Cosa fare a Roma il weekend del 23 e 24 agosto: gli eventi da non perdere
Tutti i consigli della redazione.
Agosto è un periodo di grandi partenze per Roma, tanto che la città si trasforma - anzi, si svuota; la sua offerta culturale però non rallenta, tanto che anche per questo weekend di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025 sono in programma tantissimi eventi per chi è in cerca di idee su cosa fare in città. Questo ultimo fine settimana prima del rientro al lavoro potrebbe essere il momento perfetto per dedicarsi alle mostre, agli eventi speciali nei musei e nei parchi archeologici.
Per chi resta in città il finesettimana, la Capitale offre ancora tanti appuntamenti per trascorrere una giornata all'insegna della cultura e del divertimento. Dai musei ai concerti, senza rinunciare nemmeno alle mostre immersive, ecco la nostra selezione di eventi e attività pensate proprio per chi si chiede cosa fare questo sabato 30 agosto 2025 a Roma:
Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.
Al Museo delle Civiltà prende vita una mostra immersiva dedicata alle tradizioni popolari italiane. Curata da Massimo Osanna e Andrea Viliani, con la collaborazione di Cristiana Perrella, l’esposizione si ispira a Italo Calvino e alle sue Fiabe italiane. Oltre 500 opere tra dipinti, maschere, strumenti musicali, fotografie e filmati raccontano il legame tra passato e presente. La mostra è pensata per tutti, con strumenti accessibili in LIS, ASL e percorsi tattili.
La redazione di KuriUland consiglia questo evento: a tutti coloro che amano le fiabe e vogliono saperne di più sulle tradizioni popolari del nostro Paese.
La celebre band scozzese torna a Roma con un concerto unico all’Auditorium Parco della Musica. Alex Kapranos e compagni presenteranno The Human Fear, nuovo album in uscita nel 2025, un lavoro che conferma la loro energia e l’inconfondibile stile indie-rock dal tocco sempre più pop.
La redazione di KuriUland consiglia questo evento: agli amanti della musica pop-rock britannica.
La Galleria d’Arte Moderna ospita l’intervento “Rinascita” di StenLex, pionieri dello stencil poster a livello internazionale. Tra murales site specific e uno stendardo urbano sulla facciata del Padiglione Piacentini, l’opera celebra il rinnovamento artistico attraverso una tecnica che rende ogni creazione unica e irripetibile. La mostra ripercorre l’evoluzione del duo romano-tarantino, dalle prime opere figurative fino agli esperimenti astratti più recenti.
La redazione di KuriUland consiglia questo evento: a chi adora immergersi nella street art.
Ultimo degli eventi che vi consigliamo di valutare, se non sapete cosa fare a Roma sabato 30 agosto, è un'esposizione internazionale che mette a confronto la condizione femminile nella Roma antica e nella Cina della dinastia Han, in occasione dei 50 anni dalla scoperta della necropoli di Mawangdui. La mostra She Walks in Beauty: Women of the Han Dynasty and the Roman Empire presenta 149 opere dei Musei Civici di Roma, tra cui l’acquerello di Augusto Bompiani Figura pompeiana, offrendo uno sguardo raffinato e comparato sulla vita quotidiana e sul ruolo delle donne nelle due grandi civiltà.
La redazione di KuriUland consiglia questo evento: a chiunque sia appassionato (o semplicemente curioso) di storia antica e di cultura orientale.
Se invece volete sapere cosa c'è da fare a Roma questa domenica 31 agosto 2025, queste sono secondo noi alcune delle migliori proposte tra tutti gli eventi in programma nel weekend:
Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.
Il Borghetto dei Pescatori di Ostia ospita la 60ª edizione della tradizionale Sagra della Tellina. Un appuntamento che unisce sapori e tradizione, organizzato dal Comitato di Quartiere, con stand gastronomici e piatti tipici a base di telline appena pescate.
La redazione di KuriUland consiglia questo evento: a chi adora le sagre, il buon cibo e il mare - oltre a chi non ha mai visitato il Borghetto dei Pescatori!
Un’estate all’insegna della scienza e della curiosità con gli “Aperitivi scientifici” di Technotown, l’hub creativo di Villa Torlonia. Conferenze divulgative a tema astronomico e cosmologico con i planetaristi del Planetario di Roma, seguite da un aperitivo all’aperto per proseguire la conversazione in modo informale. In programma per domenica 31 agosto c'è l'incontro dal titolo Il Cosmo elegante: la bellezza del Cosmo nelle immagini del Virtual Telescope Project (a cura di Gianluca Masi).
La redazione di KuriUland consiglia questo evento: agli amanti della scienza e degli incontri culturali.
Seconda giornata del campionato di Serie A: la Lazio affronta l’Hellas Verona nello stadio di casa. Un match che promette spettacolo per tutti gli appassionati di calcio biancocelesti e non solo.
La redazione di KuriUland consiglia questo evento: ai tifosi della Lazio, naturalmente.
Ultimo degli eventi che vi consigliamo di valutare, se non sapete cosa fare a Roma domenica 31 agosto, è un'esposizione imperdibile. Palazzo Bonaparte accoglie infatti la prima grande mostra europea dedicata a Carole A. Feuerman, pioniera dell’iperrealismo scultoreo. Cinquanta opere raccontano cinquant’anni di carriera, dalle prime creazioni degli anni Settanta fino ai celebri corpi iperrealistici contemporanei, tra nuotatrici, figure in meditazione e sculture sensuali che esplorano fragilità e forza dell’essere umano.
La redazione di KuriUland consiglia questo evento: a chi ama le mostre d'arte e la scultura contemporanea.
Gli eventi non si fermano mica qui: l’Estate Romana 2025, in programma dal 15 giugno al 15 ottobre, continuerà ad animare la città con un calendario culturale ricchissimo. Tra le novità di quest’anno spiccano circa 50 arene cinematografiche, molte delle quali gratuite o a ingresso ridotto, e l’iniziativa “Ostia. Un Mare di Cultura”.
E non perdete nemmeno tutti gli eventi del momento, attivi durante l'intera stagione estiva a Roma:
Se invece hai voglia di altre ispirazioni, scopri tutti gli eventi ancora in corso suggeriti nell'articolo scorso.
Cerchi altri eventi ed esperienze da fare in città (e non solo)? Scarica l'app di KuriU e lasciati ispirare!