Stefano Bollani Quintet concerto 13 luglio roma
Courtesy of Auditorium

Il programma di Estate Romana 2025 per sabato 12 e domenica 13 luglio

Una selezione di eventi dedicati al weekend
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
11 Luglio 2025

L’estate romana 2025, promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, si svolgerà dal 15 giugno al 15 ottobre, animando la città fino all’autunno con un calendario ricchissimo di proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali, mostre, visite guidate e incontri, con l’obiettivo di promuovere inclusione e partecipazione. Tra le novità di quest’anno spiccano circa 50 arene cinematografiche, gratuite o a prezzo ridotto, distribuite in diversi quartieri, che offriranno un’ampia selezione di film, dai grandi classici alle opere contemporanee, includendo retrospettive e appuntamenti con registi e attori. In calendario tantissimi eventi settimanali, ma è nel weekend che si concentra la maggior parte delle attività; vediamo insieme cosa offre il programma di sabato 12 e domenica 13 luglio nel contesto di Estate Romana 2025.

Estate Romana 2025Courtesy of Comune di Roma

In questa nuova edizione, grande attenzione è riservata al programma Ostia. Un Mare di Cultura, che propone eventi gratuiti durante i weekend estivi lungo il litorale romano, accompagnati da festival come Felicittà e Punta Sacra Film Fest. Musica e teatro dominano la scena con iniziative di rilievo quali OperaCamion, Summertime alla Casa del Jazz, il Premio De André, il Teatro Ostia Antica Festival, Short Theatre e la 40ª edizione del Romaeuropa Festival, un evento che fonde danza, musica e arti digitali. Numerosi appuntamenti sono dedicati ai più piccoli grazie alla rete TiC - Teatri in Comune, mentre la letteratura è protagonista con il LETTERATURE Festival Internazionale di Roma. L’arte contemporanea e l’archeologia si intrecciano in mostre, installazioni e aperture serali speciali, come quelle a Villa di Massenzio. A completare il quadro, importanti progetti come ROMA CREATIVA 365 e OPEN25 - ARTES ET IUBILAEUM arricchiscono ulteriormente la vita culturale della città, offrendo un’estate all’insegna della scoperta e della valorizzazione del patrimonio artistico e sociale di Roma.

Cinema all'aperto a Roma 2025: il programma e il calendario completo degli eventi dell’estate.

Estate Romana 2025 - programma di sabato 12 luglio 2025

CANNES A ROMA MON AMOUR
Courtesy of Cannes a Roma Mon Amour

Questi sono alcuni degli eventi in programma per sabato 12 luglio a Roma nel contesto della manifestazione Estate Romana 2025:

  • XXX edizione di Cannes a Roma Mon Amour, Via delle Quattro Fontane 23, Municipio I;
  • Visita di luglio 2025 alla Casa Museo Alberto Moravia, Casa Museo Alberto Moravia, Lungotevere della Vittoria 1, Municipio I, visita guidata gratuita all’attico di Moravia;
  • PORTOFFICINA – SIAMO PIAZZA, Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman, Municipio XI, meeting sul cammino di Siamo Piazza nell’ambito di INDIA CITTÀ APERTA;
  • Ostia Liberty dal Palazzo della Posta, Piazzale della Posta, Municipio X, passeggiata guidata gratuita nel centro storico di Ostia alle ore 18:00;
  • INDIA CITTÀ APERTA, Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman, Municipio XI, festival estivo con musica, teatro, incontri e performance (qui il programma completo);
  • CARO DIARIO di Nanni Moretti, Idroscalo di Ostia, Via dei Piroscafi, Municipio X; presentazione e proiezione nell’ambito di PUNTASACRA FILM FEST 2025, ore 20:30, gratuito;
  • AZZURRO, Arena Teatro Tor Bella Monaca, Via Bruno Cirino, Municipio VI; spettacolo di Paola Ponti con regia di Carmen Giardina, ore 21:00;
  • Lady Blackbird, Parco di Casa del Jazz, Municipio I; concerto jazz, soul, gospel, rock psichedelico e pop nell’ambito di Summertime 2025, ore 21:00;
  • Jamie xx, Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone, Viale Pietro De Coubertin 30, Municipio II; concerto dell’artista britannico al Roma Summer Fest 2025, ore 21:00;
  • COCO, Arena Corviale, via Poggio Verde, Municipio XI; proiezione film di Adrian Molina e Lee Unkrich, ore 21:15, gratuito;
  • NON CI RESTA CHE PIANGERE, Arena di Santa Maria della Pietà, Piazza di Santa Maria della Pietà, Municipio XIV; proiezione film di Benigni e Troisi, ore 21:15, gratuito;
  • WALL•E, Arena Tor Bella Monaca, Via Giovanni Castano, Municipio VI; proiezione film di Andrew Stanton, ore 21:15, gratuito;
  • POVERI MA BELLI, Parco degli Acquedotti, via Lemonia angolo via Appio Claudio, Municipio VII; proiezione film di Dino Risi, ore 21:15, gratuito;
  • LAURA CITARELLA PRESENTA TRENQUE LAUQUEN, Monte Ciocci, Municipio XIV; proiezione film con incontro e moderazione di Tommaso Santambrogio, ore 21:15, gratuito;
  • M. IL FIGLIO DEL SECOLO (EP. 1-4), Parco della Cervelletta, Via della Cervelletta, Municipio IV; proiezione serie e incontro con Luca Marinelli e Joe Wright, ore 21:15, gratuito;
  • THE GREAT DICTATOR (IL GRANDE DITTATORE), Piazza San Cosimato, Municipio I; proiezione film di Charlie Chaplin, ore 21:15, gratuito.

Tutti gli eventi d'estate 2025 a Roma: dal Rock in Roma a Lungo il Tevere...Roma.

Estate Romana 2025 - programma di domenica 13 luglio 2025

m il figlio del secolo
Courtesy of Digital Media

Questi sono invece alcuni degli eventi in programma per domenica 13 luglio a Roma nel contesto della manifestazione Estate Romana 2025:

  • XXX edizione di Cannes a Roma Mon Amour, Via delle Quattro Fontane 23, Municipio I;
  • INDIA CITTÀ APERTA, festival estivo con musica, teatro, incontri e performance al Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman, Municipio XI (qui il programma completo);
  • LINDA E IL POLLO di Chiara Malta, presentazione e proiezione, Idroscalo di Ostia, Via dei Piroscafi, Municipio X, nell’ambito di PUNTASACRA FILM FEST 2025;
  • IL TALENTO DI ESSERE TUTTI E NESSUNO, spettacolo diretto da Luca Vecchi con Luca Ward, Arena Teatro Tor Bella Monaca, Via Bruno Cirino, Municipio VI, nell’ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival - Arena Estate 2025;
  • Stefano Bollani Quintet, concerto con Jeff Ballard, Larry Grenadier, Vincent Peirani e Mauro Refosco, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Municipio II, nell’ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz;
  • Knower, concerto con l’album “Knower Forever”; Parco di Casa del Jazz, Municipio I; nell’ambito di Summertime 2025 - Casa del Jazz;
  • WILLY WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO, proiezione film di Mel Stuart; Arena Corviale, via Poggio Verde, Municipio XI, nell’ambito di VIVI IL CINEMA! ARENA CORVIALE;
  • TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE, proiezione film di Alan J. Pakula, Arena di Santa Maria della Pietà, Piazza di Santa Maria della Pietà, Municipio XIV, nell’ambito di VIVI IL CINEMA! ARENA DI SANTA MARIA DELLA PIETÀ;
  • LEMONY SNICKET - UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI, proiezione film di Brad Silberling, Arena Tor Bella Monaca, Via Giovanni Castano, Municipio VI, nell’ambito di VIVI IL CINEMA! Arena Tor Bella Monaca;
  • CITIZEN KANE, proiezione film di Orson Welles, Parco degli Acquedotti, via Lemonia angolo via Appio Claudio, Municipio VII, nell’ambito di ROMA CINEMA ARENA - IV EDIZIONE;
  • FANTASTIC MR. FOX, proiezione film di Wes Anderson, Monte Ciocci, Municipio XIV, nell’ambito di IL CINEMA IN PIAZZA 2025;
  • M. IL FIGLIO DEL SECOLO (EP. 5, 6, 7, 8), proiezione serie e incontro con Luca Marinelli e Joe WRIGHT, Parco della Cervelletta, Via della Cervelletta, Municipio IV nell’ambito di IL CINEMA IN PIAZZA 2025;
  • BASTA GUARDARLA, proiezione film di Luciano Salce con Franca Valeri, Piazza San Cosimato, Municipio I, nell’ambito di IL CINEMA IN PIAZZA.

Questi sono soltanto alcuni degli eventi in programma per sabato 12 e domenica 13 luglio, selezionati dalla redazione e organizzati nel contesto dell'Estate Romana 2025. Se però cercate altre ispirazioni, non perdete il nostro consueto appuntamento sugli eventi culturali in programma nella Capitale nel fine settimana, e date un'occhiata a tutti i festival in programma in questo periodo - come Testaccio Estate, Aniene Festival o India città aperta.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross