Fiera di Bolzano
Fiera di Bolzano. Shutterstock by littlewhitecrow

Fiera d'Autunno Bolzano 2025, espositori e biglietti

Dal 6 al 9 novembre nel capoluogo del Trentino-Alto Adige si rinnova l'appuntamento, fra artigianato e sostenibilità
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
11 Ottobre 2025

Fiera d'Autunno a Bolzano 2025, ormai è partito il conto alla rovescia. Anche quest'anno torna quest'evento che vuole promuovere i prodotti innovativi e nuove idee per garantirci un maggiore benessere in vari ambiti, dalla casa ai mezzi di trasporto. L'appuntamento allora è al quartiere fieristico Fiera Bolzano dal 6 al 9 novembre, con diverse novità che sono in serbo per i tanti visitatori che ogni anno affollano quest'evento ormai diventato una tradizione nel capoluogo altoatesino. Del resto stiamo parlando di un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire le ultime tendenze in fatto di benessere, sostenibilità e artigianato locale.

Anche quest'anno ci saranno oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia e dall'estero, con la Fiera d'Autunno di Bolzano che offre un'ampia gamma di prodotti dislocati nei vari padiglioni. Oltre alla fiera - il nome non deve trarre in inganno, non si tratta di un mercatino che arriverà invece a dicembre per tutti gli appassionati del Natale -, nei quattro giorni della manifestazione sempre alla Fiera di Bolzano ci sarà Biolife, il salone dedicato allo stile di vita sostenibile dove sarà possibile esplorare il mondo del consumo consapevole attraverso prodotti biologici, regionali ed equi. A completare il programma poi ci sono laboratori per bambini, seminari, workshop e anche un'area legata alla gastronomia.

Leggi anche: Fiera Tartufo Alba 2025, date e programma: quando si svolge e cosa vedere

La Fiera d'Autunno Bolzano 2025

Un'auto elettrica esposta in una fiera
Un'auto elettrica esposta in una fiera. Shutterstock by CRM

Segnate le date, dal 6 al 9 novembre la Fiera d'Autunno di Bolzano è un appuntamento da non perdere. Gli organizzatori anche in questo 2025 hanno fatto le cose per bene. Come espressione del territorio, per prima cosa ci saranno 2.000 m² dedicati all'artigianato locale, un modo per celebrare e promuovere i prodotti unici e di alta qualità altoatesini. Gli spazi espositivi poi saranno divisi in cinque settori: abitare (prodotti e servizi che migliorano la vita a casa), casa sostenibile (prodotti e servizi a basso impatto ambientale e di alta qualità), mobilità verde (autovetture, scooter e bici elettriche e sistemi di ricarica), volontariato (associazioni della Fiera del Volontariato, servizi dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige e la Ripartizione Educazione Permanente) e shopping Area & Fatto a mano (ampia scelta per lo shopping).

Oltre ai padiglioni dedicati agli espositori e allo spazio per l'artigianato locale, alla Fiera d'Autunno 2025 ci saranno anche 20 appuntamenti dedicati al corpo e alla mente, con possibilità per i visitatori di partecipare a seminari, workshop e attività interattive. Come detto in contemporanea si svolgerà anche Biolife sempre nei locali della Fiera, un simposio questo ideato per approfondire temi legati alla salute, all'ambiente e al benessere personale. Insomma sostenibilità abitativa, mobilità verde, benessere della persona e la possibilità anche di fare dello shopping vista l'ampia scelta di prodotti locali e non, anche quest'anno il programma della Fiera d'Autunno appare imbattibile.

I biglietti

Per quanto riguarda i biglietti della Fiera d'Autunno Bolzano 2025 occorre fare un distinguo. Nei giorni giovedì 6 e venerdì 7 l'ingresso sarà gratuito. Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 invece l'evento sarà a pagamento, con il biglietto che può essere fatto tramite quest'apposita sezione del sito ufficiale della Fiera. Il costo del biglietto intero è di 6 euro se fatto online oppure di 7 euro se acquistato sul posto. Il ridotto (6-16 anni e over 65, sotto i 6 anni invece è gratis al pari delle persone con disabilità) costa invece 4 euro. Ricordiamo infine che il biglietto è valido sia per la Fiera d'Autunno sia per Biolife.

Gli espositori

La sostenibilità è al centro della Fiera d'Autunno di Bolzano. Shutterstock by Lukasz Michalczyk
La sostenibilità è al centro della Fiera d'Autunno di Bolzano. Shutterstock by Lukasz Michalczyk

L'elenco degli espositori della Fiera d'Autunno 2025 è ancora parziale, ma sono attesi circa 200 espositori provenienti da tutta l'Italia e non solo. Tra i nomi più attesi, questi sono gli espositori confermati per l'edizione 2025 della Fiera.

  • Casaclima (Bolzano)
  • Alperia Smart Services (Bolzano)
  • Casa Protetta (Trento)
  • Digital Now (Bolzano)
  • Felswond (Bolzano)
  • Hydrosoft (Tirolo)
  • Corneli Designi (Ancona)
  • Ital Progress (Macerata)
  • Le Mille e una Scienza (Bolzano)

Non mancheranno poi per le auto dei rivenditori di diverse marche, naturalmente tutto all'insegna della sostenibilità. Come detto l'elenco degli espositori è in aggiornamento, con tutte le novità che sono consultabili sul sito ufficiale dell'evento.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross