Neve a Torino
Neve a Torino. Shutterstock by Stefy Morelli

Dove e quando arriva la neve, le previsioni dell'esperto Corazzon di 3B Meteo

Quando e dove cadranno i primi fiocchi in Italia? Intervista a Paolo Corazzon con le sue previsioni per freddo e neve
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
21 Novembre 2025

Dove e quando arriva la neve in Italia? Questa è la domanda che in tanti si stanno facendo ora che le condizioni meteorologiche stanno decisamente variando nel Belpaese, con le temperature in netto calo in un po' tutto lo Stivale. Se finora il meteo in Italia si è contraddistinto per un autunno più che mite - in alcune zone del Paese durante le ore mediane non era strano vedere qualcuno anche a maniche corte -, adesso invece staremmo andando incontro a un anticipo di inverno, con anche la neve che farà la sua comparsa prima al Nord e poi anche al Centro e al Sud, imbiancando Alpi e buona parte del versante appenninico.

Questo vuol dire che dobbiamo affrettarci a tirare fuori dall'armadio i maglioni di cui finora non abbiamo avuto bisogno? Abbiamo rivolto questa domanda a Paolo Corazzon di 3B Meteo - uno dei meteorologi più noti e apprezzati del panorama nazionale - che a riguardo è stato categorico: non solo dobbiamo prepararci a indossare maglie, sciarpe e cappelli, ma anche qualcosa di più pesante. Vediamo allora nel dettaglio quali sono le previsioni meteo in Italia per i prossimi giorni, per capire dove e quando arriverà la neve in Italia.

Leggi anche: Ondate di calore, alluvioni e siccità: l'Italia al centro del climate change. Il meteorologo Paolo Corazzon ci spiega perché

Quando arriva la neve: le previsioni di Corazzon di 3B Meteo

Paolo Corazzon, meteorologo di 3B Meteo
Paolo Corazzon, meteorologo di 3B Meteo

La neve nelle prossime ore arriverà in Italia, anche a quote relativamente basse sia del Nord sia del Centro-Sud. "Le temperature sono in calo in tutta Italia - ha spiegato Corazzon -, nel weekend e durante la prossima settimana avremo delle temperature invernali". Per il meteorologo di 3B Meteo nei prossimi dieci giorni al Nord e al Centro sarà più inverno che autunno con freddo, vento e precipitazioni. La perturbazione colpirà prima la parte settentrionale del Paese, spostandosi poi nelle giornate di sabato e domenica nelle regioni centrali e meridionali.

Questo abbassamento delle temperature secondo Corazzon porterà neve prima in Piemonte e poi nell'entroterra della Liguria, con le nevicate che poi interesseranno anche Lombardia e Veneto, insomma tutto l'arco alpino. La notizia è che nevicherà anche a 3/400 metri di altitudine, quindi a quote relativamente basse per la stagione. Nel fine settimana poi la neve interesserà tutti gli Appennini. Al Centro possibili imbiancate anche a partire dai 500 metri di altitudine, mentre nell'appennino calabrese si dovrà salire fino a mille metri per vedere i primi fiocchi. La neve quindi è arrivata in Italia e interesserà tutto il Paese, anche a quote poco più che collinari.

Un anticipo di inverno in Italia

Uno sciatore in una giornata di sole in montagna
Uno sciatore in una giornata di sole in montagna. Shutterstock by Lukas Gojda

Come spiegato da Corazzon di 3B Meteo, tra oggi e domenica la neve farà la sua comparsa sopra i 400 metri al Nord e al Centro, con l'altitudine che poi salirà progressivamente man mano che ci avviciniamo alla Calabria. Per intenderci i rilievi del Lazio così come quelli tosco-emiliani o del Molise si imbiancheranno, per non parlare del Nord dove qualche fiocco cadrà anche in pianura in una sorta di nevischio mischiato alla pioggia. Queste condizioni meteo dureranno anche per tutta la prossima settimana, per una sorta di arrivo anticipato dell'inverno.

L'esperto ci tiene a precisare però che non ci sarà il gelo, ma difficilmente le temperature torneranno a salire anche quando questa perturbazione lascerà l'Italia. Una buona notizia questa per gli amanti dello sci, visto che le nevicate delle prossime ore andranno a formare una buona base per le piste da sci del nostro Paese: l'inizio così sembrerebbe essere ottimale, anche se occorrerà aspettare l'inverno per capire come sarà la stagione sciistica in Italia.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross