Romics 2025
Romics 2025 - foto via Letizia Rogolino

Siamo stati al Romics 2025 e non crederai a cosa abbiamo visto, tra cosplay e gadget

Folle entusiaste, costumi geniali e padiglioni pieni di sorprese, il Romics 2025 si conferma un appuntamento imperdibile
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
10 Ottobre 2025

Il Romics è sempre un viaggio nel cuore dell’immaginario collettivo nerd, e anche quest'anno, alla Nuova Fiera di Roma l’edizione 2025 non ha deluso le aspettative. Tra padiglioni affollati, cosplayer geniali, stand pieni di sorprese e un’atmosfera che riesce ancora a meravigliare, abbiamo vissuto una giornata densa di emozioni, momenti surreali e tentazioni per il portafoglio.

Appena entrati nei padiglioni della fiera, la prima cosa che colpisce è la quantità di persone: grandi e piccoli, famiglie intere, gruppi di amici e coppie. C’è chi sfoggia il proprio cosplay con orgoglio, chi si muove da uno stand all’altro con gli occhi sgranati, chi si ferma ogni due passi per fare una foto.

Nonostante la folla, l’atmosfera è serena, spensierata, quasi sospesa fuori dal tempo e dal mondo. In un periodo storico pieno di tensioni, il Romics si conferma un luogo dove è ancora possibile sorridere e sognare, anche solo per un weekend.

stand Romics 2025
Gli stand al Romics 2025 - foto di Letizia Rogolino

Cosplay da applausi: ET, Snoopy e... Don Matteo?

Il cuore pulsante della manifestazione resta il cosplay, e quest’anno la creatività ha toccato vette altissime. Tra i più memorabili, una signora in sedia a rotelle che si è trasformata in Elliott con la felpa rossa e un ET nel cestino, talmente perfetta da sembrare uscita direttamente dal film.

Poi, un ragazzo vestito da personaggio dei Peanuts, con tanto di cane-Snoopy comodamente seduto su una casetta di legno ricostruita con precisione maniacale: semplicemente geniale.

Ma al Romics accadono anche cose che solo qui possono sembrare normali, come vedere Gomez de La Famiglia Addams che discute con Willy Wonka, Don Matteo e il Maresciallo dei Carabinieri interpretato da Nino Frassica nella fiction. Un piccolo esempio della magia delle "reunion impossibili" che fanno sorridere.

Ritorno al futuro auto
La famosa DeLorean di Ritorno al Futuro - foto di Letizia Rogolino

Gadget, cibo e supereroi: gli stand che non ti aspetti

Tra i tantissimi stand, ce n’è davvero per tutti i gusti: action figure, t-shirt, stampe, poster, manga, fumetti rari, artigianato fantasy, peluche, miniature, giochi da tavolo, carte collezionabili e chi più ne ha, più ne compri. È impossibile uscire a mani vuote, e molti lo sanno bene: si vedono zaini gonfi, borse piene e facce soddisfatte.

Per chi ama mangiare bene, la fiera offre un ampio ventaglio di opzioni: cibo orientale (ramen, onigiri, takoyaki) e specialità nostrane come panini con la porchetta, pizza al taglio e arrosticini. Anche il palato, insomma, trova il suo spazio nerd.

Tra i momenti più suggestivi, va menzionata la mostra di busti iperrealistici di supereroi, ospitata nel Padiglione 5 dedicato al cinema. Iron Man, Batman, Wonder Woman, Spider-Man e molti altri sembravano osservare i visitatori con espressioni vive, scolpiti con una precisione artistica impressionante. Il tutto accompagnato da installazioni, luci e musica da film che rendevano l'esperienza ancora più immersiva.

mostra Romics 2025
Supereroi in mostra al Romics 2025 - foto di Letizia Rogolino

Tra convegni, concerti e partite infinite

Come sempre il Romics non è solo cosplay e shopping, ma anche condivisione culturale e intrattenimento live. I convegni hanno visto la partecipazione di illustratori, doppiatori, sceneggiatori e youtuber, mentre i concerti a tema anime e videogiochi hanno attirato giovani e meno giovani pronti a cantare in coro le sigle dei cartoni con cui sono cresciuti.

E per gli appassionati di gaming e giochi di ruolo? Un’intera area è dedicata a loro, con tornei, postazioni di gioco libero, sessioni D&D aperte al pubblico e demo di nuovi titoli da provare in anteprima. Molti ci passano l’intera giornata, tra dadi, joystick e avventure fantasy da vivere insieme.

Romics 2025 eventi
Eventi al Romics 2025 - foto via Letizia Rogolino

Una pausa felice dal mondo

Il vero cuore del Romics 2025 è la sua gente: persone di ogni età, bambini vestiti da Goku o Elsa, genitori in fila con i figli per una foto con Capitan Jack Sparrow e un vero pappagallo, adulti che riscoprono il piacere del gioco, ragazzi che trovano in questi spazi un rifugio e una community.

In un mondo che ogni giorno ci racconta crisi, conflitti e paure, eventi come il Romics diventano oasi di leggerezza, un luogo in cui la fantasia, la gentilezza e la passione uniscono anziché dividere. E mentre già si pensa alla prossima edizione, ci portiamo a casa una bella giornata colorata, rilassata e condita da un pizzico di sana follia.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross