30 anni di eBay e di cambiamenti per lo shopping online
Un pezzo di storia dello shopping online: da sito di aste online a colosso dell' e-commerce

Dal primo ottobre è disponibile anche in Italia Amazon Haul, il ramo dell'e-commerce dell'azienda di Jeff Bezos dedicato al low cost. È una sorta di store alternativo a Shein e, soprattutto, a Temu essendo pieno di prodotti a meno di 20 euro, una novità ancora in versione beta (cioè in via di sviluppo) ma dalla quale è già possibile fare acquisti. Scopriamone di più.

Dopo i primi test, prima negli Stati Uniti d'America, poi nel Regno Unito e in Germania, Amazon ha iniziato a sperimentare Haul anche in Italia. Si presenta come una sezione interna di Amazon sia sull'app per smartphone e altri dispositivi mobili, sia nella versione per browser, uno spazio che include migliaia di prodotti di diverse categorie accomunati dal costo molto contenuto.
Per accedere ad Amazon Haul è sufficiente cliccare sul link qui sopra, cercare "Haul" nella barra di ricerca di Amazon o selezionare l'icona dal menu principale. Essendo parte dello store principale, anche l'esperienza di acquisto è la medesima, con recensioni e valutazioni per orientarsi nella scelta, la consueta divisione in sezioni, un sistema di ricerca, oltre a carrello e checkout. Non mancano i consueti controlli di sicurezza sui prodotti e la possibilità di effettuare gratuitamente il reso entro 15 giorni dalla consegna.
Leggi anche: Amazon apre il suo primo negozio in Italia

Dai prodotti per la casa all'abbigliamento, passando per elettronica, attrezzi per il fai da te e accessori di vario genere. Nonostante sia appena arrivato in Italia, su Amazon Haul ci sono migliaia di prodotti a 20 euro o meno, la maggior parte dei quali costano non arrivano a 10 euro, alcuni in vendita ad appena 1 euro.
Per incentivare gli acquisti, Amazon propone inoltre degli sconti ulteriori: effettuando ordini superiori a 30 euro si può beneficiare infatti di un 5% di sconto extra, del 10% sugli ordini Amazon Haul di oltre 50 euro. Indipendentemente dall'iscrizione ad Amazon Prime, la consegna è gratuita per gli ordini pari o superiori a 15 euro. Sotto tale soglia viene invece applicato un costo standard di 3,50 euro, consegne che sono tuttavia molto più lente rispetto a quelle dell'Amazon principale.
Leggi anche: 30 anni di eBay e di cambiamenti per lo shopping online
Come anticipato, il modello ricorda molto quello degli e-commerce cinesi come Temu, piattaforme che negli ultimi anni hanno riscosso un notevole successo facendo leva soprattutto sui costi estremamente bassi. Con Haul Amazon mira a qualcosa di simile, offrendo un'alternativa che punta sì sul low cost, ma lo fa con la credibilità e la fiducia che si è saputa guadagnare nel tempo.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.