Bologna e la Torre degli Asinelli
Bologna e la Torre degli Asinelli. Shutterstock by Triff

Cosa fare a Bologna il weekend del 29 e 30 novembre, gli eventi in programma

Teatro, musica e riscoperta del territorio: ecco i principali appuntamenti
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
28 Novembre 2025

Cosa fare a Bologna il weekend del 29 e 30 novembre? Non mancano di certo le cose da fare - e da vedere - durante questo fine settimana a Bologna. Hobbistica, fumetti, meditazione, teatro e l’immancabile musica, come sempre è particolarmente ricco il programma degli eventi a Bologna nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 novembre. A breve poi anche all’ombra della Garisenda si entrerà a pieno nel clima natalizio con gli immancabili mercatini, mentre per lo sport nella Serie A di calcio il Bologna sarà di scena al Dall’Ara lunedì sera contro la Cremonese.

Per quanto riguarda invece le mostre in corso, ricordiamo Visioni e Volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia a Palazzo Pallavicini - dove in questo periodo c'è anche l'esperienza immersiva di Vampiri - AlterEgo Experience - e Pittori di Cinema, un'esposizione in Piazza Coperta dedicata ai manifesti che hanno fatto la storia del cinema. La scorsa settimana poi è stata inaugurata la mostra Michelangelo e Bologna a Palazzo Fava, un autentico evento. Vediamo allora nel dettaglio cosa fare a Bologna in questo weekend: abbiamo selezionato due eventi da non perdere per sabato 29 e tre appuntamenti per domenica 30 novembre.

Leggi anche: Biglietti concerto Radiohead Bologna 2025, prezzo e dove comprarli

Cosa fare a Bologna sabato 29 novembre

Bologna Fiere
Bologna Fiere. Shutterstock by pio3

Mondo Creativo

Il grande evento di questo weekend a Bologna è quello di Mondo Creativo, il salone dedicato all’hobbistica, al fai-da-te, al crafting, al DIY e alle arti applicate. La terza edizione di Mondo Creativo si svolgerà a BolognaFiere - l'ingresso è quello “Costituzione” - nelle giornate di giovedì 27, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 novembre 2025. All'interno non mancheranno espositori che vendono materiali, accessori, strumenti per cucito, scrapbooking, ceramica, bijoux, decorazioni natalizie, decorazioni creative e up-cycling, oltre ad aree dedicate a corsi, laboratori pratici e dimostrazioni. In contemporanea si terrà Handmade Stories, il market di creazioni uniche fatte a mano dove ci si può sbizzarrire nello shopping natalizio. Il biglietto si può acquistare tramite il sito ufficiale al costo di 15 euro e permette di visitare tutte le altre iniziative presenti di Wow! La Fiera con più passioni.

San Giacomo Festival - Recital di Chitarra

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della caritas agostiniana, con ingresso a offerta fino a esaurimento posti. Si tratta di una rassegna di musica classica, con concerti e recital allo scopo di sostenere diverse iniziative di solidarietà. Sabato 29 novembre così - dalle ore 18:00 alle ore 19:00 -, presso l'Oratorio di Santa Cecilia ci sarà Originali storici e trascrizioni sulla chitarra - recital chitarristico con Raffaello Ravasio, docente di chitarra presso il Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo. Durante il concerto saranno eseguiti pezzi di Johann Sebastian Bach e brani di Mauro Giuliani, Niccolò Paganini, e di Isaac Albéniz (qui tutte le info sul concerto).

Arrivano i Dunque di Alessandro Bergonzoni

Spostandoci a Budrio - ma ne vale veramente la pena - alle ore 21:00 di sabato 29 novembre ecco che al Teatro Consorziale andrà in scena Arrivano i Dunque, il nuovo spettacolo teatrale scritto e interpretato da Alessandro Bergonzoni. Il comico e attore teatrale  - bolognese doc - per la critica ha realizzato un nuovo spettacolo originale, provocatorio, riflessivo e poetico, come nel suo stile, portando sul palco la storia della " giovane Saracinesca” e il concetto di “crealtà”, ovvero la creazione della realtà. Un evento imperdibile se amate Bergonzoni.

Cosa fare a Bologna domenica 30 novembre

Le sette pietre Chakra
Le sette pietre Chakra. Shutterstock by Neirfy

Chakra Festival

Benessere e spiritualità, questo fine settimana a Bologna ecco che arriva il Chakra Festival. L'evento si svolge al padiglione 26 di BolognaFiere nelle giornate di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 novembre. Per chi non lo sapesse il Chakra Festival è una fiera del benessere, della bellezza consapevole e della spiritualità. Nel padiglione così sono presenti circa 150 spazi espositivi, con oltre 30 appuntamenti tra conferenze, workshop, dimostrazioni, sessioni olistiche, meditazione, yoga, massaggi, musicoterapia. Per quanto riguarda i biglietti - acquistabili qui - il costo è d 15 euro mentre il ridotto viene 12 euro, con sconti previsti con il "biglietto Conad". L'evento fa parte di Wow! La Fiera con più passioni.

Autunno Fuori dal Comune

Autunno Fuori dal Comune è una rassegna di visite guidate nei territori di Bologna e Modena, il tutto per riscoprire le eccellenze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche di questo meraviglioso territorio. Quest'edizione si è svolta tutti i weekend di novembre, con l'appuntamento di domenica 30 che così andrà a concludere questa serie di eventi. Il costo del biglietto è di 10 euro - gli under 14 non pagano -, mentre per scoprire i dettagli della visita in programma domenica occorre visitare il sito ufficiale della rassegna.

Mostra Mercato del Fumetto 2025

Sempre a BolognaFiere con ingresso da Piazza della Costituzione, questo fine settimana sarà quello della 71ª edizione della Mostra mercato del Fumetto Anafi. Si tratta della più grande mostra d’Italia di fumetto antiquario e da collezione, un appuntamento unico per gli amanti del genere. All'interno del padiglione 21 - l'evento fa parte di Wow! La Fiera con più passioni, quindi con un solo biglietto che costa 15 euro si possono visitare anche tutti gli altri padiglioni - sabato 29 e domenica 30 dalle ore 09:30 fino alle 18:30, ecco che si possono trovare decine di espositori provenienti da tutta Italia con fumetti d’epoca, da collezione, da edicola, graphic novels rare, edizioni fuori catalogo, locandine e poster, per un totale di oltre 4.000 mq dedicati ai fumetti.

L'avventura continua sul tuo smartphone: scarica l'app di KuriU ora!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross