Un autobus Flixbus
Un autobus Flixbus. Shutterstock by Erman Gunes

Numero verde Flixbus, come parlare con un operatore per ricevere assistenza

Ormai sempre più italiani scelgono Flixbus per gli spostamenti in autobus: tutte le info per parlare con un operatore e ricevere assistenza clienti.
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
30 Agosto 2025

Qual è il numero verde Flixbus e come fare per richiedere assistenza? Sono domande di grande attualità queste, visto che ormai anche in Italia questa azienda tedesca si è imposta come leader assoluto tra gli autobus a lunga percorrenza. Se pensiamo che Flixbus è stata fondata nel 2011 da tre studenti universitari bavaresi, con la prima tratta coperta che è stata inaugurata nel 2013, è incredibile l'exploit realizzato in poco più di dieci anni. L'abilità è stata quella di aver saputo sfruttare l'apertura del mercato per questi tipi di viaggi prima in Germania, poi in Europa e infine in tutto il mondo, con l'azienda che ora si sta affermando anche negli Stati Uniti. Stando all'ultimo dato disponibile in rete, nel 2023 Flixbus ha trasportato in totale 81 milioni di passeggeri, in costante aumento rispetto al passato.

Anche in Italia ormai Flixbus è un operatore affermato. L'azienda tedesca è arrivata nel 2015 e, al momento in questo 2025 di festeggiare il decimo compleanno, ha fatto sapere di aver trasportato in una decade la bellezza di 50 milioni di passeggeri nel Belpaese. Numeri impressionanti frutto di una formula vincente: prezzi competitivi, capillarità del servizio - solo in Italia collega 300 città in 19 regioni, spesso anche centri piccoli e poco serviti dal treno o da altre linee di autobus - e innovativi servizi digitali. Visti i milioni di italiani che scelgono di viaggiare con gli autobus verdi e arancioni, cerchiamo allora di capire come parlare con un operatore Flixbus, dando uno sguardo poi anche a tutte le varie modalità per ricevere assistenza.

Leggi anche: Le città più "stressanti" e quelle più "rilassanti" del 2025 da visitare (o evitare)

Il numero verde Flixbus: come parlare con un operatore per l'assistenza

Problemi con Flixbus? C'è il numero verde
Problemi con Flixbus? C'è il numero verde. Shutterstock by Werner Lerooy

Per prima cosa occorre specificare una particolarità di Flixbus: l'azienda non dispone di una propria flotta di autobus, ma collabora con compagnie di autobus locali, nazionali o internazionali, che effettuano il viaggio sotto il logo del colosso bavarese. In sostanza le compagnie si occupano della logistica e del trasporto, mentre Flixbus cura la pianificazione, la biglietteria e anche il servizio clienti. Per chi dovesse avere bisogno di assistenza questo è un particolare non di poco conto.

Detto questo, adesso è il momento di un'altra specifica. Non esiste un numero verde Flixbus gratuito, ma c'è un numero di telefono della sede di Milano - 02 94759208 - che può essere contattato durante questa fascia oraria: tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 17:00. Non essendo un numero verde, le chiamate fatte hanno un costo che varia in base al proprio operatore. Un altro modo per poter parlare con un operatore Flixbus però - al momento - non c'è in Italia.

Gli altri contatti per ricevere assistenza

Assistenza clienti Flixbus
Assistenza clienti Flixbus. Shutterstock by alexgo.photography

Oltre al numero di telefono per parlare con un operatore, i canali per ricevere assistenza clienti Flixbus sono soprattutto digitali. Per prima cosa occorre andare sul sito ufficiale Flixbus dove, nella sezione "help", è presente una chat live attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 18:00. Un altro modo per ricevere assistenza è tramite i canali social ufficiali Flixbus: su Facebook Messenger si ottengono risposte dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, nei medesimi orari si può scrivere in dm anche al profilo Instagram, mentre su X occorre menzionare @FlixBus_IT in un tweet per avviare una conversazione. Per reclami o domande generiche occorre scrivere invece all'indirizzo servizioclienti@flixbus.it, mentre nel caso dell'acquisto di un biglietto in una biglietteria fisica, è possibile chiedere informazioni anche direttamente al rivenditore. 

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross