Auto davanti al Colosseo
Auto davanti al Colosseo - foto di Fab4Shutterstock su Shutterstock

Sconto bollo auto Lazio, come pagare il 10% in meno

Ottenere una riduzione sulla tassa automobilistica per il proprio veicolo nel Lazio è possibile, ma occorre seguire questa procedura
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
23 Novembre 2025

Sconto bollo auto Lazio, è tutto vero. Importanti novità per tutti i possessori di un automobile nel Lazio, visto che la Regione ha previsto uno sconto sul bollo però a determinate condizioni. Come noto stiamo parlando di una tassa regionale che, ogni anno, deve essere pagata da parte di tutti i proprietari di veicoli iscritti al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Si tratta di una tassa di possesso visto che è dovuta indipendentemente dall’uso del veicolo: anche se teniamo la nostra macchina ferma la dobbiamo ugualmente onorare.

Non a caso è percepita dai cittadini come una tassa particolarmente odiosa, anche perché ogni Regione applica il proprio importo e questo alimenta anche una sensazione di disparità. Una differenza però che riguarda anche le esenzioni o gli sconti e questo è proprio il nostro caso. Nel Lazio infatti adesso ci sarebbero buone notizie per i possessori di automobili, con la Regione che ha deciso di prevedere uno sconto del 10% sul bollo auto per un duplice motivo: venire incontro ai possessori facendo pagare un po' di meno e, soprattutto, cercare di combattere l'evasione di questa tassa che è molto elevata. A livello nazionale infatti si calcola che ogni anno quasi 7 milioni di cartelle non vengono saldate, con la percentuale che sarebbe particolarmente alta nel Lazio.

Leggi anche: Incentivi auto 2025: come funzionano e chi ha diritto all'Ecobonus

Sconto bollo auto Lazio, come funziona?

Ecobonus auto 2025 - salvadanaio
Risparmiare sul bollo auto nel Lazio - Shutterstock, foto di Madcat_Madlove

Vediamo allora nel dettaglio come funziona lo sconto bollo auto Lazio. Il principio è molto semplice: nel Lazio i possessori di un automobile potranno avere uno sconto del 10% sul pagamento del bollo auto, a patto che accettino di domiciliare il pagamento sul conto corrente. A dicembre così partirà una campagna informativa da parte della Regione per spingere i cittadini ad "accettare" questa sorta di accordo, puntando ad avere entrate certe derivanti da questa importante tassa regionale, mentre i possessori di auto potranno pagare meno ed evitare che poi il conto arrivi sotto forma di cartella da parte dell'Agenzia delle Entrate.

"La scelta della domiciliazione - ha dichiarato a Il Messaggero l’assessore al Bilancio regionale, Giancarlo Righini - rappresenta un’opportunità concreta di risparmio per famiglie e imprese del nostro territorio, in un contesto economico ancora complesso, in cui ogni intervento di alleggerimento del carico fiscale può fare la differenza. Lo sconto del 10% premia il comportamento virtuoso di chi decide di mettersi in regola in modo puntuale e continuativo, riducendo al contempo i costi amministrativi legati alla gestione del tributo e contrastando il fenomeno dell’evasione". Insomma, che piaccia o meno il bollo auto deve essere pagato e quindi, per non rischiare di doverlo pagare poi maggiorato se non si rispettano i termini, con la domiciliazione adesso nel Lazio non solo si evita il rischio di incorrere in questi equivoci - spesso il pagamento non avviene per dimenticanza -, ma si può usufruire anche di uno sconto su quanto dovuto.

Come avere lo sconto per il pagamento del bollo auto nel Lazio

Assicurazione-auto-a-noleggio_shutterstock_by_-Day-Of-Victory-Studio
I costi per un'automobile. shutterstock_by_-Day-Of-Victory-Studio

Detto della novità e della motivazione che ha spinto la Regione a intraprendere quest'iniziativa, resta solo una cosa da chiarire: da quando è possibile aderire e come fare a domiciliare il pagamento del bollo auto nel Lazio. Per quanto riguarda il primo punto, si potrà aderire a partire da dicembre. La procedura poi deve essere effettuata online accedendo - tramite Spid, CIE o CNS - alla sezione "domiciliazione" dell’Area Personale Tributi. Visto che nel Lazio solo un cittadino su tre negli ultimi anni ha pagato il bollo auto nei termini prestabiliti negli ultimi anni, questa possibilità sembrerebbe essere un buon affare per tutti, automobilisti e Regione.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross