Skincare. Shutterstock by Slava-Zolotko

Skincare in aereo, i consigli per la beauty routine in volo

Come mantenere un aspetto fresco anche a 10.000 metri di altitudine
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
19 Settembre 2024

Quante volte, dopo un volo, ci siamo trovati con la pelle secca e opaca? Ebbene, se è vero che viaggiare in aereo si rivela ogni volta un’esperienza affascinante, è altrettanto vero che l’ambiente pressurizzato della cabina può trasformarsi in un nemico per la nostra pelle, soprattutto per quella del viso. Ma la buona notizia è che con qualche semplice accorgimento e una buona skincare, possiamo mantenere un aspetto fresco e radioso anche a 10.000 metri di altitudine. Come?

Prima del decollo, la skincare come rituale di bellezza

Prima di salire a bordo, è importante preparare la pelle, un po’ come facciamo con il nostro bagaglio a mano. Dunque, un’accurata pulizia è il primo passo: eliminare il trucco e le impurità, infatti, permette alla pelle di respirare e ricevere al meglio i successivi trattamenti. E un’esfoliazione delicata aiuta a eliminare le cellule morte e a rendere la pelle più luminosa.

Il vero segreto per affrontare la secchezza in aereo è l’idratazione: applicare una maschera idratante prima del volo fornisce alla pelle l’equivalente di un lungo abbraccio, nutrendola e rendendola pronta per le ore in volo.

A bordo, trasformare l’aereo in una spa 

Una volta in cabina, la pelle è esposta a un ambiente molto secco, con livelli di umidità bassissimi. Idratarsi anche dall'interno è fondamentale, quindi bere acqua regolarmente è la chiave per mantenere la pelle elastica. Un altro alleato prezioso è l’acqua termale spray: nebulizzarla sul viso ogni tanto è come dare una boccata d’aria fresca alla nostra pelle.

Per un trattamento express, le mascherine in tessuto rappresentano una scelta perfetta: facili da applicare e veloci nell’effetto, donano un immediato boost di idratazione. Occhiaie o labbra screpolate? I patch occhi e i balsami labbra non dovrebbero mai mancare nel kit di bellezza.

I trucchi per un volo senza stress

Anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale durante il volo: scegliere snack sani, ricchi di acqua, come frutta e verdura, aiuta a mantenere il corpo e la pelle idratati. Quindi è giusto evitare cibi salati o zuccherati, per previenire il gonfiore e la disidratazione.

Un altro prezioso alleato? Il sonno: dormire aiuta la pelle a rigenerarsi e a combattere gli effetti dello stress del volo. Per un relax completo, qualche esercizio di respirazione o ascoltare musica rilassante può fare miracoli.

Un ultimo dettaglio spesso trascurato: ricordiamoci sempre la protezione solare. Anche durante il volo, infatti, i raggi UV penetrano attraverso i finestrini, quindi non dimentichiamo di applicare una crema protettiva prima del decollo.

Le regole per una pelle radiosa anche in alta quota

Per mantenere la pelle sana e luminosa, ci sono alcune regole d’oro da seguire:

  1. Non dimenticare l’acqua: l’idratazione è essenziale, sia interna che esterna.
  2. Non esagerare con il sale: il sale trattiene i liquidi, causando gonfiore e secchezza.
  3. Non toccare il viso: le mani entrano in contatto con superfici non sempre pulite, e il viso è una zona particolarmente delicata.
  4. Non dormire vicino al finestrino: i raggi UV possono danneggiare la pelle, anche in volo.
  5. Non dimenticare il balsamo labbra: le labbra sono tra le prime a seccarsi, quindi è importante proteggerle.

L'aria pressurizzata della cabina riduce drasticamente l’umidità, facendo evaporare l’acqua presente nella pelle. Ecco perché è fondamentale adottare una routine di idratazione intensa. Prodotti a base di acido ialuronico e vitamina C sono perfetti per mantenere il viso luminoso e compatto durante il viaggio.

I must-have per il beauty case da viaggio

Ma quali sono i must have da non dimenticare prima di partire? Ormai lo abbiamo capito, ogni volo lungo richiede un beauty case ben organizzato. Ecco alcuni prodotti che non dovrebbero mai mancare:

  • Detergente delicato
  • Tonico idratante
  • Siero viso con acido ialuronico
  • Crema viso ricca
  • Maschera in tessuto
  • Contorno occhi
  • Balsamo labbra
  • Salviette struccanti
  • Acqua termale spray

Seguendo questi consigli, atterreremo con una pelle luminosa e pronta per qualsiasi avventura!

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross