Lifestyle

Ponti 2025: 32 giorni di vacanza con 6 giorni di ferie, ecco dove andare

Il calendario del nuovo anno è perfetto per le vacanze intelligenti
A cura di   Fabio Giusti

Shutterstock - Photo by TippaPatt - Quali sono i ponti 2025

#FFFFFF

Shutterstock - Photo by TippaPatt - Quali sono i ponti 2025

Shutterstock - Photo by TippaPatt - Quali sono i ponti 2025

Il 2025 si presenta come l'anno perfetto per organizzare viaggi di lunga durata: quest’anno, infatti, i ponti e
le festività promettono opportunità imperdibili a chi ha voglia di esplorare nuove destinazioni.

Se avete da tempo il desiderio di visitare la California o l'India, ma non siete riusciti a pianificare durante le
vacanze estive, quest'anno avrete l'opportunità di usufruire di ben 32 giorni di vacanza a fronte dell'impiego
di soli 6 giorni di ferie.

Ecco alcune proposte di viaggio per i vari ponti del 2025, dai più lunghi ai più brevi.

Quali sono i ponti 2025?

Il 2025 è davvero un anno ricco di occasioni per staccare la spina, e con una pianificazione strategica è
possibile approfittare delle varie festività per godere di lunghi weekend di riposo. Questa è infatti una
panoramica dei principali ponti previsti da gennaio a dicembre 2025:

• Il Capodanno, mercoledì 1° gennaio, ha già concesso a molti viaggiatori di approfittare di un primo
break: chi ha preso le ferie il 2 e il 3 gennaio, infatti, si è potuto godere un lungo weekend dal 1 al 6
gennaio incluso;

• L'Epifania, che cade lunedì 6 gennaio, ha regalato automaticamente un weekend lungo allo stop di
Capodanno senza ulteriore bisogno di ferie aggiuntive;

• Pasqua 2025 e Pasquetta cadono rispettivamente di domenica 20 e lunedì 21 aprile, e sono due
date perfette per una fuga primaverile all'insegna del relax;

• La Festa della Liberazione, venerdì 25 aprile, crea un ponte naturale ideale per un weekend lungo;

• La Festa dei Lavoratori, giovedì 1° maggio, permette di ottenere un ponte di quattro giorni
prendendo ferie il 2 maggio;

• La Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno, garantisce un altro weekend lungo per ricaricare le
energie;

• Ferragosto, venerdì 15 agosto, permette una pausa estiva prolungata;

• Ognissanti, sabato 1° novembre, quest'anno cade durante il weekend ma offrirà comunque
un'opportunità di riposo;

• L'Immacolata Concezione, lunedì 8 dicembre, inaugura il periodo natalizio con un ponte da non
perdere;

• Natale e Santo Stefano, giovedì 25 e venerdì 26 dicembre, chiudono l'anno con un lungo weekend
festivo.

Come sfruttare i ponti 2025 con 6 giorni di ferie

Con le feste di Natale ormai concluse, il primo ponte dell'anno utile si presenterà in aprile, per la precisione
durante le vacanze di Pasqua, che quest'anno cadranno il 20 aprile, insieme alla Festa della Liberazione.
Questo permetterà di accumulare 9 giorni di vacanza.

In un periodo di dieci giorni, è possibile esplorare anche destinazioni extraeuropee: per gli appassionati del
Giappone, è un momento ideale per visitare Tokyo e Kyoto, godendo della magnifica fioritura dei ciliegi.
Anche un viaggio negli Stati Uniti, magari in una città della East Coast come Boston, Chicago o New York,
rappresenta un'ottima scelta per una vacanza di quasi dieci giorni.

Idee di viaggio per i ponti più piccoli dell'anno

Il primo maggio cadrà di giovedì, consentendo di creare un ponte più breve, così come il 2 giugno (lunedì) e
l'8 dicembre (lunedì). Questi tre giorni di vacanza sono perfetti per una breve fuga fuori porta o per una
visita in una delle principali capitali europee: da Vienna a Berlino, da Madrid a Parigi, passando per città
meno affollate come Copenaghen, Bruxelles, Lubiana o Varsavia.

Dove andare a Ferragosto: quattro giorni di relax

Ferragosto, invece, cadrà di giovedì, permettendo di organizzare un periodo di quattro giorni di vacanza.
Essendo in pieno agosto, si può scegliere tra diverse destinazioni: per gli amanti della montagna, una bella
escursione sulle Dolomiti è l'ideale, mentre chi preferisce il mare potrà godersi una breve vacanza in una
località balneare per celebrare Ferragosto.

Approfittare delle opportunità offerte dai ponti del 2025 vi permetterà di vivere esperienze indimenticabili,
sfruttando al meglio i giorni di ferie disponibili.

Iscriviti alla news letter

Rimani aggiornato sulle notizie di KuriUland
2024 KuriU SRL- P.IVA IT16956811000
Sede legale viale Bruno Buozzi, 60A- 00197 Roma
KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram