house-sitter
Una house-sitter mentre annaffia. Fonte Shutterstock by Odua Images

House-sitter, il nuovo lavoro di tendenza in Italia

Come guadagnare prendendosi cura delle case altrui, mentre i proprietari sono fuori
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
12 Agosto 2025

L'house-sitter potrebbe essere la soluzione ai problemi e ai pensieri di molti italiani in vacanza, peccato che probabilmente non lo sanno. Stiamo parlando di una lavoro da anni in voga in buona parte del mondo e che ora, con colpevole ritardo, si sta affermando anche in Italia. In sostanza l'house-sitter è una persona che si prende cura di una casa o di un appartamento mentre i proprietari sono via, per motivi di lavoro o per vacanza. Spesso si tratta di accordi informali, ma di recente in molti stipulano veri e propri contratti; in più ci sono diversi siti e agenzie che fanno da tramite e da garante.

Soprattutto in estate si vengono a creare diverse problematiche che riguardano la cura della propria casa. Partire per le vacanze significa il più delle volte lasciare l'abitazione chiusa per diversi giorni, un problema non di poco conto per chi tiene alla pulizia e alla cura delle proprie piante. Per chi ha animali poi i pensieri aumentano.

Solitamente la soluzione è quella di affidarsi ad amici o parenti che, di tanto in tanto, visitano l'appartamento per annaffiare, far arieggiare e controllare che sia tutto in ordine. Per quanto riguarda gli animali invece - quando non è possibile portarli in vacanza -, di solito questi vengono lasciati a persone di fiducia oppure in apposite pensioni. Adesso invece c'è l'house-sitter che, in un colpo solo, può risolvere tutti i problemi di chi non ha una persona a cui affidare le chiavi della propria casa.

Leggi anche: Quattro semplici passi per una casa ecologica

Cosa fa l'house-sitter

dog sitter
Una persona porta a spasso dei cani. Fonte Shutterstock by Cocosss

Vediamo allora nello specifico cosa fa un house-sitter. Questo lavoro consiste nel prendersi cura di una casa mentre i proprietari sono assenti per vacanza, viaggi di lavoro o per i più svariati motivi. Le sue mansioni sono quelle di annaffiare le piante, tenere la casa pulita, ritirare pacchi oppure la posta, dare da mangiare agli animali domestici ed eventualmente farli anche uscire. Inoltre hanno modo di controllare che tutto sia in sicurezza e, nel malaugurato caso, possono gestire le piccole emergenze che possono sempre capitare sia nei palazzi sia nelle villette.

Come detto solitamente queste cose vengono svolte da parenti oppure da persone fidate in generale, ma non sempre questo è possibile. Vista la sempre maggiore richiesta di questa figura anche in Italia, trovare un house-sitter adesso è molto più semplice rispetto al passato. Ci sono infatti molte piattaforme online specializzate per incrociare domanda e offerta. Siti come TrustedHousesitters oppure Nomador sono pieni di annunci riguardanti anche l'Italia. In maniera simile ci sono diversi gruppi social che hanno lo stesso fine, ma spesso il modo migliore resta quello del passaparola tra amici e parenti.

Quanto guadagna

ritiro pacco
Una persona ritira un pacco. Fonte Shutterstock by Tero Vesalainen

Detto dei compiti, diamo uno sguardo infine a quanto guadagna un house-sitter. Per prima cosa occorre specificare che ci sono due modalità di praticare questo lavoro. Molti ragazzi e studenti si offrono gratuitamente come house-sitter in cambio del poter pernottare nell'appartamento. In pratica si tratta di uno scambio: possibilità di alloggiare in cambio di cura della casa e degli animali se presenti. In questo caso è sempre bene controllare le referenze della persona, fare prima un colloquio e poi sottoscrivere un contratto dove occorre specificare date, regole e responsabilità. Se ci si affida a delle agenzie online queste molte volte includono una copertura assicurativa per danni.

Chi invece lo fa come lavoro - quindi non alloggia nell'appartamento nel periodo in cui è vuoto, ma si limita a un numero concordato di visite per svolgere le mansioni stabilite - viene pagato per ogni giorno lavorativo. Una singola visita solitamente costa tra i 10 e i 20 euro, in base a quello che c'è da fare. Nel caso di più visite al giorno di norma ci si accorda per un prezzo standard, con il costo che a questo punto può superare i 50 euro al giorno. Questo servizio può essere utile per chi ha bisogno di una persona che più volte controlli la propria casa, magari in quanto sono presenti animali, ma anche per chi ha semplicemente bisogno di qualcuno che ritiri un pacco oppure dia un'innaffiata alle piante ogni tanto.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross