Fioritura al Roseto comunale di Roma
Fioritura al Roseto comunale di Roma - foto di Adwo su Shutterstock

Roma in fiore anche d'autunno: riapre il Roseto comunale per due settimane

Torna l'affascinante fioritura d'autunno al Roseto di Roma. Le visite sono gratuite
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
22 Ottobre 2025

È aperto da sabato 18 ottobre il Roseto comunale di Roma Capitale, il caratteristico giardino posto sulle pendici dell'Aventino appena sopra il Circo Massimo. Per due settimane cittadini e turisti possono tornare a visitarlo gratuitamente godendosi il concerto di colori e profumi che accompagnano la fioritura d'autunno di una delle più straordinarie collezioni botaniche di rose. Un altro motivo per farci visita? L'accesso è libero e gratuito.

La fioritura d'autunno al Roseto di Roma

Roseto Comunale di Roma
Roseto - Shutterstock by Anastasiia Sapozhnikova

Il Roseto comunale di Roma è un giardino situato sulle pendici dell'Aventino, poco sopra il Circo Massimo e di fronte ai resti del Palatino. È un luogo unico per la posizione in cui si trova, ma anche per motivi storici e botanici. Perché quel posto fin dal terzo secolo a.C. era dedicato ai fiori, come ricorda Publio Cornelio Tacito negli Annales, in cui si legge di celebrazioni dedicate alla dea Flora svolti in primavera nel Circo Massimo.

Più avanti, nel sedicesimo secolo, divenne l'Orto degli Ebrei con annesso un piccolo cimitero della comunità ebraica e, dal 1950, fu la nuova sede del roseto di Roma in seguito alla distruzione del vecchio roseto comunale del colle Oppio durante la seconda guerra mondiale.

Leggi anche: Giardinaggio lunare: coltivare in armonia con le fasi della Luna

Dalle rose "rifiorenti" cinesi alle tea e fino alle più moderne. Sono circa 1.200 le specie di rose presenti nel Roseto di Roma provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali risalenti a 40 milioni di anni fa. Tra le varietà più particolari vale la pena ricordare la Rosa Chinensis Virdiflora con i petali verdi, la Rosa Foetida maleodorante, o la Rosa Foetida Mutabilis che cambia colore. Ecco, in questi giorni, come scrivevamo, è possibile apprezzarne ulteriormente i colori e i profumi in occasione della fioritura autunnale.

Quando e come visitarlo

Roseto comunale di Roma
Roseto comunale di Roma - foto di Boris-B da Shutterstock

L'amministrazione comunale ha riaperto per due settimane il Roseto di Roma in occasione della fioritura comunale. È possibile visitare il giardino da sabato 18 ottobre a domenica 2 novembre, a partire dalle ore 8 del mattino, fino alle 17:00.

Leggi anche: Apre al pubblico il corridoio del Colosseo riservato agli imperatori: il Passaggio di Commodo

Il Roseto si trova nel Clivo dei Publicii, 3, in Via di Valle Murcia, 6. L'ingresso, come anticipato, è libero e gratuito. Maggiori informazioni al riguardo sono reperibili sul sito web comune.roma.it, dove è possibile consultare la storia del Roseto e ottenere varie informazioni sulla collezione e sulla classificazione delle rose presenti.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross