Cosa fare a Milano il weekend dell'1 e 2 novembre: gli eventi da non perdere
Cosa fare a Milano il weekend dell'1 e 2 novembre? Se non siete paghi dopo i festeggiamenti della notte di Halloween - con tantissime serate ad hoc organizzate all'ombra della Madonnina - anche nel fine settimana dell'1 e 2 novembre non mancano di certo le cose da fare a Milano. Del resto stiamo parlando di una città che - eccezion fatto per il periodo estivo dove sostanzialmente si svuota - ormai è diventata un punto di riferimento nel nostro Paese per gli eventi di ogni genere, dalla musica allo spettacolo senza dimenticare i mercatini e il settore dell'enogastronomia. Durante Ognissanti e il giorno della Commemorazione dei Defunti, sono tanti e differenti così gli appuntamenti in programma nel capoluogo meneghino.
La musica sarà la grande protagonista a Milano nel fine settimana dell'1 e 2 novembre 2025, con diversi concerti in calendario che possono accontentare tutti i gusti. Anche gli amanti dei mercatini avranno modo di curiosare tra stand e bancarelle, mentre non mancheranno anche appuntamenti all'insegna del buon cibo. Infine prima di entrare nel dettaglio degli eventi che vogliamo consigliarvi per questo weekend, occorre ricordare che a Milano sono in corso due mostre molto interessanti: M.C. Escher al MUDEC e Man Ray al Palazzo Reale, due artisti molto diversi tra di loro ma che hanno segnato entrambi rispettivamente il mondo dell'incisione e della fotografia.
Leggi anche: Cosa sono gli Offline Club, da Milano a Roma ecco la nuova moda tra i giovani
Cosa fare a Milano il primo novembre 2025
Concerto BUNT
Se non siete stanchi dopo i bagordi della notte di Halloween e avete ancora voglia di ballare e di scatenarvi in pista, ecco che sabato 1 novembre a Milano, presso il Fabrique, ci sarà l'imperdibile concerto di BUNT. Per chi non lo sapesse stiamo parlando di un giovane DJ tedesco che, dall'alto dei suoi 300 milioni di stream, ormai viene considerato come uno dei talenti emergenti della musica elettronica. Il concerto è previsto per le ore 21:00 e il costo del biglietto parte da 40 euro, anche se la disponibilità potrebbe terminare presto.
Festival JazzMi

Il fine settimana dell'1 e 2 novembre a Milano rappresenta uno dei momenti clou del Festival JazzMi, giunto ormai alla sua decima edizione e che ha preso il via lo scorso 26 ottobre. Sabato primo novembre così saranno due gli appuntamenti in programma per tutti gli amanti del jazz. Alle ore 16:00 presso la Sala Grande del Teatro dell'Arte ci sarà il concerto di Paolo Damiani, celebre compositore romano oltre che contrabbassista e violoncellista. A seguire alle ore 21:00 - sempre al Teatro dell'Arte - ecco che saranno di scena gli Huun-Huur-Tu, un quartetto acustico originario di Tuva che con la musica cerca di imitare suoni naturali. Anche domenica 2 novembre ci sarà un concerto alla Sala Grande, con il pianista Amaro Freitas che suonerà alle ore 17:00.
Golosaria
Oltre alla musica spazio anche al settore alimentare. Da sabato 1 novembre a lunedì 3 novembre 2025 presso la Fiera Milano Rho torna per la sua 20ª edizione Golosaria. Il tema di quest'anno è "Il Gusto della Contemporaneità", con il cuore della fiera che sarà rappresentato dai 400 espositori tra artigianato, enogastronomia e street-food. I visitatori così si troveranno di fronte 2.000 eccellenze gastronomiche e 150 cantine che proporranno oltre 1.000 vini, tra degustazioni e showcooking. Il biglietto di ingresso intero costa 11 euro, ma c'è anche un pacchetto completo che offre anche parcheggio e area wine a 28 euro.
Cosa fare a Milano il 2 novembre 2025
Concerto Modà

Dopo Roma e Padova, ecco che il tour dei Modà approda anche a Milano e, più precisamente, all'Unipol Forum di Assago. Il concerto si terrà domenica 2 novembre 2025 alle ore 21:00, con il gruppo che replicherà la sua esibizione anche lunedì 3 novembre. Un ritorno a casa per i Modà che, in oltre vent'anni di carriera, hanno venduto oltre 2 milioni di album affermandosi come una delle realtà più apprezzate del panorama musicale nostrano, facendosi apprezzare anche diverse volte al Festival di Sanremo. Per l'occasione i biglietti per i due concerti partono da un prezzo di 51 euro, comprese le spese di commissione.
Wunder Mrkt
Domenica 2 novembre 2025 a Milano torna Wunder Mrkt, il mercatino creativo che si terrà nello lo spazio Spirit de Milan, alla Bovisa. Per chi non lo sapesse Wunder Mrkt è più di un mercato: è un luogo d’incontro e condivisione, un appuntamento mensile dedicato allo shopping sostenibile e alla scoperta. In questa ex fabbrica ci saranno oltre 100 espositori da tutta Italia e si potranno trovare prodotti handmade - dai gioielli all'abbigliamento artigianale - e vintage, soprattutto vinili, accessori d'epoca, oggetti di design e naturalmente anche abiti. Il tutto a prezzi unici. Sarà presente poi anche un'area food e bevande, con bar e l'immancabile street food.
Mercatino di Collezionismo e Antiquariato via Brera
Come ogni prima domenica del mese anche il 2 novembre torna il Mercatino di Collezionismo e Antiquariato di via Brera, proprio di fronte alla Pinacoteca, con le bancarelle che saranno posizionate anche nelle vie limitrofe. Dalle ore 08:00 del mattino fino alle ore 19:00 in questa mostra-mercato si possono trovare oggetti d’antiquariato, collezionismo, artigianato vintage e modernariato. Mobili, stampe, libri, francobolli, oggetti di desing d'epoca, argenteria o quadri, l'elenco dei prodotti esposti in questo mercatino è ancora più lungo: l'occasione è ghiotta per trovare oggetti unici, il tutto nella splendida cornice della zona di via Brera ideale anche per passeggiate e aperitivi.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.