Sono tanti i luoghi dove passare Halloween in Italia
Sono tanti i luoghi dove passare Halloween in Italia. Shutterstock by Volodymyr Burdiak

Dove festeggiare Halloween 2025 in Italia, le destinazioni ideali

Idee per tutti i gusti per trascorrere la serata del 31 ottobre tra brividi e divertimento
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
12 Ottobre 2025

Dove festeggiare Halloween 2025 in Italia? Non si tratta di una domanda ormai bandita tipo "cosa fai a Capodanno", però molte persone la notte del 31 ottobre cercano qualcosa di speciale da fare, magari approfittando della festività per fare anche un viaggetto che non guasta mai. Del resto se pensate che Halloween sia una cosa di nicchia vi sbagliate di grosso. Secondo un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti nel 2024, il 64% delle famiglie italiane festeggia in qualche modo Halloween. Se poi restringiamo alla sola fascia dei giovani - ovvero tra i 18 e i 34 anni, beati loro -, ecco che la percentuale sale fino al 71%. Anche dal punto di vista geografico non ci sono grandi differenze, con la percentuale che scende di poco solo al Sud.

Non a caso secondo quando riportato dall'Espresso, lo scorso anno il giro d’affari stimato per questa festività è stato di circa 300 milioni di euro tra maschere, decorazioni, dolci e feste. Dal Piemonte alla Sicilia buona parte dello Stivale è pronto a omaggiare questa tradizione anglosassone, ma in molti ancora sono alla ricerca del posto ideale dove festeggiare Halloween 2025 in Italia. Vista la sempre maggiore partecipazione, sono tanti gli eventi e gli appuntamenti in programma nel Belpaese per la notte del 31 ottobre.

Leggi anche: Quali sono i dolci più comprati per Halloween? Cosa mettere nel cestino dei bambini

Dove festeggiare Halloween 2025 in Italia

Una festa di Halloween
La classica zucca intagliata di Halloween. Shutterstock by Pressmaster

Sono tanti i modi per festeggiare Halloween in Italia. La maggior parte delle persone con ogni probabilità si limiterà ad accompagnare i figli a fare "dolcetto o scherezzo" in giro oppure in qualche festicciola per bambini. Molti altri invece la sera raggiungeranno gli amici in un pub o in un locale per passare insieme la serata, magari indossando una maschera a tema. In tanti però vorrebbero passare la notte di Halloween in un modo speciale, non limitandosi a un giro con i bambini oppure a un drink con gli amici. Ecco allora tre suggerimenti per festeggiare al meglio Halloween: un parco divertimenti per la gioia dei più piccoli, una grande festa per chi ama scatenarsi in pista e i borghi o castelli che organizzano eventi speciali e a tema.

Parco divertimento

Sono tanti in Italia i parchi divertimenti che non festeggiano Halloween solo la notte del 31 ottobre, ma in pratica per un mese intero. Per esempio MagicLand a Valmontone, poco fuori Roma, dal 4 ottobre al 2 novembre organizza un mese intero di appuntamenti e attrazioni a tema Halloween tra horror house, parate, animazioni e spettacoli nel grande teatro del parco. Stessa cosa Gardaland - dal 3 ottobre al 2 novembre - che per l'occasione si trasforma con 40 attrazioni dedicate a Halloween, decorazioni a tema, show e spettacoli. Infine c'è anche Mirabilandia - il periodo è quello dal 4 ottobre al 2 novembre - ha previsto una grande "zona horror" con tanti divertimenti per grandi e bambini.

Monsterland a Imola

Cerchi una grande festa a Halloween dove ballare per tutta la notte? Allora il posto ideale per te è Monstarland a Imola, il grande evento che si svolge nella location dell'Autodromo cittadino. Questa 15ª edizione si svolgerà naturalmente nella notte del 31 ottobre con l'apertura dei cancelli che è prevista per le ore 18:00 con la musica che andrà avanti fino alle ore 05:00 del mattino. Se è considerato come il festival di Halloween più grande d'Europa un motivo ci sarà: 12 stage musicali - 10 indoor e 2 outdoor - con oltre 150 artisti nazionali e internazionali che si esibiranno per un'autentica maratona musicale. Il biglietto costa 35 euro, ma per chi volesse accedere anche alla Monsterhouse-Horror Experience occorre fare un biglietto speciale.

Borghi e castelli

Una decorazione per un party di Halloween
Una decorazione per un party di Halloween. Shutterstock by Vera Prokhorova

Infine per chi volesse un'esperienza diversa a Halloween, ma decisamente meno "caciarona" rispetto ai grandi festival, ecco che diversi borghi e castelli sparsi in tutta Italia organizzano serate ed eventi speciali la notte del 31 ottobre. Il Castello di Bardi vicino Parma organizza un Tour Notturno speciale con effetti suggestivi; restando in zona il Castello di Compiano invece ha un programma simile, ma decisamente più horror con un percorso itinerante al buio anche nelle prigioni. In Abruzzo - più precisamente nel teatino - il Castello di Roccascalegna ha in programma dei suggestivi spettacoli col fuoco, mentre in provincia di Padova il Castello di Valbona ha organizzato Mistero al Castello, un evento che unisce l'horror alle atmosfere fiabesche. Insomma, non mancano le idee per passare un Halloween in un modo unico.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross