India città aperta, il festival estivo al Teatro India di Roma: il programma 2025
Per un’estate 2025 di arte, musica e comunità
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
10 Luglio 2025
Si chiama India città aperta il nuovo festival estivo del Teatro India di Roma: dall’8 luglio al 3 agosto 2025 oltre 50 eventi in programma e più di 100 artisti trasformeranno lo spazio all’ombra del Gazometro in un vivace hub culturale. Un fiume in piena di musica, teatro, incontri e performance sta per travolgere la città, per un evento che invita tutti a “vedere come si muove il futuro”.
Il futuro è al Gazometro di Roma
Courtesy of India Città Aperta
Un’estate immersiva di arte e comunità prende vita quest'estate negli spazi del teatro, trasformandoli in un polo culturale dinamico, aperto e inclusivo, con oltre 50 eventi e più di 100 artisti ospitati. Una cornice ideale per la cultura contemporanea, questo festival è promosso dalla Fondazione Teatro di Roma in collaborazione con Dominio Pubblico ETS. Il programma si snoda tra laboratori diurni pensati per bambini e famiglie, spettacoli di teatro e stand up comedy, performance circensi, concerti, proiezioni cinematografiche, momenti di podcasting e incontri dedicati al mondo dell’editoria.
Gli appuntamenti fissi
Tra le iniziative più attese, da lunedì 7 a venerdì 11 luglio 2025 nella Sala Oceano e Sala A, si svolgerà l’India Kids Atelier, un laboratorio creativo rivolto ai bambini dai 6 anni in su, guidato da Giulia Giordano, Nicola Campiotti ed Evita Ciri. Dalle 8:30 alle 16:30 i più piccoli potranno immergersi in esperienze artistiche e ludiche in un ambiente stimolante e sicuro.
Dal 18 al 21 luglio 2025, invece, viene dato spazio a VERBA - Sotto la lingua, il dominio, un progetto a cura di Andi Nganso, ideatore del Diver-city Festival.
Prenotazioni e biglietti
Con un programma fittissimo di appuntamenti, le location deputate per ospitare gli eventi di luglio e agosto 2025 all'India città aperta sono diverse: dalle sale interne del Teatro, all’Arena esterna, fino anche al palco allestito nel giardino.
Nello specifico, gli eventi che si svolgeranno nell’Arena avranno un costo del biglietto d’ingresso di 10 euro, mentre tutte le attività previste nell’Area Giardino e per il BeiRicordi Show saranno sempre a ingresso libero. Per le prenotazioni (consigliate per gli eventi a cui si intende partecipare e che richiedono il biglietto d'ingresso) è possibile visitare il sito ufficiale di teatrodiroma.net.
India città aperta, il programma completo dell'estate 2025
Courtesy of India Città Aperta
Di seguito il calendario completo con tutti gli eventi in programma da luglio ad agosto 2025 per il festival India città aperta al Teatro India di Roma:
8 luglio 2025
Ore 19:00 | Talk | Area Giardino (60’), India città aperta opening party, a cura di Dominio Pubblico
Ore 20:30 | Teatro | Area Giardino (60’), Concertino per gli sconfitti dalla vita di Niccolò Fettarappa, Lorenzo Minozzi
Ore 21:30 | Teatro | Arena (70’), Beiricordi Show n. 31, un progetto di Anomalia Media con Zip_Zone
9 luglio 2025
Ore 19:00 – 22:00 | Teatro / Kids | Area Giardino, India Kids, giornata dedicata a bambini e famiglie a cura di Zip_Zone
Ore 19:00 | Teatro Kids | Area Giardino (50’), Little Pier di Pier Cortese
10 luglio 2025
Ore 19:00 | Presentazione libri | Area Giardino (60’) Notti d’arte: voci di libri a cura di Community C.A.S.A. con Zip_Zone
Ore 21:00 | Teatro | Arena (60’), Möbius di Giuliano Logos (ingresso 10€)
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino (60’), Notti d’arte: musica in scena
11 luglio 2025
Ore 19:00 | Presentazione libri | Area Giardino (60’), Showpero. Manifesto selvaggio contro il talento di Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa
Ore 21:00 | Teatro | Arena (65’), Solo quando lavoro sono felice di e con Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa (ingresso 10€)
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino (60’), Palco di mezza estate: Sale
12 luglio 2025
Ore 19:00 | Talk | Area Giardino (75’), Bookvibes - Radiopoetica, sonorizzazioni e talk a cura di Giulia Ananìa con poeti e slam poetry
Ore 21:00 | Teatro | Arena (60’), Brutta - Storia di un corpo come tanti di Giulia Blasi (ingresso 10€) | A seguire: talk con l’autrice
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino, Palco di mezza estate: Cosmonauti borghesi (40’) + Origami smiles (40’)
13 luglio 2025
Ore 19:00 | Teatro Danza | Area Giardino (70’), Isabel - Tratto da una storia vera, di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
Ore 21:00 | Musica | Arena, A Cruda Voz (60’), Concerto a cura di SERATA AMORUCCI di Giulia Ananìa (ingresso 10€)
15 luglio 2025
Ore 19:00 | Cinema | Sala A (120’), 24 Frame al secondo a cura di Controchiave e Famiglia Valdiserri/Di Caro
16 luglio 2025
Ore 19:00 – 22:00 | Teatro / Kids | Area Giardino, India Kids, giornata dedicata a bambini e famiglie a cura di Zip_Zone
Ore 19:00 | Teatro Kids | Area Giardino (30’), Birthday Girl di India Baretto
17 luglio 2025
Ore 19:00 | Teatro | Area Giardino (60’), Pesi massimi di Emiliano Morana e Fabio Morgan
Ore 21:00 | Stand up comedy | Arena (60’), Non vi fa ridere, non vi fa piangere, non vi fa niente di Emanuela Cappello (ingresso 10€)
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino (30’), Palco di mezza estate: “My Revival” di Neue Ära
18 luglio 2025
Ore 19:00 | Teatro | Area Giardino (75’), Il mulo e l’alpino di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
Ore 21:00 | Musica | Arena (70’), Operai all’opera Rigoletto, progetto di Fabio Morgan (ingresso 10€)
19 luglio 2025
Ore 19:00 | Talk | Area Giardino (75’), Bookvibes - La vita disegnata, a cura di Giulia Ananìa
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino, Palco di mezza estate: Preferisco Ignazio (30’) + Lysine (30’)
20 luglio 2025
Ore 19:00 | Circo | Area Giardino (50’), On Air di e con Le Radiose
Ore 21:00 | Talk | Arena, A cura di SERATA AMORUCCI di Giulia Ananìa
Ore 21:50 | Stand up comedy | Arena (50’), Introversa di Paola Michelini (ingresso 10€)
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino (40’), Beabaleari - Nei sogni non si muore con Beatrice Tomassetti e Diana Tejera
22 luglio 2025
Ore 21:00 | Teatro | Arena (70’), Gaza ora - Ritratti da Hossam, progetto di Az Theatre (abbonamento 10€ per i due spettacoli)
Ore 22:30 | Teatro | Arena (45’), Open! Revolution di Alessandro Ienzi (abbonamento 10€)
23 luglio 2025
Ore 19:00 – 22:00 | Teatro / Kids | Area Giardino, India Kids, giornata per bambini e famiglie a cura di Zip_Zone
Ore 19:00 | Circo Kids | Area Giardino (50’), Big Babol Circus di e con Daniele Antonini
24 luglio 2025
Ore 19:00 | Teatro | Area Giardino (75’), Assemblamenti - Pratiche teatrali di vicinanza di Luca D’Addino e Enrico Pittaluga
Ore 21:00 | Teatro | Arena (60’), Uno spettacolo di Leonardo Manzan (ingresso 10€)
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino, Palco di mezza estate: Chino (30’) + Co2 Baby (30’)
25 luglio 2025
Ore 19:00 | Presentazione libri | Area Giardino (60’), Notti d’arte: Voci di libri a cura di Community C.A.S.A. e Zip_Zone
Ore 21:00 | Slam poetry | Arena (120’), All Star Poetry Slam a cura di WOW - incendi spontanei (ingresso 10€)
Ore 23:00 | Slam poetry | Area Giardino (60’), Notti d’arte: Poetry Slam a cura di Community C.A.S.A. e Zip_Zone
26 luglio 2025
Ore 19:00 | Talk | Area Giardino (75’), Bookvibes - L’arte della gioia e delle stelle a cura di Giulia Ananìa, con ospiti e live painting
Ore 21:00 | Teatro | Arena (70’), Bei ricordi show n.32, progetto di Anomalia Media e Zip_Zone
27 luglio 2025
Ore 21:00 | Stand up comedy | Arena (60’), Fame mia - Quasi una biografia di Annagaia Marchioro (ingresso 10€)
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino, Francesco De Carlo & i Tu in concerto a cura di Big Star
29 luglio 2025
Ore 19:00 | Cinema | Sala A (120’), 24 Frame al secondo a cura di Controchiave e Famiglia Valdiserri/Di Caro
30 luglio 2025
Ore 19:00 – 22:00 | Teatro / Kids | Area Giardino, India Kids, giornata dedicata a bambini e famiglie a cura di Zip_Zone
Ore 19:00 | Circo / Kids | Area Giardino (50’), El Trio Churro di Chien Barbu Mal Rasé
Ore 19:00 | Teatro canzone | Area Giardino (60’), Mare aperto di e con Er Pinto, Emilio Stella e David “Shiny D” Assuntino
31 luglio 2025
Ore 21:00 | Musica | Arena (60’), Filippo Timi Live – Non sarò mai Elvis Presley di e con Filippo Timi, musicista Lorenzo Minozzi (ingresso 10€)
1 agosto 2025
Ore 21:00 | Reading | Arena (70’), WeReading con Il Merdoscopo – Lascia che il mondo giri reading su Colum McCann (ingresso 10€)
Ore 22:30 | Musica | Area Giardino (60’), Agnese Valle con Agnese Valle (voce, clarinetto, pianoforte), Annalisa Baldi (chitarra e cori), Martina Bertini (basso), Luca Libonati (batteria ed elettronica).
India città aperta si presenta come uno degli eventi dell'estate 2025 romana più interessanti, con un programma che lascia un messaggio chiaro. Il festival non vuole essere solo spettacolo e intrattenimento, infatti, ma anche un invito alla condivisione, un luogo dove artisti e pubblico possono incontrarsi, dialogare, sperimentare nuove forme di relazione attraverso l’arte. Ed è in nome dell'arte che la kermesse ambisce a diventare un punto di riferimento intergenerazionale, capace di accogliere esperienze e linguaggi diversi, unendo la città in un grande abbraccio culturale.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.
Redazione
KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a
magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.