Il Lago dei Cigni Teatro Ghione Roma 2025
Il Lago dei Cigni Teatro Ghione Roma 2025

Cosa fare a Roma sabato 12 e domenica 13 aprile 2025: tutti gli eventi del weekend

I consigli della redazione
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
10 Aprile 2025
Come sempre, Roma si prepara a regalare un weekend ricco di proposte per chi desidera prendersi una pausa dalla quotidianità e godersi il fine settimana. Tra arte, spettacoli teatrali, incontri culturali e attività all’aria aperta, la città eterna non smette mai di offrire spunti interessanti per vivere al meglio il proprio tempo libero. In questo senso, per chi volesse orientarsi tra le tante iniziative in programma l’app di KuriU si conferma un’ottima compagna di viaggio nella scelta degli eventi più adatti ai propri gusti. Ma se siete curiosi di sapere cosa riserva il calendario di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, ecco la nostra selezione delle proposte più interessanti tra gli eventi in programma a Roma.
 

Gli eventi di sabato 12 aprile 2025 a Roma

Tra le tantissime idee sul cosa fare a Roma nel weekend proposte redazione, abbiamo selezionato questi eventi in programma per sabato 12 aprile:
  • Hanami all'Orto Botanico di Roma 2025, il 12 e il 13 aprile 2025 presso l'Orto Botanico;
  • Daniel Harding - Schumann: Scene dal Faust di Goethe, dall'11 al 14 aprile 2025 presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone;
  • SAISEISAN - Il Giappone e l'arte della riproduzione, fino al 28 maggio 2025 presso l'Istituto Giapponese di Cultura;
  • Moby Dick al teatro, fino al 13 aprile 2025 presso il Teatro Quirino.
Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio.

Hanami all'Orto Botanico di Roma 2025

Hanami all'Orto Botanico di Roma 2025
Hanami all'Orto Botanico di Roma 2025

Tra gli eventi imperdibili di questo weekend, il 12 e 13 aprile 2025 il Museo Orto Botanico di Roma celebra l’incanto dei ciliegi in fiore con l'evento Hanami, una tradizione giapponese che incarna la bellezza effimera della natura. Durante questi due giorni, i visitatori avranno l'opportunità di ammirare la fioritura dei ciliegi (sakura in giapponese), simbolo di rinascita e cambiamento, e di immergersi in una cultura millenaria che celebra la fugacità della vita.

L’evento, che si terrà nel giardino giapponese dell’Orto Botanico, offre un’esperienza completa di contemplazione, con attività che spaziano da laboratori per bambini, a mostre, fino al forest bathing. L’Hanami è un’occasione per vivere in prima persona concetti come il mono no aware (la bellezza della transitorietà) e il wabi sabi (l’apprezzamento per l’imperfezione della natura). L’evento, in collaborazione con il Festival del Verde e del Paesaggio, propone un percorso di riflessione e di partecipazione emotiva attraverso la bellezza dei ciliegi in fiore. Per maggiori informazioni sull'Hanami all'Orto Botanico di Roma 2025, potete leggere il nostro articolo dedicato

Daniel Harding - Schumann: Scene dal Faust di Goethe

Daniel Harding
Daniel Harding interpreta Scene dal Faust di Goethe - courtesy of Berliner Philharmoniker

Dall'11 al 14 aprile 2025, il Maestro Daniel Harding guiderà il Coro, le Voci Bianche e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in un’interpretazione straordinaria dell’oratorio Scene dal Faust di Goethe di Robert Schumann. Composto tra il 1844 e il 1853, quest'opera monumentale trae ispirazione dalla seconda parte del celebre "Faust" di Johann Wolfgang von Goethe ed è considerata una delle vette della musica romantica.

Il cast vocale include il baritono Christian Gerhaher nel ruolo di Faust, la soprano Christiane Karg in quello di Gretchen, e il tenore Andrew Staples nei ruoli di Ariel, Pater Ecstaticus e Pater Profundus. L’evento si terrà presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Per informazioni e biglietti, è possibile consultare il sito santacecilia.it.

SAISEISAN - Il Giappone e l'arte della riproduzione

SAISEISAN - Il Giappone e l'arte della riproduzione
SAISEISAN - Il Giappone e l'arte della riproduzione

Un altro degli eventi a tema Giappone, in programma a Roma sabato 12 aprile 2025, riguarda questa volta l'arte. Fino al 28 maggio 2025, l’Istituto Giapponese di Cultura ospita la mostra SAISEISAN - Il Giappone e l’arte della riproduzione, un'esplorazione dell'affascinante fenomeno del saiseisan nella cultura nipponica. Il termine, che significa "riproduzione", riflette la tradizione giapponese di rivivificare l'arte attraverso il rifacimento, un processo che attraversa secoli e stili diversi.

La mostra presenta opere che spaziano dai raffinati tessuti Tatsumura alle miniature in figyua di Kaiyodo, passando per la statuaria buddhista e il folklore, e includendo influenze di artisti iconici come Hokusai e Hiroshige. Un percorso che abbraccia tanto la tradizione che la cultura pop, da Heidi e Akira fino al mondo otaku. L'evento include anche workshop e incontri, come il Gallery talk (28 marzo) sulla storia delle aziende Koho Tatsumura e Kaiyodo. L'evento è gratuito.

Moby Dick

 
Moby Dick teatro quirino
Tra gli eventi a Roma sabato 12 aprile 2025, Moby Dick al Teatro Quirino

Fino al 13 aprile 2025, il Teatro Quirino ospita Moby Dick, l’adattamento teatrale del capolavoro di Herman Melville firmato da Guglielmo Ferro, con un intenso Moni Ovadia nei panni del tormentato capitano Achab. Sul palco prende vita l’epica e ossessiva caccia alla balena bianca, simbolo del male assoluto, tra follia, sfida alla natura e condanna finale.

La scena si apre a bordo del Pequod, vascello destinato alla perdizione, dove si intrecciano temi eterni: il confronto tra fede e bestemmia, ragione e ossessione, uomo e mistero. A fronteggiare l’ira cieca di Achab, il primo ufficiale Starbuck diventa voce della coscienza e della misura. Una rilettura teatrale potente e visivamente intensa, accompagnata da un cast corale che include Tommaso Cardarelli, Nicolò Giacalone, Pap Yeri Samb e altri. Biglietti acquistabili su Vivaticket e maggiori informazioni su teatroquirino.it.

Gli eventi di domenica 13 aprile 2025 a Roma

Se cercate ispirazione su cosa fare la domenica a Roma, questi sono i nostri suggerimenti sugli eventi del weekend in programma per il 13 aprile a Roma:
  • Cammino di San Francesco, domenica 13 aprile 2025 presso Piazza Sempione;
  • Roma Appia Run 2025, domenica 13 aprile 2025 presso Stadio delle Terme di Caracalla;
  • mostra Amano Corpus Animae, fino al 12 ottobre 2025 presso il Museo di Roma Palazzo Braschi;
  • spettacolo Il Lago dei Cigni, fino a domenica 13 aprile 2025 presso il Teatro Ghione;
  • Derby Lazio - Roma, domenica 13 aprile 2025 presso lo Stadio Olimpico.
Di seguito, potete scoprire tutti gli eventi proposti più nel dettaglio.

Voglia di altre ispirazioni? Scopri tutti gli eventi ancora in corso suggeriti nell'articolo scorso.
 

Cammini verso Roma - Cammino di San Francesco

Cammini verso Roma - Cammino di San Francesco
Cammini verso Roma - Cammino di San Francesco

Il 13 aprile 2025, nell'ambito dei Cammini verso Roma del Giubileo 2025, si svolgerà il Cammino di San Francesco, un itinerario che celebra la vita del santo d'Assisi e conduce i pellegrini dalla Piazza Sempione fino alla maestosa Basilica di San Pietro.

Il percorso, di 15 km e con difficoltà facile, attraversa alcuni dei luoghi più significativi della capitale, tra cui il Parco di Villa Ada, la Moschea di Roma, il Ponte Milvio, e il lungotevere con vedute spettacolari su Castel Sant’Angelo. Un cammino che offre non solo un'opportunità di riflessione spirituale, oltreché di ammirare i più bei panorami di Roma. L'evento è gratuito, ma è necessario prenotarsi su Eventbrite.

Roma Appia Run 2025

Roma Appia Run 2025
Roma Appia Run 2025

Domenica 13 aprile 2025, torna la storica Roma Appia Run, giunta alla XXVI edizione, un evento unico che unisce sport e patrimonio storico. Il percorso, che si snoda tra alcuni dei luoghi più affascinanti della capitale, è l’unico al mondo a prevedere cinque pavimentazioni diverse, tra cui asfalto, sampietrini e sterrato. Quest’anno, la grande novità è il passaggio esclusivo alle Catacombe di San Callisto, un'opportunità unica di attraversare uno dei luoghi simbolo della cristianità durante l'Anno Giubilare.

La gara, che parte da via delle Terme di Caracalla e termina allo Stadio Nando Martellini, include sei diverse competizioni: le agonistiche da 16,7 km e 9,9 km, e le non competitive da 16,7 km, 9,9 km e 5 km, per chi desidera partecipare a una giornata di sport nella storia di Roma. Sabato 12 aprile è in programma anche il Fulmine dell’Appia, con prove di velocità per bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni. L’evento, organizzato da ACSI e patrocinato da numerose istituzioni, fa parte del circuito Follow Your Passion. Per prenotazioni e maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di appiarun.it.

Amano Corpus Animae

mostra amano corpus animae
Yoshitaka Amano, Casshern and Luna, carta, 49x67cm - courtesy of Museo di Roma

Dal 28 marzo al 12 ottobre 2025, il Museo di Roma Palazzo Braschi ospita la mostra Amano Corpus Animae, dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano. Dopo il successo di Milano, l'esposizione presenta oltre 200 opere originali, tra cui disegni inediti, che esplorano la sua collaborazione con il celebre scrittore Michael Moorcock, autore di Elric di Melnibonè. L'artista, noto per il suo stile unico che spazia dall'animazione ai videogiochi, dal manga al teatro, celebra così i suoi 50 anni di carriera.

L'esposizione si sviluppa in cinque sezioni, tra cui Character room, Game Master, e Icons, offrendo un viaggio attraverso le sue opere più rappresentative, tra cui i disegni per Final Fantasy e le varianti di Batman e Superman. Non mancano anche opere recenti, come quelle legate al Centenario Pucciniano. Per info e biglietti si può consultare il sito museidiroma.it.

Il Lago dei Cigni

Il Lago dei Cigni Teatro Ghione Roma 2025
Il Lago dei Cigni Teatro Ghione Roma 2025

Fino a domenica 13 aprile 2025, il Teatro Ghione di Roma ospita uno degli eventi culturali più attesi della stagione: Il Lago dei Cigni, rivisitazione del celebre balletto romantico a cura di Luigi Martelletta, già primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma. In questa versione, la coreografia rinuncia ai manierismi della tradizione in favore di una narrazione più fluida, vivace e realistica, che mescola con grazia elementi fiabeschi e quotidiani.

Sulle musiche immortali di Čajkovskij, la compagnia dà vita alla struggente storia della principessa Odette, trasformata in cigno dal maleficio del mago Rothbart, e del Principe Siegfried, pronto a tutto per spezzare l’incantesimo. Immancabili le scene iconiche: le danze dei cigni, i pas de deux e le variazioni folkloristiche. Biglietti acquistabili su Ticketone.

Il Derby della Capitale: S.S. Lazio vs A.S. Roma

Il Derby della Capitale: S.S. Lazio vs A.S. Roma
Il Derby Lazio vs Roma - Shutterstock by Marco Iacobucci Epp

Domenica 13 aprile 2025 è in programma uno degli eventi più attesi del calcio italiano (romano in primis): il Derby della Capitale tra Lazio e Roma. La sfida, che vedrà le due squadre romane contendersi la supremazia cittadina, è molto sentita dai tifosi, e si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma. Entrambe le squadre sono determinate a dare il massimo per aggiudicarsi i tre punti e consolidare la loro posizione in campionato. Un evento, questo, da tenere conto sia nel caso in cui si voglia partecipare, sia nel caso in cui si ha in programma di uscire e visitare la città - considerando i possibili impatti che potrà avere nel trasporto pubblico e nel traffico. Il match si terrà alle ore 20:45.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross