Harry Potter: The Exhibition Milano 2025
Courtesy of Harry Potter: The Exhibition

Cosa fare a Milano il weekend del 4 e 5 ottobre: gli eventi da non perdere

Tutti i consigli della redazione.
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
3 Ottobre 2025

Se state cercando idee su cosa fare a Milano sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, la città meneghina si prepara a un fine settimana pieno di eventi imperdibili. Il calendario propone mostre, spettacoli teatrali, concerti, festival, eventi sportivi e tante iniziative culturali, per un weekend all'insegna di arte, musica, cultura e divertimento. Ecco i suggerimenti della redazione di KuriUland per vivere al meglio Milano in questo fine settimana.

Gli eventi di sabato 4 ottobre 2025 a Milano

Per chi vuole vivere al meglio Milano questo sabato 4 ottobre, abbiamo raccolto una guida agli eventi più interessanti che animeranno la città per tutta la giornata:

  • Giornata del Contemporaneo 2025, 4 ottobre 2025, vari musei associati AMACI;
  • Harry Potter: The Exhibition, 4 ottobre 2025, Fabbrica del Vapore;
  • EsponiAmo Brera, 4 ottobre 2025, Brera, Milano;
  • Little Market, 4 ottobre 2025, Cascina Cuccagna;
  • Mai dire balena, 4 ottobre 2025, Palazzo Reale;
  • In cammino verso Santiago, 4 ottobre 2025, Biblioteca Centrale di Milano.

Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.

Giornata del Contemporaneo 2025

Giornata del Contemporaneo è tra gli eventi di sabato 4 ottobre 2025 a Milano
Courtesy of Giornata del Contemporaneo

Sabato 4 ottobre 2025 Milano celebra la Giornata del Contemporaneo, l’appuntamento annuale promosso da AMACI che apre le porte dei musei d’arte contemporanea in tutta Italia. L’edizione di quest’anno invita il pubblico a esplorare il tema della formazione come percorso di scambio e crescita culturale. I visitatori potranno partecipare a visite guidate, laboratori e incontri con gli artisti nei musei associati, vivendo un’esperienza immersiva nell’arte contemporanea e nelle nuove tendenze creative. L’ingresso è gratuito e rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi all’arte moderna in città.

Harry Potter: The Exhibition

Harry Potter: The Exhibition è tra gli eventi di sabato 4 ottobre 2025 a Milano
Courtesy of Harry Potter: The Exhibition

Per gli appassionati della saga, sabato 4 ottobre apre a Milano Harry Potter™: The Exhibition, un’esperienza immersiva presso The Mall, dove i visitatori possono entrare nel magico mondo creato da J.K. Rowling. L’esposizione propone scenografie interattive, costumi originali e attività come la preparazione di pozioni e il lancio di incantesimi. Una vera immersione nel mondo di Hogwarts, adatta a grandi e piccini, che permette di scoprire dettagli della vita dei personaggi e della magia del mondo creato dall’autrice.

EsponiAmo Brera

Esponiamo Brera è tra gli eventi di sabato 4 ottobre 2025 a Milano
Courtesy of EsponiAmo Brera

Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo, MADE4ART ospita EsponiAmo Brera, una mostra collettiva organizzata da PitturiAmo. Sabato 4 ottobre, dalle 15:00 alle 18:00, il pubblico potrà incontrare gli artisti e conoscere le loro opere, partecipando a un dialogo diretto sulle tecniche e sui temi affrontati. L’evento rappresenta un’occasione speciale per avvicinarsi all’arte contemporanea emergente, scoprendo nuovi talenti e stimolanti percorsi creativi.

Little Market Milano

Mercatino di Milano
Shutterstock by SJBright

In piazza Sant’Eustorgio torna sabato 4 ottobre il Little Market Milano, mercato dedicato all’artigianato, al design e all’oggettistica. Dalle 8:00 alle 19:00, i visitatori possono passeggiare tra le bancarelle, scoprendo pezzi unici e creazioni realizzate da artigiani locali. Il mercato è anche un’occasione per sostenere il lavoro creativo e la produzione indipendente, offrendo un’esperienza di shopping originale e sostenibile.

Mai dire balena

Mai dire balena è tra gli eventi di sabato 4 ottobre 2025 a Milano
Courtesy of La Balena Impro

Sabato pomeriggio alle 17:00, presso la Biblioteca Villapizzone, va in scena Mai dire balena, spettacolo di improvvisazione teatrale che coinvolge il pubblico in scene interattive e improvvisate. L’iniziativa permette agli spettatori di diventare parte attiva dello spettacolo, vivendo un’esperienza teatrale originale e divertente. L’ingresso è gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti gli appassionati di teatro e di performance dal vivo.

In cammino verso Santiago

In Cammino verso Santiago è tra gli eventi di sabato 4 ottobre 2025 a Milano
Shutterstock by Wirestock Creators

Infine, sempre tra gli eventi di sabato 4 ottobre 2025 a Milano, alla Biblioteca Villapizzone dalle 10:00 alle 13:00 si terrà In cammino verso Santiago, incontro dedicato al celebre pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Attraverso racconti, testimonianze e immagini, i partecipanti potranno scoprire le esperienze e le riflessioni dei pellegrini, approfondendo il significato culturale e spirituale di questo percorso storico. L’evento è gratuito e offre un’occasione di scoperta per chi ama viaggi, tradizioni e storie di luoghi leggendari.

Gli eventi di domenica 5 ottobre 2025 a Milano

Mostre, concerti, spettacoli e appuntamenti sportivi animeranno la città in un fine settimana ricco di proposte. Se vi state chiedendo cosa fare a Milano domenica 5 ottobre, ecco una panoramica degli eventi più interessanti selezionati dal nostro team:

  • M.C. Escher. Tra arte e scienza, 5 ottobre 2025, MUDEC – Museo delle Culture;
  • Leonora Carrington. Visioni fantastiche, 5 ottobre 2025, Palazzo Reale;
  • Concerto di musica classica, 5 ottobre 2025, Auditorium di Milano Fondazione Cariplo;
  • Tre modi per non morire, 5 ottobre 2025, Piccolo Teatro Strehler;
  • YouRban Festival, 5 ottobre 2025, Fabbrica del Vapore;
  • Fringe Milano Off International Festival, 5 ottobre 2025, varie location Milano.

Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.

M.C. Escher. Tra arte e scienza

mostra Escher Milano 2025
Courtesy of MUDEC

Al MUDEC – Museo delle Culture di Milano, prosegue la mostra "M.C. Escher. Tra arte e scienza", che esplora il legame tra l'arte visionaria dell'artista olandese e le leggi matematiche. L'esposizione offre un viaggio attraverso le opere di Escher, evidenziando la sua capacità di combinare estetica e geometria. L'allestimento include xilografie, litografie e disegni preparatori, accompagnati da approfondimenti scientifici che contestualizzano la sua arte. La mostra è visitabile dalle 9:30 alle 19:30.

Leonora Carrington. Visioni fantastiche

mostra Leonora Carrington. Visioni fantastiche è tra gli eventi di domenica 5 ottobre 2025 a Milano
Leonora Carrington, Grandmother Moorhead’s Aromatic Kitchen, 1974 The Charles B. Goddard Center for Visual and Performing Arts – Ardmore, Oklahoma © Estate of Leonora Carrington, by SIAE 2025

Palazzo Reale ospita la retrospettiva "Leonora Carrington. Visioni fantastiche", la prima in Italia dedicata alla pittrice e scrittrice surrealista britannica. L'esposizione presenta oltre 60 opere che raccontano l'universo onirico e simbolico di Carrington, influenzato dalle sue esperienze personali e dalla cultura celtica. La mostra è aperta dalle 10:00 alle 19:30.

Concerto di musica classica dell'Orchestra Sinfonica di Milano

Orchestra sinfonica di Milano
Shutterstock by Stokkete

L'Orchestra Sinfonica di Milano propone un concerto di musica classica all'Auditorium di Milano Fondazione Cariplo. Il programma include un'opera di Mahler, eseguita sotto la direzione del maestro Emmanuel Tjeknavorian. L'evento rappresenta un'occasione imperdibile per gli appassionati di musica sinfonica. Il concerto inizia alle 20:00.

Tre modi per non morire al Piccolo Teatro

Tre modi per non morire al Piccolo Teatro di Milano è tra gli eventi di domenica 5 ottobre 2025 a Milano
Courtesy of Piccolo Teatro

Al Piccolo Teatro Strehler, va in scena "Tre modi per non morire", un viaggio teatrale in tre atti scritto da Giuseppe Montesano e interpretato da Toni Servillo. Lo spettacolo esplora temi esistenziali attraverso figure storiche come Baudelaire, Dante e Giordano Bruno. L'evento offre una riflessione profonda sulla condizione umana.

YouRban Festival

YouRban Festival Milano 2025
Courtesy of YouRban Festival

Tra gli eventi a Milano del fine settimana, YouRban Festival è in programma proprio fino a domenica 5 ottobre. L'iniziativa si svolge alla Fabbrica del Vapore e promuove l'innovazione urbana attraverso attività partecipative - un festival, questo, che offre workshop, installazioni e incontri focalizzati sulla sostenibilità e sulla co-creazione di soluzioni urbane. L'evento è aperto a tutti, con particolare attenzione ai giovani e ai professionisti del settore.

Fringe Milano Off International Festival

Fringe Off Milano è tra gli eventi di domenica 5 ottobre 2025
Courtesy of Fringe Milano Off

Il Fringe Milano Off International Festival prosegue con una serie di spettacoli teatrali innovativi e sperimentali in diverse location della città. Il festival offre un palcoscenico per compagnie emergenti e produzioni indipendenti, con performance che spaziano dalla drammaturgia contemporanea alla danza. Gli spettacoli iniziano nel pomeriggio e proseguono fino a tarda sera.

Musei gratis domenica 5 ottobre 2025 a Milano

Museo Civico di Storia Naturale di Milano
Shutterstock by Alex King Pics

Domenica 5 ottobre 2025, Milano offre numerose opportunità per scoprire gratuitamente il suo ricco patrimonio culturale grazie all'iniziativa "Domenica al Museo". Tutti i musei statali e civici aderenti saranno ad ingresso libero, offrendo un'occasione imperdibile per visitare alcune delle principali istituzioni artistiche della città.

Di seguito i musei e i siti tra i più noti a Milano che rimaranno aperti e ad ingresso gratuito domenica 5 ottobre:

  • Musei Civici di Milano
    I Musei Civici di Milano, tra cui il Museo del Novecento e il Museo del Cenacolo Vinciano, partecipano all'iniziativa, consentendo l'accesso gratuito ai visitatori. Si consiglia di verificare eventuali prenotazioni obbligatorie sul sito ufficiale di ciascun museo.
  • Gallerie d’Italia
    Le Gallerie d’Italia, situate in Piazza Scala, offrono l'ingresso gratuito domenica 5 ottobre 2025. I visitatori potranno esplorare le collezioni permanenti e le mostre temporanee in corso. È consigliabile consultare il sito ufficiale per informazioni aggiornate sugli orari e le modalità di visita.
  • Pinacoteca di Brera
    La Pinacoteca di Brera, uno dei musei più importanti di Milano, aderisce all'iniziativa con ingresso gratuito. Poiché la prenotazione è obbligatoria, si consiglia di visitare il sito ufficiale per effettuare la prenotazione e ottenere informazioni sugli orari di apertura.
  • Museo d'Arte Etrusca della Fondazione Luigi Rovati
    Il Museo d'Arte Etrusca della Fondazione Luigi Rovati apre gratuitamente le sue porte domenica 5 ottobre 2025. I visitatori potranno esplorare le collezioni etrusche e le mostre temporanee in corso. Si consiglia di consultare il sito ufficiale per informazioni aggiornate sugli orari e le modalità di visita.
  • Altri musei e luoghi di interesse
    Anche altri musei e luoghi di interesse, come il Museo del Castello Sforzesco e il Museo del Cenacolo Vinciano, partecipano all'iniziativa, offrendo l'ingresso gratuito ai visitatori. Si consiglia di verificare eventuali prenotazioni obbligatorie e gli orari di apertura sui siti ufficiali di ciascun museo. Per un elenco completo dei musei aderenti e per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell'iniziativa Domenica al Museo.

Gli eventi di ottobre in Italia, però, non finiscono certo qui: nella nostra sezione dedicata potete dare un'occhiata ai programmi attivi e a tutti gli eventi in corso per le varie regioni e città.

Cerchi altri eventi ed esperienze da fare in città (e non solo)? Scarica l'app di KuriU e lasciati ispirare!

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross