App Amazon, Shein e Temu
App Amazon, Shein e Temu - foto di Koshiro K su Shutterstock

Arriva in Italia Haul, l'anti-Temu di Amazon che punta sul low cost

Il colosso dell'e-commerce prova a sfidare così la concorrenza cinese e i suoi prodotti a prezzi bassissimi
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
30 Ottobre 2025

Dal primo ottobre è disponibile anche in Italia Amazon Haul, il ramo dell'e-commerce dell'azienda di Jeff Bezos dedicato al low cost. È una sorta di store alternativo a Shein e, soprattutto, a Temu essendo pieno di prodotti a meno di 20 euro, una novità ancora in versione beta (cioè in via di sviluppo) ma dalla quale è già possibile fare acquisti. Scopriamone di più.

Cos'è Amazon Haul

Poster di Amazon Haul
Poster di Amazon Haul - immagine stampa di Amazon

Dopo i primi test, prima negli Stati Uniti d'America, poi nel Regno Unito e in Germania, Amazon ha iniziato a sperimentare Haul anche in Italia. Si presenta come una sezione interna di Amazon sia sull'app per smartphone e altri dispositivi mobili, sia nella versione per browser, uno spazio che include migliaia di prodotti di diverse categorie accomunati dal costo molto contenuto.

Link diretto ad Amazon Haul

Per accedere ad Amazon Haul è sufficiente cliccare sul link qui sopra, cercare "Haul" nella barra di ricerca di Amazon o selezionare l'icona dal menu principale. Essendo parte dello store principale, anche l'esperienza di acquisto è la medesima, con recensioni e valutazioni per orientarsi nella scelta, la consueta divisione in sezioni, un sistema di ricerca, oltre a carrello e checkout. Non mancano i consueti controlli di sicurezza sui prodotti e la possibilità di effettuare gratuitamente il reso entro 15 giorni dalla consegna.

Leggi anche: Amazon apre il suo primo negozio in Italia

Cosa c'è su Amazon Haul: prodotti e prezzi

Amazon Prime Day 2025
Pacco Amazon - Shutterstock by Bilanol

Dai prodotti per la casa all'abbigliamento, passando per elettronica, attrezzi per il fai da te e accessori di vario genere. Nonostante sia appena arrivato in Italia, su Amazon Haul ci sono migliaia di prodotti a 20 euro o meno, la maggior parte dei quali costano non arrivano a 10 euro, alcuni in vendita ad appena 1 euro.

Per incentivare gli acquisti, Amazon propone inoltre degli sconti ulteriori: effettuando ordini superiori a 30 euro si può beneficiare infatti di un 5% di sconto extra, del 10% sugli ordini Amazon Haul di oltre 50 euro. Indipendentemente dall'iscrizione ad Amazon Prime, la consegna è gratuita per gli ordini pari o superiori a 15 euro. Sotto tale soglia viene invece applicato un costo standard di 3,50 euro, consegne che sono tuttavia molto più lente rispetto a quelle dell'Amazon principale.

Leggi anche: 30 anni di eBay e di cambiamenti per lo shopping online

Come anticipato, il modello ricorda molto quello degli e-commerce cinesi come Temu, piattaforme che negli ultimi anni hanno riscosso un notevole successo facendo leva soprattutto sui costi estremamente bassi. Con Haul Amazon mira a qualcosa di simile, offrendo un'alternativa che punta sì sul low cost, ma lo fa con la credibilità e la fiducia che si è saputa guadagnare nel tempo.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross