Bologna e la Torre degli Asinelli
Bologna e la Torre degli Asinelli. Shutterstock by Triff

Cosa fare a Bologna il weekend dell'8 e 9 novembre: il programma degli eventi da non perdere

Musica, spettacolo e buon cibo, se non sai cosa fare a Bologna il weekend dell'8 e 9 novembre ecco alcuni appuntamenti da non perdere.
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
7 Novembre 2025

Se vi state chiedendo cosa fare a Bologna il weekend dell'8 e 9 novembre, sono tanti gli eventi in programma all'ombra della Garisenda in questo fine settimana tra musica, spettacolo, mercatini e buon cibo. Una manna per i bolognesi e per chi - magari per concedersi una breve vacanzina autunnale - ha deciso di passare il weekend nel capoluogo emiliano. Archiviate le festività di Halloween e Ognissanti e in attesa di quelle di Natale, ecco che il weekend dell'8 e 9 novembre a Bologna sarà segnato soprattutto dal Mercato Coldiretti in centro e dal concerto di Bresh all'Unipol Arena. Sarà un fine settimana importante anche dal punto di vista sportivo: per il calcio il Bologna domenica alle ore 15:00 affronterà il Napoli al Dall'Ara, mentre per il basket sempre domenica ci sarà il derby tra Virtus e Reggiana.

Tra i vari mercatini e appuntamenti enogastronomici, vogliamo ricordare che a Imola ha preso il via l'edizione 2025 del Baccanale, una rassegna culturale ed enogastronomica quest'anno dedicata al mondo delle spezie che andrà in scena fino al 16 novembre. Per quanto riguarda invece le mostre in corso, ricordiamo Visioni e Volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia a Palazzo Pallavicini - dove in questo periodo c'è anche l'esperienza immersiva di Vampiri - AlterEgo Experience - e Pittori di Cinema, un'esposizione in Piazza Coperta dedicata ai manifesti che hanno fatto la storia del cinema. Vediamo allora nel dettaglio cosa fare a Bologna in questo weekend: abbiamo selezionato tre eventi da non perdere per sabato 8 e altrettanti per domenica 9 novembre.

Leggi anche: Biglietti concerto Radiohead Bologna 2025, prezzo e dove comprarli

Cosa fare a Bologna, gli eventi di sabato 8 novembre 2025

Cosa fare a Bologna sabato 8 novembre? Tra gli eventi il Villaggio Coldiretti
Villaggio Coldiretti. Shutterstock by PHLD Luca

Villaggio Coldiretti

Dal 7 al 9 novembre in Piazza Maggiore, Piazza Galvani e Piazza Minghetti, a Bologna arriva il Villaggio Coldiretti. Si tratta di un vero e proprio evento, con l'ingresso che è gratuito con i seguenti orari: venerdì e sabato dalle ore 09:00 alle ore 22:00, mentre la domenica si chiuderà alle 20:00. Come è noto il Villaggio Coldiretti è una manifestazione itinerante dedicata all'agricoltura nostrana con incontri, il mercato contadino, degustazioni negli spazi dell'enoteca e della birroteca, aree per i più piccoli e - ca va sans dire - tanto buon cibo tra cucina contadina e l'immancabile street food, con tutti i menù che avranno il costo di 8 euro.

Concerto Il Sabato all’Accademia

Il Sabato all’Accademia” è una rassegna di musica da camera organizzata dall’Accademia Filarmonica di Bologna che si tiene il sabato pomeriggio. Un modo questo per ascoltare musicisti affermati oppure giovani di gran talento. Naturalmente anche questo sabato non farà eccezione, con l'appuntamento che è alle ore 16:00 quando, alla Sala Rossini, si esibirà il pianista Carlo Mazzoli - un autentico maestro e bolognese doc - che per l'occasione interpreterà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Schubert e Gioachino Rossini. Si replicherà poi alle ore 17:30, con i biglietti che sono acquistabili tramite questo link.

Mercato Antiquario Città di Bologna 2025

Oltre al Villaggio Coldiretti, sabato 8 e domenica 9 novembre il centro di Bologna sarà interessato anche dal Mercato Antiquario nella zona di Piazza Santo Stefano. L'orario è quello invernale: dalle 8.30 alle 18.00, con l'evento che si replicherà anche nei successivi fine settimana. Si tratta di un autentico tuffo nel passato passeggiando tra fotografie, riviste, merletti, quadri, piccoli e grandi oggetti di arredo antico. Per gli appassionato - o per i semplici curiosi -  sarà magari anche l'occasione giusta per trovare il regalo giusto per Natale.

Cosa fare a Bologna, gli eventi di domenica 9 novembre 2025

Cosa fare a Bologna domenica 9 novembre? Tra gli eventi Bresh in concerto
Bresh in concerto. Shutterstock by stedalle

Concerto Bresh

Non può mancare anche la musica nel fine settimana bolognese. Domenica 9 novembre all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno ecco che sarà la volta del concerto di Bresh, tappa conclusiva del suo Tour 2025 che ha riscosso un enorme successo. Del resto l'artista genovese, forte di una sfilza di certificazioni d'oro e di platino, da tempo è considerato come uno dei più accreditati esponenti della scena urban italiana. Questo concerto così sarà un autentico show, con le canzoni di Bresh che saranno accompagnate da spettacoli di luci ed effetti scenografici. Dopo il sold out di Milano, ci sono ancora biglietti disponibili per il concerto di Bologna acquistabili qui a partire da 40 euro.

Kataklò Athletic Dance Theatre

Per gli amanti del genere si tratta di un avvenimento imperdibile, quelli da segnare con il cerchio rosso sul calendario. Domenica 9 novembre 2025 al Teatro Celebrazioni di Bologna - con inizio alle ore 17:30 - andrà in scena Aliena, l'ultima fatica della compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre. Lo spettacolo è stato ideato da Giulia Staccioli che è anche la direttrice artistica. Sei danzatori Kataklò caratterizzati da muscolature estreme attraverso coreografie vigorose, elementi scenici minimali e una forte fusione di sport e danza, andranno a esplorare i confini tra forma e contenuto. I biglietti sono in vendita al costo di 33 euro - il posto è unico - tramite questo sito.

Passeggiata Bologna del Jazz

Conoscete Discovering Bologna? Si tratta di un ciclo di passeggiate alla scoperta della città e dei suoi segreti. Un modo questo per conoscere la città, creare relazioni e sentirsi parte di una comunità: sono questi gli obiettivi di questa nuova iniziativa che, dopo il primo appuntamento di ottobre, replicherà adesso anche domenica 9 novembre. Specifica necessaria: le passeggiate sono rivolte a laureandi, laureati, talenti delle imprese del territorio metropolitano di Bologna e loro familiari. I tour sono gratuiti e prevedono la partecipazione di massimo 30 persone per evento (qui tutte le info). Questa domenica la passeggiata sarà dedicata alla Bologna del Jazz, con una guida d'eccezione come l'esperto di Jazz Giovanni Serrazanetti. La passeggiata prenderà il via alle ore 15:30 e sarà in lingua inglese per favorire la partecipazione di un pubblico internazionale.

L'avventura continua sul tuo smartphone: scarica l'app di KuriU ora!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross