Zanzara
Una zanzara si è posata sulla pelle. Shutterstock by PongMoji

I migliori modi naturali per scacciare le zanzare

Stanchi delle zanzare? Ecco i migliori modi naturali per scacciarle da casa
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
31 Agosto 2025

Quali sono i migliori modi naturali per scacciare le zanzare? In estate puntualmente torniamo a lamentarci per le punture delle zanzare, ma da quando le temperature nel nostro Paese sono aumentate ad accrescere sono state anche le paure. Quest'anno infatti si fa un gran parlare del West Nile, un virus da noi endemico da anni che negli ultimi mesi ha provocato la morte di alcune persone. A riguardo a inizio agosto una nota del ministero della Salute ha spiegato che in Italia c'è massima attenzione a riguardo, però senza eccedere in allarmismi o psicosi. Il problema di fondo è che e la tropicalizzazione del clima nel Belpaese sta creando delle condizioni favorevoli per la proliferazione delle zanzare, con i vari Comuni che quest'estate hanno aumentato il ritmo dei rispettivi programmi di disinfestazione.

Le zanzare di certo non sono una novità da noi, anche se ultimamente pure nel nostro Paese la stampa sta parlando di un possibile allarme Dengue e Chikungunya, virus tropicali spesso importati da vacanzieri provenienti dal Centro o Sud America. A prescindere anche una banale puntura può dare fastidio, oltre che disturbarci il sonno specie in queste notti dove l'afa non sembrerebbe dare tregua. Nei supermercati - oppure online per i più tecnologici - è scattata così la corsa all'acquisto del prodotto, ma ci sono anche diversi modi naturali per scacciare le zanzare senza dover ricorrere per forza alla chimica.

Leggi anche: Grilli, locuste e vermi... ma è davvero salutare consumare insetti?

I migliori modi naturali per scacciare le zanzare

L'uso di spray e repellenti contenenti sostanze chimiche non è sempre un modo consigliabile per tenere lontane le zanzare dalle nostre case, mentre l'uso di pesticidi può danneggiare la fauna selvatica e uccidere gli impollinatori benefici. Fortunatamente esistono però alcuni metodi naturali e non tossici per tenere lontane le zanzare ed evitare le fastidiose punture, autentico incubo estivo per grandi e piccoli.

Piante

Una pianta di citronella, ottimo rimedio per le zanzare
Una pianta di citronella, ottimo rimedio per le zanzare. Shutterstock by rawf8

In natura esistono molte piante che funzionano come repellenti naturali contro le zanzare. Averle in balcone oppure in giardino di conseguenza può davvero aiutare a ridurre la presenza delle zanzare e a tenerle lontane. Inoltre questi fiori profumati attraggono anche impollinatori benefici, aumentando così gli effetti positivi. Vediamo allora quali sono alcune delle piante utili per tenere lontane le zanzare dalle nostre case:

  • melissa;
  • lavanda;
  • citronella;
  • gerani perenni;
  • basilico;
  • calendula;
  • nepeta fiorita;
  • menta;

L'odore di queste piante è sgradito alle zanzare che così si allontanano. La lavanda e la citronella - da cui vengono fatti candele di ogni genere da accendere, molto utili per lo stesso scopo - sono tra le piante più famose come repellenti di zanzare, ma anche diverse erbe aromatiche sono un'ottima arma per tenere lontani questi insetti. Sempre dalla citronella o da altre piante, inoltre vengono estratti degli oli essenziali che, se applicati sulla pelle, diventano degli ottimi rimedi per evitare le punture.

Rimedi casalinghi

Anche il ventilatore può tenere le zanzare lontane
Anche il ventilatore può tenere le zanzare lontane. Shutterstock by Studio Romantic

Oltre alle piante ci sono diversi altri modi naturali per scacciare le zanzare. Per esempio utilizzando i già citati oli essenziali - tipo citronella, lavanda o basilico dolce - e aggiungendo un cucchiaino di vodka e 230 ml di acqua, è possibile realizzare uno spray anti-zanzare totalmente fatto in casa. Utilizzando invece lievito, zucchero, aceto, bicarbonato di sodio e ghiaccio secco, il tutto messo in una bottiglia di plastica da appendere in giardino o in balcone, si possono costruire delle trappole per zanzare sempre home made.

Mettere mezzi limoni con chiodi di garofano vicino a finestre o tavoli all’aperto, oppure bruciare fondi di caffè secchi, sono altri modi casalinghi per tenere lontane le zanzare. Uno dei metodi migliori però è molto più semplice: accendere un ventilatore, visto che questi insetti volano male con correnti d’aria. Anche installare un ventilatore a soffitto può aiutare a creare un flusso d'aria costante. Infine alcuni consigli. Evitare i ristagni d’acqua nei sottovasi o nelle grondaie e non utilizzare prodotti con fragranze dolci o fruttate, sono delle utili precauzioni per non attirare le zanzare. Infine nel caso si abbia un giardino è sempre bene tenere la vegetazione pulita e potata, il tutto per non facilitare la riproduzione degli insetti.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross