WWF Italia e VOIhotels insieme per un turismo che tutela la natura
Shutterstock by Fedor Selivanov

WWF Italia e VOIhotels: insieme per un turismo che tutela la natura

Una collaborazione che nasce per la tutela della natura
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
17 Luglio 2025

Unire ospitalità di qualità e tutela dell’ambiente: è con questo spirito che WWF Italia e VOIhotels, la catena alberghiera di Alpitour World con una forte vocazione leisure, annunciano una nuova collaborazione all’insegna del turismo responsabile. L’accordo si inserisce nel quadro della campagna internazionale “Our Nature” promossa dal WWF, con l’obiettivo di fermare la perdita di habitat e specie entro il 2030, rigenerando gli ecosistemi e ampliando le aree protette in Italia e nel mondo.

VOIhotels, che gestisce 26 strutture in località di pregio in Italia - tra Sardegna, Sicilia, Puglia, Calabria, Toscana, Valle d’Aosta, Basilicata, Lazio e Veneto - e all’estero - in Madagascar, Capo Verde e Zanzibar - si impegna a promuovere una fruizione turistica più consapevole e rispettosa dei territori naturali.

Al centro dell’accordo: il sostegno alle Oasi WWF

Oasi WWF di napoli
Shutterstock by Fabrizio Fiorenzano

Elemento centrale della partnership è il supporto concreto alle Oasi WWF, una rete di oltre 100 aree protette distribuite in 19 regioni italiane, per una superficie complessiva di circa 27.000 ettari. Questi luoghi sono veri e propri laboratori di conservazione: ospitano oltre 130 progetti attivi, accolgono 350.000 visitatori l’anno e coinvolgono più di 1.000 volontari.

Le attività spaziano dalla protezione degli habitat fragili al recupero della fauna selvatica, dal monitoraggio scientifico all’educazione ambientale rivolta a scuole, famiglie e cittadini. La collaborazione con VOIhotels si concentrerà soprattutto nelle regioni dove la catena è presente, valorizzando le Oasi più vicine alle strutture, come Le Cesine in Puglia e Monte Arcosu in Sardegna. L’obiettivo è rafforzare il legame tra turismo sostenibile e conservazione ambientale, offrendo agli ospiti esperienze autentiche a contatto con la natura.

Educare alla sostenibilità fin da piccoli

Un altro punto chiave del progetto è l’educazione ambientale rivolta ai più giovani. Nei resort VOIhotels saranno proposti laboratori, giochi tematici e attività didattiche, grazie al materiale fornito dal WWF e alla formazione specifica per gli operatori. Un’iniziativa pensata per stimolare nei bambini e nei ragazzi curiosità, rispetto e consapevolezza ecologica, piantando i semi di una nuova generazione di viaggiatori responsabili.

Un impegno coerente e certificato

VOIhotels suite
Courtesy of VOIhotels

Questa iniziativa si inserisce nella più ampia strategia ambientale di VOIhotels, che da anni lavora per ridurre il proprio impatto ambientale. Tra le pratiche già adottate: la riduzione della plastica monouso, l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, la promozione di prodotti biologici e a km zero, progetti di riforestazione tropicale, la raccolta differenziata e soluzioni di eco-design. La catena è inoltre certificata secondo gli standard internazionali del GSTC (Global Sustainable Tourism Council), a garanzia dell’impegno in termini di sostenibilità e responsabilità sociale.

Uno sguardo al futuro

Entrambe le realtà si impegnano a sviluppare ulteriori progetti congiunti, con l’obiettivo di continuare a ridurre l’impatto delle attività turistiche, contenere gli sprechi e avvicinare sempre più persone alla natura attraverso esperienze educative e coinvolgenti.

«Come WWF riteniamo da tempo che per ottenere un reale cambiamento e costruire un mondo in cui l’uomo possa vivere in armonia con la natura serva coinvolgere anche il mondo delle imprese. Per questo siamo felici di collaborare con VOIhotels in una partnership che mette al centro i valori dell’educazione ambientale e del turismo sostenibile», ha dichiarato Alessandra Prampolini, Direttrice Generale WWF Italia.

«La collaborazione con il WWF rappresenta per noi un passo importante. Siamo convinti che unire le forze con una realtà così riconosciuta possa arricchire ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti e valorizzare i territori in cui operiamo», ha aggiunto Paolo Terrinoni, Amministratore Delegato di VOIhotels.

Un’alleanza strategica che mostra come il turismo, se ben orientato, possa diventare una leva potente per la conservazione del nostro patrimonio naturale.

Vuoi promuoverti con noi? Contattaci e raccontaci la tua storia.

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross