Torna Testaccio Estate con programma ricco di appuntamenti: gli eventi di agosto 2025
Stand up comedy, concerti, cinema e spettacoli nel cuore di Roma
Anche se il mese di agosto è notoriamente il periodo delle grandi partenze, la scena culturale di Roma non si ferma: anche per questo weekend di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025 in programma ci sono tantissimi eventi per chi è in cerca di idee su cosa fare in città. In calendario sono molte le proposte culturali, ma non mancano nemmeno appuntamenti a tema natura, storia, musica e cibo. Per aiutare residenti e visitatori a orientarsi tra le tante opzioni, nasce anche per questo CiceRome by KuriU, il nuovissimo servizio del nostro network digitale dedicato proprio a chi vuole vivere al meglio la città.
Quindi, se siete in cerca di idee su cosa fare a Roma il 9 agosto 2025, sappiate che sabato è il giorno perfetto per godersi le mostre, le proiezioni cinematografiche e gli eventi speciali nei musei e nei parchi. Lo stesso vale anche per chi cerca eventi particolari a Roma in programma per domenica 10 agosto 2025: in calendario troviamo persino una gita in battello lungo il Tevere.
Tra le tantissime proposte su cosa fare a Roma sabato 9 agosto 2025, la nostra redazione ha selezionato alcuni eventi imperdibili per chi resta in città o visita la Capitale dagli appuntamenti d’arte alle aperture straordinarie, passando per fotografia, architettura e installazioni immersive, ecco le migliori idee per vivere Roma in piena estate:
Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.
Dove: Casina delle Civette, Villa Torlonia
Orari: 9:00 - 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
La mostra alla Casina delle Civette di Villa Torlonia celebra l’antica arte ucraina della pysanka, la pittura decorativa delle uova con cera d’api, risalente all’epoca precristiana. Promossa da Roma Capitale con il patrocinio dell’Ambasciata d’Ucraina, l’esposizione presenta 74 pysanky e 18 dipinti che illustrano l’evoluzione di questa tradizione popolare. Le opere, ricche di simboli magici e legate al tema della vita, sono firmate da importanti artisti ucraini come Larysa Iskiv, Volodymyr Lutsyk, Lilia Babiak e Ala Zarvanytska, vincitrice della Biennale Metropoli di Torino 2024. Per maggiori informazioni e biglietti, potete consultare il sito ufficiale dei musei di Villa Torlonia.
Suggerimento di KuriUland: consigliamo questo evento a chi cerca mostre originali da vedere a Roma sabato 9 agosto 2025.
Dove: Galleria d’Arte Moderna, via Francesco Crispi
Orari: 10:00 - 19:00
La Galleria d’Arte Moderna di Roma dedica una retrospettiva a Nino Bertoletti (1889–1971), artista romano eclettico e ancora poco conosciuto, attivo tra pittura, grafica, architettura, giornalismo e collezionismo. Curata da Pier Paolo Pancotto, la mostra espone oltre 40 opere, molte inedite, provenienti da collezioni pubbliche e private, con l’obiettivo di riscoprire l’intero percorso artistico di Bertoletti.
Tra gli anni Dieci e Trenta, l’artista partecipò alle principali rassegne italiane, come la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma, e fu coinvolto in progetti architettonici e culturali, come l’E42. Legato agli ambienti d’avanguardia e al gruppo del Novecento, fu in contatto con artisti e intellettuali del calibro di De Chirico, Spadini, Pirandello e Bontempelli. La mostra è promossa da Roma Capitale e Sovrintendenza Capitolina, con catalogo a cura di Dario Cimorelli Editore. Per tutte le informazioni e per acquistare i biglietti potete consultare il sito ufficiale della Galleria d'Arte Moderna.
Suggerimento di KuriUland: evento perfetto se amate l’arte del primo Novecento e vuoi scoprire eventi particolari a Roma per questo weekend.
Dove: Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1
Orario: ore 21:00
Dal 1° agosto al 4 settembre 2025, la Casa del Cinema propone il ciclo "Isole", una rassegna cinematografica dedicata ad alcune delle più affascinanti isole del Mediterraneo. In programma nove film, ambientati tra Capri, Procida, Ventotene, Lampedusa e le Eolie, firmati da grandi registi come Jean-Luc Godard, Lina Wertmüller, Nanni Moretti, Paolo Virzì e Roberto Rossellini.
Ogni proiezione, alle ore 21:00, racconta il legame tra cinema e paesaggio insulare, affrontando temi come poesia, isolamento, scontro sociale, adolescenza, natura e libertà. L'ingresso è presso Largo Marcello Mastroianni, 1. In programma per la serata di sabato 9 agosto, c'è la proiezione de Il Postino di Michael Radford, ultima interpretazione di Massimo Troisi, un film sulla poesia girato fra Procida, Salina e Pantelleria.
Suggerimento di KuriUland: ideale per una serata estiva all’aperto tra cinema e paesaggi mediterranei.
Dove: Terme di Caracalla
Orari: dalle 9:00 alle 19:15 circa
Francesco Corni, maestro della ricostruzione grafica archeologica, espone qui 60 tavole che raccontano una Roma antica ricostruita con straordinaria precisione e sensibilità artistica. Dalla Basilica Vaticana agli acquedotti, dai cantieri imperiali ai giochi pubblici: ogni disegno in esposizione diventa come una finestra sul passato. Potete acquistare i biglietti presso il sito ufficiale dell'evento.
Suggerimento di KuriUland: da non perdere se volete scoprire un lato inedito di Roma antica e volete trascorrere un sabato fuori dal comune.
Dove: Palazzo Merulana, via Merulana 121
Orari: 10:00 – 20:00
La mostra ospitata a Palazzo Merulana presenta 18 opere di Zhang Xiaotao, artista cinese di rilievo internazionale, noto per la sua partecipazione alla 55ª Biennale di Venezia. Curata da Andrea Romoli Barberini, l’esposizione offre un viaggio immersivo nel suo universo visivo fatto di immagini oniriche e disturbanti, dove si mescolano elementi naturali, animali, simboli, autobiografia e riferimenti spirituali.
Attraverso pittura e animazione digitale, Zhang unisce tradizione e innovazione in un dialogo tra Oriente e Occidente, affrontando temi come tempo, natura, condizione umana e traumi collettivi. Le opere, anche se indipendenti, si connettono come tessere di un mosaico in una narrazione emotiva e stratificata. Informazioni e biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del Palazzo Merulana.
Suggerimento di KuriUland: scelta perfetta per chi ama l’arte contemporanea internazionale e cerca eventi culturali a Roma il 9 agosto 2025.
Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio per orientarvi meglio tra le nostre proposte.
Dove: Piazzale del Verano
Orario: Incontri ore 21:00, proiezioni ore 21:30
Un'arena estiva all'aperto ad ingresso gratuito con proiezioni cinematografiche, concerti, mostre, talk, aula studio, tornei, ciclofficina, giochi e street food. Un vero e proprio villaggio culturale nel cuore del quartiere San Lorenzo. Per maggiori informazioni potete consultare il sito: www.scomodo.org/estate/sanlorenzo.
Suggerimento di KuriUland: l'evento è perfetto per giovani, studenti, appassionati di cinema indipendente e cultura urbana.
Dove: Museo Nazionale Romano - Via delle Botteghe Oscure 31
Orari: visite guidate (su prenotazione) alle 10:30 e alle 12:00
La sede della Crypta Balbi, parte del Museo Nazionale Romano, è attualmente chiusa per importanti lavori di scavo e restauro, finanziati dal Piano Nazionale Complementare al PNRR con oltre 50 milioni di euro. Per valorizzare questa fase di trasformazione, è nato il progetto “Crypta Balbi: cantiere aperto”, che offre visite guidate gratuite ogni sabato alle 10:30 e 12:00.
Durante la visita, i partecipanti possono esplorare la storia millenaria del sito attraverso un video multimediale e osservare reperti archeologici inediti, come statue, un capitello riutilizzato in epoca tardoantica e una statuetta del dio Pan. L’itinerario si conclude con un affaccio panoramico sul cantiere per comprendere la complessità e la portata del progetto in corso. Tutte le informazioni possono essere reperite andando sul museonazionaleromano.beniculturali.it e contattando gli organizzatori.
Suggerimento di KuriUland: non perdete l'occasione se siete appassionati di archeologia o semplicemente curiosi di conoscere cosa c'è sotto Roma.
Dove: Chiostro del Bramante - Arco della Pace, 5
Orario: 10:00 - 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00)
Al Chiostro del Bramante la mostra Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale racconta il potere evocativo dei fiori attraverso oltre 90 opere provenienti da 10 Paesi e istituzioni prestigiose. Il percorso espositivo attraversa cinque secoli di arte, unendo pittura, scultura, installazioni immersive, realtà aumentata e intelligenza artificiale.
Tra gli artisti esposti: Jan Brueghel il Vecchio, William Morris, Ai Weiwei, Studio Drift, Rebecca Louise Law, e molti altri. La mostra offre anche esperienze sensoriali, come un giardino urbano immersivo firmato Coldiretti e un percorso olfattivo curato da Campomarzio70.
Il progetto è anche un manifesto per la sostenibilità, affrontando temi come biodiversità e crisi climatica attraverso l’arte. A completare l’esperienza, un podcast narrato da Alessandro Preziosi approfondisce il significato simbolico delle opere. Potete acquistare i biglietti presso il sito ufficiale del museo.
Suggerimento di KuriUland: questo uno degli eventi ideali se siete amanti dell’arte e della natura, e siete in cerca di idee su cosa fare o di esperienze uniche per questa domenica 10 agosto a Roma.
Dove: Via delle Tre Fontane, EUR
Orario: dalle 19:00 a tarda sera
È iniziata l’estate al Luneur Park con l’apertura del Luna Village, un villaggio serale a ingresso gratuito, aperto ogni sera dalle 19:00 fino a tarda sera. Situato nel verde dell’Eur, a pochi chilometri dal centro di Roma, offre un’atmosfera rilassata con musica, street food, drink e birre artigianali. Non mancano giochi e giostre per bambini, ideali per le famiglie che vogliono godersi una serata estiva all’aperto. Per maggiori informazioni e biglietti, potete visitare il sito www.lunavillage.it.
Suggerimento di KuriUland: questo parco serale è perfetto per le famiglie con bambini.
Dove: Parco di Affaccio di Ostia Antica – Viale dei Romagnoli, 717
Orario: partenza alle 17:30
Durata: circa 1 ora e 45 minuti
Dal 3 agosto al 5 ottobre, ogni domenica pomeriggio alle 17:30, si svolgono gite fluviali gratuite al Parco di Affaccio di Ostia Antica, lungo il Tevere fino alla foce del fiume. L’escursione in battello, della durata di circa un’ora e 45 minuti, include la circumnavigazione dell’isola Boacciana e il passaggio fino all’Idroscalo e al mare, con ritorno a Ostia Antica. Durante il viaggio si tengono incontri storico-culturali e si possono visitare mostre itineranti di dipinti e fotografie, con la possibilità di incontrare gli artisti. Il progetto, promosso da Roma Capitale e Zètema, unisce natura, arte e cultura per valorizzare il territorio e il patrimonio locale. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) potete contattare: navigazioneproloco@libero.it – 339 2066206
Suggerimento di KuriUland: tra gli eventi di questa domenica 10 agosto, questa iniziativa è perfetta per chi cerca attività all'aria aperta, con siti da vedere a Roma e dintorni.
Gli eventi non si fermano mica qui: l’Estate Romana 2025, in programma dal 15 giugno al 15 ottobre, continuerà ad animare la città con un calendario culturale ricchissimo. Tra le novità di quest’anno spiccano circa 50 arene cinematografiche, molte delle quali gratuite o a ingresso ridotto, e l’iniziativa “Ostia. Un Mare di Cultura”.
E non perdete nemmeno tutti gli eventi del momento, attivi durante l'intera stagione estiva a Roma:
Se invece hai voglia di altre ispirazioni, scopri tutti gli eventi ancora in corso suggeriti nell'articolo scorso.
Cerchi degli eventi che rispecchino appieno i tuoi gusti e le tue preferenze? Scrivici su Cicerome, ti aiutiamo noi - siamo persone vere, non chatbot AI!