Shutterstock - Photo by New Africa

Feng Shui, le cinque regole per arredare casa

Come ridurre il disordine e riportare armonia negli spazi domestici
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
8 Febbraio 2024

Il Feng Shui, cioè l’armonia nell’ambiente domestico, è un’antica pratica nata in Oriente migliaia di anni fa che deriva dall’osservazione diretta della natura e dallo studio di come l’uomo si posiziona nell’ambiente. Significa letteralmente “vento e acqua”, rifacendosi all’equilibrio tra i due principi del tutto, lo Yin e lo Yang, le due forze che dominano l’Universo.

Le 5 regole del Feng Shui

Secondo il Feng Shui, gli spazi in cui viviamo riflettono la nostra interiorità e addirittura la nostra stessa anima, ragione per cui, secondo questa antica arte, le nostre case dovrebbero essere arredate e predisposte in modo tale da riuscire a raggiungere l'armonia, interna ed esterna.

Ma come è possibile? Quali sono le cinque regole principali per arredare casa creando un ambiente confortevole ed equilibrato? Scopriamolo insieme.

Eliminare l’inessenziale

Partiamo da una semplice regola: tutto ciò che non è necessario va eliminato. Dunque guardiamoci intorno, osserviamo ogni stanza della nostra casa e sbarazziamoci di tutto ciò che ci sembra essere inessenziale. Si tratta di un gesto che ci aiuterà non solo a percepire la casa più in ordine, ma ci sarà utile per sentirci più leggeri, “ripulendo” il nostro spazio emotivo. Sì, avete capito bene, un vero e proprio decluttering, interiore ed esteriore.

Organizzare 

In ogni appartamento è necessario riorganizzare gli spazi. Innanzitutto, i mobili dovrebbero essere posizionati con lo schienale al muro: ricordiamo che il vuoto crea insicurezza. Inoltre, è utile dare un posto specifico a ogni oggetto, così da trovare subito ciò che ci serve e avere un ordine mentale degli spazi che ci circondano.

L’energia nel Feng Shui

Alla base della pratica del Feng Shui c’è sempre l’idea che un flusso di energia positiva debba riempire la nostra casa. Questa energia, che cerchiamo di incanalare, deve scorrere liberamente e non può trovare intoppi. Per prima cosa, quindi, è importante capire quali oggetti la ostacolano. Il primo nemico è lo specchio, che può diventare una trappola per l'energia che entra in casa. Ma sono da evitare anche oggetti danneggiati o vecchi, suscettibili di rappresentare un blocco nel flusso del chi, ostacolando così l'armonia della casa.

La scelta dei colori e delle luci

I colori nella nostra casa sono fondamentali. È importante scegliere colori che ci trasmettano calma ed equilibrio, che contribuiranno a far circolare meglio l’energia. Il Feng Shui divide i colori in base alla loro natura: i colori caldi ed energetici appartengono allo yang, quelli freddi e calmi allo yin. Se le pareti della camera da letto sono bianche, è necessario contrapporre nell’arredamento oggetti dai colori scuri. Elementi naturali come piante e pezzi di legno sono i benvenuti. Andrebbe preferita sempre la luce naturale ma, qualora non fosse possibile, sarà sufficiente accendere qualche candela: l’illuminazione soffusa purifica gli spazi.

L’ingresso di casa

L’ingresso di casa è il luogo per eccellenza attraverso cui si fa strada l'energia. Attenzione però, perché l’energia può essere anche negativa, quindi bisogna essere cauti e prendersi cura al meglio di questa parte dell’abitazione. Manteniamo l'ingresso sempre pulito e facciamo in modo che, al suo interno, non si accumulino oggetti inutili.

Queste sono le regole principali del Feng Shui. Seguendole, trasformeremo la nostra casa in un posto armonioso e l’ordine creato porterà benessere alla nostra vita (e alla nostra anima).

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross