Eternal City Motorcycle Show 2025 (1)
Shutterstock by Filippo Carlot

Cosa fare a Roma il weekend del 27 e 28 settembre: gli eventi da non perdere

Tutti i consigli della redazione.
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
26 Settembre 2025

Se vi state chiedendo cosa fare a Roma sabato 27 settembre e domenica 28 settembre 2025, il calendario degli eventi è davvero ricco e variegato: la capitale accoglie residenti e turisti con spettacoli, mostre, festival, sport, musica e iniziative culturali che animano ogni angolo della città. Dai grandi appuntamenti internazionali alle rassegne gratuite nei luoghi più suggestivi, il weekend offre occasioni uniche per vivere la città tra arte, cultura, sport e tanto, tanto divertimento. Vediamo insieme i consigli della redazione di KuriUland.

Gli eventi di sabato 27 settembre 2025 a Roma

Se cercate idee e spunti su cosa fare a Roma questo sabato 27 settembre, abbiamo raccolto una guida agli eventi più interessanti - dalle mostre alle rassegne musicali, dai festival ai grandi eventi sportivi - che animeranno la città per tutta la giornata:

  • Roma Eterea 2025, il 27 settembre 2025, a Spazio Novecento, Piazza Guglielmo Marconi 26/B;
  • Festival della Letteratura di Viaggio 2025, dal 26 settembre al 5 ottobre 2025, a Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Via della Navicella 12;
  • Eventi a Fontana 2025, dal 1 settembre al 27 settembre 2025, al Fontanone del Gianicolo, Via Garibaldi;
  • Roma Sport XXIVh 2025, dal 27 settembre al 28 settembre 2025, all’Autodromo di Vallelunga, Via della Mola Maggiorana 4/6;
  • Torneo Roma Capitale - Memorial Simonetta Avalle, dal 27 settembre al 28 settembre 2025, al Palazzetto dello Sport, Viale Tiziano;
  • Eternal City Motorcycle Show 2025, dal 27 settembre al 28 settembre 2025, a Roma Convention Center - La Nuvola, Viale Asia 40-44.

Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.

Roma Eterea 2025

roma eterea 2025 è tra gli eventi di sabato 27 settembre
Courtesy of Roma Eterea

Tra gli eventi di sabato 27 settembre 2025, Roma ospita la prima edizione di Roma Eterea, un evento interamente dedicato alla moda italiana e internazionale. La manifestazione si svolge nello scenografico Spazio Novecento, nel cuore dell’EUR, e si propone come un palcoscenico d’eccellenza per giovani designer emergenti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La giornata prevede due sessioni di sfilate, una pomeridiana alle 15:00 e una serale alle 19:00, con un pubblico selezionato di circa 500 spettatori per volta, tra influencer, giornalisti, buyer e professionisti del settore. Tra tradizione sartoriale e sperimentazione contemporanea, Roma Eterea vuole diventare un punto di riferimento per la creatività e lo stile, offrendo ai nuovi talenti un contesto elegante e tecnologico per esprimere la propria identità. Per informazioni e biglietti potete consultare il sito ufficiale romaeterea.com.

Festival della Letteratura di Viaggio 2025

festival della letteratura di viaggio 2025
Courtesy of Festival della Letteratura di Viaggio

Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 torna a Roma il Festival della Letteratura di Viaggio, giunto alla XVI edizione, promosso dalla Società Geografica Italiana e organizzato dall’Associazione Cultura del Viaggio, con la direzione artistica di Antonio Politano. Il programma prevede circa 80 eventi e oltre 100 autori, con incontri, laboratori, mostre, passeggiate, attività per bambini e iniziative per persone con disabilità. Il tema principale dell’edizione è “Isole, Mare, Oceani”, affiancato dal tema complementare dedicato ai viaggi dello spirito in occasione del Giubileo 2025.

La maggior parte delle iniziative si svolge tra Palazzetto Mattei e i Giardini di Villa Celimontana, con eventi diffusi in tutta la città. Tra gli ospiti figurano scrittori come Björn Larsson, Sylvain Tesson e Paolo Giordano, il musicista Paolo Fresu e il giornalista Riccardo Iacona. Tra le novità ci sono mostre dedicate a Hugo Pratt, focus sulla Polinesia francese, lectio su poesia e costellazioni, presentazioni di taccuini di viaggio e fumetti inediti, oltre a eventi teatrali ispirati a Shakespeare e Stefano D’Arrigo.

Il Festival conferma Roma come capitale della cultura del viaggio, combinando letteratura, arte e scoperta in un appuntamento unico per tutti gli appassionati di avventura e conoscenza. Il progetto, vincitore dell’Avviso Pubblico “Roma Creativa 365”, offre un’occasione per esplorare mondi vicini e lontani attraverso incontri, performance e iniziative culturali. Per il programma completo potete consultare la locandina ufficiale o consultare il sito festivaletteraturadiviaggio.it.

Eventi a Fontana 2025

eventi a fontana 2025
Courtesy of Eventi a Fontana

Dal 1 al 27 settembre 2025 tornano i Giardini dell’Acqua Paola, sul celebre Fontanone del Gianicolo, con la quarta edizione di Eventi a Fontana, una rassegna estiva che propone spettacoli, concerti, conferenze artistiche e molto altro, tutto ad ingresso libero. L’iniziativa trasforma lo spazio panoramico in un vero e proprio centro culturale, offrendo ai cittadini e ai turisti momenti di relax e intrattenimento immersi nella bellezza della Capitale.

La manifestazione è promossa dal Municipio Roma I Centro Storico e organizzata dall’Associazione culturale Il Posto delle Fragole, con la direzione artistica di Gabriele Manili. Ogni pomeriggio i Giardini sono aperti al pubblico, inclusa l’area interna normalmente chiusa, permettendo di godere di spettacoli e attività culturali in un contesto unico. Per informazioni e programma completo potete consultare il sito ufficiale dell'evento o del Comune di Roma.

Roma Sport XXIVh 2025

Roma Sport XXIVh 2025 è tra gli eventi di sabato 27 settembre
Courtesy of Roma Sport XXIVh 2025

Per gli amanti degli eventi sportivi, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 torna all’Autodromo di Vallelunga la quinta edizione della Roma Sport XXIVh, manifestazione internazionale nata nel 2021 dalla collaborazione tra Giancarlo Fisichella, ex pilota di F1, ed Emiliano Cantagallo, noto nel mondo del cicloturismo. Originariamente incentrata su una competizione ciclistica endurance di 24 ore, oggi l’evento si è trasformato in un vero e proprio galà multidisciplinare, con attività di ciclismo, running, fitness, climbing, pickleball e discipline paralimpiche, oltre a circuiti dedicati a bambini e ragazzi.

Oltre allo sport, la manifestazione offre musica, spettacolo e intrattenimento, con DJ di Dimensione Suono Roma, esibizioni dal vivo e un’area Food & Drink per gustare street food e bevande dedicate, tra cui la Birra della Roma Sport XXIVh. L’Area Sport & Fun permette a tutti, dai principianti agli appassionati, di provare nuove discipline attraverso prove gratuite, mini-tornei e sessioni guidate da istruttori esperti.

L’evento include anche spazi espositivi con le migliori aziende del settore sportivo, gadget e dimostrazioni dal vivo. Tra le attività principali figurano Roma Cycling XXIVh, Roma Running XXIVh, Roma Paracycling XXIVh, Minifondo Roma XXIVh, Roma Pickleball XXIVh e l’arrampicata sportiva a cura dell’Esercito Italiano.

Torneo Roma Capitale 2025

Torneo Roma Capitale 2025 Memorial Simonetta Avalle è tra gli eventi di sabato 27 settembre
Courtesy of Torneo Roma Capitale

Sempre tra gli eventi a tema sport, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 il Palazzetto dello Sport di viale Tiziano ospita la prima edizione del Torneo Roma Capitale - Memorial Simonetta Avalle, dedicato alla celebre allenatrice scomparsa a gennaio. Organizzato dal Comitato Territoriale Roma della FIPAV, con la collaborazione di Roma Capitale e del Comitato Regionale Lazio, il torneo vuole rendere omaggio alla “Signora del Volley”, prima donna a guidare una panchina di Serie A1 e figura iconica dello sport italiano.

L’evento si svolge sotto forma di quadrangolare, con la partecipazione di quattro squadre di alto livello: Il Bisonte Firenze e Bartoccini MC Restauri Perugia dalla Serie A1, Akademia Sant’Anna Messina dalla Serie A2, e le padrone di casa della SMI Roma Volley. Il torneo rappresenta un’importante occasione di confronto tecnico in vista dell’inizio dei campionati, unendo competizione sportiva e ricordo di una carriera dedicata alla pallavolo e all’insegnamento.

Il memorial non solo celebra il talento e la passione di Simonetta Avalle, ma rafforza anche il legame tra la città di Roma e la pallavolo nazionale, offrendo agli appassionati due giornate di grande sport e spettacolo. Per informazioni e biglietti potete fare riferimento al sito di FIPAV Lazio.

Eternal City Motorcycle Show 2025

Eternal City Motorcycle Show 2025
Courtesy of Eternal City Motorcycle Show

Per chi ama gli eventi a tema motori, invece, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, La Nuvola di Roma ospita la nona edizione dell’Eternal City Motorcycle Show, l’evento imperdibile per gli appassionati delle due ruote. Dopo il successo della scorsa edizione con oltre 25.000 visitatori e 300 espositori, la manifestazione propone un ricco programma che spazia da touring, naked, scrambler e cruiser a supersportive e custom, con demo ride gratuiti, esposizioni, contest e attività per tutti i gusti.

Al centro dell’evento c’è l’area Expo, dove i principali brand del settore, tra cui Ducati, BMW Motorrad, Harley-Davidson, Moto Guzzi, Triumph e molti altri, presentano novità, tecnologie e accessori, affiancati da workshop, meeting e il nuovo progetto Eternal City B2B. Non mancano spettacoli, DJ set, acrobazie, street food e performance artistiche, mentre contest come il Colosseum Chopper Show, il Killer Bagger Contest e il Kick Start premiano le moto più spettacolari e personalizzate. Domenica 28 settembre torna anche il Green Skate Day, con centinaia di skater in corteo attraverso l’EUR fino a La Nuvola, dove si svolgeranno attività legate a urban e street culture, tra graffiti, live painting, surf skate e street basket 3vs3.

Gli eventi di domenica 28 settembre 2025 a Roma

Mostre, concerti, spettacoli e appuntamenti sportivi animeranno Roma in un fine settimana ricco di proposte; se vi state chiedendo cosa fare a Roma domenica 28 settembre, ecco una panoramica degli eventi più interessanti selezionati dal nostro team:

  • International Pigneto Beer Fest 2025, il 28 settembre 2025, all’isola pedonale del Pigneto;
  • Caracalla Danza 2025, dal 26 al 28 settembre 2025, alle Terme di Caracalla, Viale delle Terme di Caracalla 52;
  • Fitwalking for AIL 2025, il 28 settembre 2025, Parco dei Daini in Villa Borghese, Via Pietro Raimondi;
  • Giornate Europee del Patrimonio 2025, dal 27 al 28 settembre 2025, in vari musei e luoghi della cultura italiani;
  • HYROX - Global Sport of Fitness Racing 2025, dal 26 al 28 settembre 2025, Fiera Roma, padiglioni 3 e 4, Via Portuense 1645;
  • Jazz&Image 2025, dal 28 luglio al 15 ottobre 2025, Parco archeologico del Celio, Via Ostia 9 e Viale del Parco del Celio 20.

Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.

International Pigneto Beer Fest 2025

international pigneto beer fest 2025
Courtesy of International Pigneto Beer Fest

Domenica 28 settembre 2025 l’isola pedonale del Pigneto, nel Municipio Roma VII, ospita l’International Pigneto Beer Fest, evento dedicato a tutte le tipologie di birra, dalle artigianali alle tradizionali, bionde, rosse o aromatizzate, alla spina o in bottiglia. L’iniziativa porta il folclore internazionale legato alla bevanda, con giovani in abiti tradizionali bavaresi e artisti di strada che coinvolgono il pubblico in un’atmosfera tipica dei grandi festival europei.

Oltre alla birra internazionale, spazio alla cultura e alla musica popolare italiana con il gruppo Tarantrad e le ballerine della Scuola popolare delle Arti Violeta Parra. Il progetto propone tarantelle, pizziche, valzer, mazurche e tammurriate, accompagnando i visitatori in un viaggio attraverso le tradizioni musicali del Centro Sud Italia. La manifestazione unisce intrattenimento, musica e danza per creare un’esperienza culturale completa e coinvolgente. L’evento promuove anche una campagna di sensibilizzazione sulla responsabilità nel consumo di alcol, con la partecipazione di Monica Maroncelli, in arte Titina Maroncelli, testimonial dell’iniziativa.

Caracalla Danza 2025

caracalla danza 2025 è tra gli eventi a Roma di domenica 28 settembre
Shutterstock by Sofia Zhuravetc

Dal 26 al 28 settembre 2025 le Terme di Caracalla ospitano la prima edizione di Caracalla Danza, un progetto che unisce patrimonio archeologico e arti performative. Un palcoscenico sospeso sopra uno specchio d’acqua restituisce all’antico complesso termale il suo elemento fondamentale, creando un’atmosfera unica in cui il monumento si riflette e diventa parte integrante della performance.

L’evento, organizzato dalla Soprintendenza Speciale di Roma in coprogettazione con CCN/Aterballetto, mette al centro la danza contemporanea con il passo a due Reconciliatio di Angelin Preljocaj e la prima assoluta di una creazione di Diego Tortelli pensata per essere danzata nell’acqua. Accanto alla compagnia italiana, si esibisce la tedesca Gauthier Dance // Dance Company Theaterhaus Stuttgart, guidata da Eric Gauthier, con coreografie di Marco Goecke, Hofesh Shechter e Sharon Eyal.

Tre serate di spettacoli straordinari inaugurano un appuntamento che diventerà ricorrente ogni settembre, valorizzando le Terme di Caracalla come palcoscenico di riferimento per la danza contemporanea internazionale. Tra le opere in programma figurano ALONE, Monstruo Grande, RECONCILIATIO, INFANT SPIRIT, BONUS TRACK e LIMEN, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra arte, architettura e movimento.

Fitwalking for AIL 2025

Fitwalking for AIL 2025
Courtesy of AIL

Domenica 28 settembre 2025 torna a Roma la nona edizione di Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva nata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma (AIL), ha l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti di ricerca e assistenza per pazienti con tumori del sangue e le loro famiglie.

A Roma la camminata si svolge all’interno di Villa Borghese, con ritrovo al villaggio Fitwalking nel Parco dei Daini, ingresso da Via Pietro Raimondi. Il percorso attraversa le bellezze del parco, tra cui le false rovine del Tempio di Antonino e Faustina, Piazza di Siena, la Fontana dei Pupazzi e la Fontana dei Cavalli Marini, offrendo ai partecipanti un’esperienza sportiva e culturale immersa nella natura.

L’iniziativa è aperta a tutti e guidata da Fausto Certomà, membro del Comitato Scientifico Nazionale per lo sviluppo del Fitwalking. Fitwalking for AIL coniuga salute, benessere e solidarietà, invitando i cittadini a muoversi per una buona causa e a sostenere concretamente la ricerca scientifica.

Giornate Europee del Patrimonio 2025

Giornate Europee del Patrimonio 2025 è tra gli eventi a Roma di domenica 28 settembre
Courtesy of Giornate Europee del Patrimonio

Per gli amanti degli eventi culturali, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), evento promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea fin dal 1991 per valorizzare il patrimonio culturale condiviso e stimolare la partecipazione dei cittadini alla sua salvaguardia. Il tema di quest’anno, “Architetture: l’arte di costruire”, invita a riscoprire l’architettura come espressione viva della storia e occasione per riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito.

In tutta Italia musei, monumenti e luoghi della cultura pubblici e privati aprono le loro porte con visite guidate, laboratori, incontri e itinerari speciali. A Roma, la Sovrintendenza Capitolina propone un programma ricco di iniziative nei Musei Capitolini, al Museo di Roma, a Porta San Paolo, Bastione Ardeatino, Porta del Popolo e al Museo del Teatro Argentina, alcune integrate con interpretariato in Lingua dei Segni Italiana. Per sabato 27 settembre sono previste aperture serali straordinarie di alcuni musei statali con ingresso simbolico di 1 euro, come il Complesso monumentale di San Michele.

Alle GEP 2025 si collega la quarta edizione del concorso YEHM - Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo, dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni nella scoperta e nella tutela dei beni culturali. Il programma completo e aggiornato delle iniziative è disponibile sul sito del Ministero della Cultura.

HYROX 2025

HYROX 2025 - Global Sport of Fitness Racing è tra gli eventi a Roma di domenica 28 settembre
Shutterstock by Sandra Sev Jarocka

Nel panorama degli eventi sportivi, da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 Roma ospita per la prima volta HYROX, la competizione internazionale di fitness racing che combina corsa e allenamenti di forza funzionale in un format avvincente. L’evento si svolge nei padiglioni 3 e 4 di Fiera Roma, con oltre 15mila atleti attesi da tutto il mondo e altrettanti spettatori, pronti a sfidarsi in un percorso che alterna 8 chilometri di corsa a 8 esercizi funzionali.

Nato in Germania nel 2017, HYROX ha già conquistato città come Londra, New York, Berlino, Dubai e Singapore, imponendosi come sport globale del fitness racing. La tappa di Roma segna l’apertura della stagione 2025/26 in Italia e introduce una novità assoluta: una pista di corsa completamente all’aperto. La formula dell’evento, accessibile a principianti e professionisti, mette alla prova resistenza, forza e resilienza mentale, con gare identiche e codificate in tutto il mondo.

Riconosciuto da Time 100 Most Influential Companies 2024, HYROX è considerato uno dei marchi più innovativi del fitness globale, unendo competizione, sfida personale e comunità internazionale. Gli appassionati e i curiosi possono partecipare gratuitamente come spettatori, vivendo da vicino lo spettacolo e l’energia di questa manifestazione unica.

Jazz&Image 2025

Jazz&Image 2025 è tra gli eventi a Roma di domenica 28 settembre
Shutterstock by AnnaStills

Dal 28 luglio al 15 ottobre 2025 torna al Parco del Celio di Roma l’attesa rassegna musicale Jazz&Image, con concerti, serate di danza, presentazioni di libri e incontri culturali, tutti ad ingresso gratuito. La manifestazione, con vista sul Colosseo, offre un’esperienza continua per cittadini e turisti, celebrando non solo il jazz ma anche il blues e altri generi musicali, attraverso quasi tre mesi di eventi quotidiani.

All’interno della rassegna spicca Il Suono delle Parole, curata da Valeria Saggese, che ospita scrittori e artisti di fama, portando l’attenzione sul tema centrale di quest’edizione: il suono. Gli eventi giornalieri includono brunch e pranzi di qualità, aperitivi al Colosseo, concerti serali e jam session fino a tarda notte, offrendo un mix di musica, cultura e intrattenimento per tutte le età.

Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l’Associazione Culturale Sound Image e con il supporto di Zètema Progetto Cultura, la rassegna è diretta artisticamente dall’Alexanderplatz di Eugenio Rubei. Il programma completo e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.jazzimage.it.

Gli eventi di settembre a Roma, però, non finiscono certo qui: nella nostra sezione dedicata potete dare un'occhiata ai programmi attivi e a tutti gli eventi in corso.

Cerchi altri eventi ed esperienze da fare in città (e non solo)? Scarica l'app di KuriU e lasciati ispirare!

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross