi denocciolate, tagliate a rondelle
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale (sciacquati) o sott’aceto
  • ¼ di cipolla rossa, tritata finemente
  • un ciuffo di prezzemolo fresco, tritato
  • sale q.b.

Procedimento: Tagliate e svuotate le zucchine sbollentate, quindi farcitele con un mix di formaggio e tonno, insaporito con olive, cipolla, capperi e aromi. Servitele fredde.

Frittatine veloci alle zucchine

Frittatine veloci alle zucchine

Mini frittate versatili, perfette calde o fredde per aperitivi o lunch box.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine medie, grattugiate4 uova
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • un ciuffo di prezzemolo o qualche foglia di menta fresca, tritati

Procedimento: Mescolate tutti gli ingredienti, versate in stampini da muffin o cuocete in padella antiaderente. Bastano 10-15 minuti e sono ottime anche per un pranzo al sacco.

Insalata di zucchine crude con parmigiano e mandorle

Insalata di zucchine crude con parmigiano e mandorle

Un contorno sofisticato e fresco, con un tocco croccante, che può sostituire anche la cena nelle giornate più calde dell'anno.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine piccole o 3 medie, tagliate a nastri sottili con un pelapatate
  • 50 g di parmigiano a scaglie
  • 30 g di mandorle tritate grossolanamente (o a lamelle)
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Procedimento: Unite gli ingredienti in una ciotola e lasciate insaporire per qualche minuto. Il contrasto tra il crudo delle zucchine, la sapidità del formaggio e la croccantezza delle mandorle è irresistibile.

Perché fermarsi qui? Sfrutta al meglio il tuo tempo libero con KuriU, il social che ti ispira – scarica ora l'app!

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross