Dove andare a Pasqua con i bambini: le mete più adatte per chi vuole rimanere in Italia
I trend di viaggio del 2025
Pasquetta si avvicina e la Capitale si prepara a offrire una giornata ricca di appuntamenti imperdibili per chi vuole trascorrere il lunedì dell’Angelo in maniera diversa, rispetto al solito barbecue tra amici (o anche per chi cerca un piano B in caso di pioggia). Se vi state chiedendo cosa fare a Pasquetta a Roma, ecco una selezione degli eventi più interessanti scelti dalla redazione e in programma lunedì 21 aprile 2025.
Eventi culturali, concerti, rievocazioni storiche e piacevoli momenti di relax all'aria aperta: questa è la proposta della Capitale per una Pasquetta 2025 all'insegna del divertimento, con ben tre appuntamenti pensati per tutta la famiglia. Vediamoli insieme più nel dettaglio.
Nell’ambito della rassegna Concerti del Tempietto - Notti Romane al Teatro di Marcello, lunedì 21 aprile 2025 alle ore 18:00 si terrà un raffinato concerto pianistico presso la Sala Baldini con Goglione Caterina. In programma brani di Mozart, Schubert, Chopin, Fauré e Gershwin, per una Pasquetta all’insegna della grande musica classica e jazz. Un appuntamento perfetto per chi cerca un momento di bellezza e introspezione nella cornice spettacolare di Roma.
Come da tradizione, anche quest'anno si terrà il corteo del Gruppo Storico Romano lungo Via dei Fori Imperiali - ma questa volta il Natale di Roma coincide con Pasquetta 2025. In programma proprio per lunedì 21 aprile, dunque, l'atteso corteo storico dedicato alla nascita della Capitale. A partire dalle ore 10:00, Via dei Fori Imperiali si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, con centinaia di figuranti in costume, legioni romane, gladiatori e sacerdotesse che sfileranno per la città rievocando la sua fondazione. Un evento coinvolgente e coloratissimo adatto a tutta la famiglia, al quale è persino possibile partecipare previa iscrizione da effettuare tramite il sito ufficiale del Gruppo Storico Romano.
Lunedì 21 aprile 2025 il suggestivo scenario del Pantheon ospita uno degli appuntamenti più attesi del Festival di Pasqua: il Concerto per il Lunedì dell’Angelo. Protagonista della serata è il Coro dell’Insigne Cappella Musicale del Pantheon, diretto dal maestro Michele Loda, e che propone agli spettatori un raffinato repertorio che spazia dalle composizioni sacre di Giovanni Pierluigi da Palestrina fino a quelle di Giovanni Gabrieli e Georg Friedrich Handel.
Oltre agli eventi a tema, organizzati appositamente per festeggiare Pasquetta 2025, Roma offre un repertorio di attività e appuntamenti che sanno accontentare i gusti di tutti. Se non sapete come trascorrere lunedì 21 aprile, vi consigliamo alcune attività da fare all'insegna dell'arte, del divertimento e del relax sia da soli che in compagnia.
Roma è una città ricca di storia e arte, e durante Pasquetta è possibile visitare alcune delle mostre più interessanti in maniera più rilassata e tranquilla rispetto agli affollatissimi weekend. Tra le mostre attualmente in programma, vi suggeriamo di visitare:
Altrimenti, per ulteriori suggerimenti, potete consultare la nostra sezione dedicata ad Arte e Cultura o la rubrica dedicata agli eventi del fine settimana.
Per chi preferisse trascorrere una giornata all’aperto rispecchiando maggiormente la tradizione pasquale, il picnic nei parchi romani è un’attività perfetta da fare in compagnia senza troppe pretese. Roma offre numerosi parchi dove poter stendere una coperta, gustarsi un pranzo al sacco, godersi il sole (se si è fortunati con il tempo) e rilassarsi fino a sera. Di seguito i parchi che, secondo noi, sono maggiormente indicati per un picnic:
In questi parchi è possibile organizzare picnic pressoché ovunque, ma raccomandiamo naturalmente di applicare il buon senso e di seguire i principi di KuriU per il rispetto della natura - non soltanto quando si viaggia.
Se volete approfittare di Pasquetta per una gita fuori porta, ci sono diverse destinazioni vicino la Capitale che meritano una visita. A pochi chilometri da Roma è possibile esplorare incantevoli borghi medievali, zone vinicole o bellissimi laghi e parchi naturali. Per tutte le mete consigliate, potete consultare il nostro articolo dedicato.
Se cercate un'opzione più dinamica e divertente per tutta la famiglia, invece, i parchi a tema sono probabilmente la scelta maggiormente indicata. La Capitale offre diversi parchi tematici, alcuni facilmente raggiungibili anche con il trasporto pubblico. Tra i più noti vi sono Rainbow Magicland, a Valmontone, e Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma dedicato al cinema. Per maggiori informazioni sulla stagione 2025, potete consultare il nostro articolo dedicato.
L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!
ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI