Cosa fare a Roma il weekend del 25 e 26 ottobre: gli eventi da non perdere
Tutti i consigli della redazione.

Cosa fare a Bologna il weekend del 25 e 26 ottobre? Chi l'ha detto che l'autunno è un periodo avaro di appuntamenti? In attesa della notte di Halloween, a Bologna sono tanti gli eventi in programma nel weekend di sabato 25 e domenica 26 ottobre. Dalla musica con la doppia data di Marco Mengoni al Salone Auto e Moto d'Epoca per tutti gli amanti dei motori, passando poi per il teatro e gli appuntamenti enogastronomici, all'ombra della Garisenda di certo non ci si annoierà durante questo fine settimana.
Non proprio a Bologna, ma l'evento merita senza dubbio di essere preso in considerazione, sabato 25 ottobre a Imola inoltre prenderà il via l'edizione 2025 del Baccanale, una rassegna culturale ed enogastronomica quest'anno dedicata al mondo delle spezie che andrà in scena fino al 16 novembre. Per chi vuole anticipare il fine weekend, ecco che a Bologna venerdì 24 ottobre è in programma all'Estragon l'atteso concerto di Carl Brave che avrà inizio alle ore 21:00. Per quanto riguarda invece le mostre in corso, ricordiamo Visioni e Volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia a Palazzo Pallavicini e Pittori di Cinema, un'esposizione in Piazza Coperta dedicata ai manifesti che hanno fatto la storia del cinema. Vediamo allora nel dettaglio cosa fare a Bologna il 25 e 26 ottobre con i principali appuntamenti in programma.
Leggi anche: Biglietti concerto Radiohead Bologna 2025, prezzo e dove comprarli
Tanti eventi a tema musica a Bologna per questo sabato 25 ottobre: siamo nel pieno del Bologna Jazz Festival che, dopo che il sipario si è alzato lo scorso 9 ottobre, andrà in scena fino al 16 novembre per un totale di 80 concerti. Poi oltre a Carl Brave c'è la doppia data di Marco Mengoni, ma anche Sonia Bergamesco a teatro e il Salone Auto e Moto d'Epoca. Ecco allora quali sono gli appuntamenti che vi consigliamo per questo sabato a Bologna.

Sabato 25 ottobre ci sarà la seconda data bolognese del tour di Marco Mengoni, con il cantautore che si esibirà all'Unipol Arena dopo che salirà sul palco anche venerdì 24 ottobre. Un artista che non ha bisogno di presentazioni Mengoni, passato dai talent a vincere due volte il Festival di Sanremo e innumerevoli premi internazionali. Per chi volesse i biglietti sono ancora disponibili a partire da 74 euro e possono essere acquistati tramite questo link.
Doppio appuntamento in questo sabato per il BJF. Alle ore 21:00 presso il Locomotiv Club si esibirà Alabaster Deplume, con l'artista londinese che presenterà il suo nuovo album - accompagnato anche da letture di poesie - che fonde folk, jazz, arrangiamenti orchestrali e spoken word. Alla Cantina Bentivoglio invece alle ore 22:00 ci sarà il concerto di Michele Corcella & Scenario Ensemble, con il chitarrista e compositore che salirà sul palco insieme all'apprezzata orchestra sinfonica. Per info e biglietti questo è il link da cliccare.
Al Teatro Arena del Sole ecco che alle ore 19:00 andrà in scena La Principessa di Lampedusa, opera diretta e interpretata dalla bravissima Sonia Bergamasco che per l'occasione vestirà i panni della madre di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del capolavoro Il Gattopardo. Quest'opera teatrale è ispirata al romanzo di Ruggero Cappuccio e racconta una Palermo ferita dopo i bombardamenti del 1943 durante la Seconda Guerra Mondiale. I biglietti sono acquistabili tramite questo link e lo spettacolo teatrale andrà in scena anche domenica 26 ottobre alle ore 16:00.

L'Emilia-Romagna è una terra da sempre legata ai motori ed ecco che a BolognaFiere questa è la settimana del Salone Auto e Moto d’Epoca. Si tratta della più grande fiera europea del settore, con l'esposizione di oltre 5.000 auto e moto di ogni epoca, con quattro percorsi visitabili dal mattino fino alla sera: commercianti e restauratori auto, moto, ricambi e cultura. Il Salone sarà aperto sia sabato 25 sia domenica 26, con il costo del biglietto giornaliero - acquistabile qui - che sarà di 27 euro, con la possibilità di fare un abbonamento per il weekend a 50 euro.
Tra gli eventi di domenica 26 ottobre, segnaliamo che a Bologna ci sarà la giornata conclusiva del Salone Auto e Moto d'Epoca, mentre non si fermeranno i concerti del BJF e lo spettacolo teatrale di Sonia Bergamasco. Spostandoci un po' dalla città, abbiamo voluto consigliarvi però anche un evento gastronomico come Tartufesta a Sasso Marconi, con l'edizione di quest'anno che aprirà i battenti sabato.
Sempre in occasione del Bologna Jazz Festival ecco che al Bravo Caffè alle ore 20:30 ci sarà il concerto di Enrico Intra e Francesco Cavestri, un appuntamento intitolato Two Generations in Jazz visto i quasi settant'anni che separano i due artisti. Il classe 1935 Intra così suonerà il suo piano insieme al millennial Cavestri, bolognese doc che recentemente è stato menzionato anche da Forbes per la sua musica innovativa. Per info e biglietti questo è il link da cliccare.
Nelle vicinanze di Bologna e nella Valle del Reno, ecco uno degli eventi più attesi per tutti gli amanti del tartufo: a Sasso Marconi infatti torna Tartufesta che si svolgerà in due fine settimana, ovvero il 25 e 26 ottobre prima, e sabato 1 e domenica 2 novembre dopo. Il grande protagonista è il tartufo bianco, autentica eccellenza del territorio. Non mancheranno così bancarelle per gli acquisti direttamente dagli operatori locali e lo stand del ristorante dell'Associazione "I Tartufai" dove assaggiare succulenti piatti. Domenica in particolare a Piazza dei Martiri ci sarà alle ore 15:00 l'evento “Il gelato del recupero”, dove un gelatiere del recupero propone il proprio gelato con gusti legati al territorio e alla stagionalità.
L'avventura continua sul tuo smartphone: scarica l'app di KuriU ora!