Giappone, isole e parchi per animali in libertà
Dai conigli di Okunoshima ai cervi di Nara, ecco dove incontrarli

Roma si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dagli amanti dei gatti: il SuperCat Show 2025, storica mostra felina internazionale giunta alla sua 27ª edizione. La manifestazione si terrà sabato 15 e domenica 16 novembre alla Nuova Fiera di Roma, alle porte di Fiumicino, con un programma ricco di sorprese, sfilate, momenti educativi e iniziative per grandi e piccini. Lo slogan dell’edizione di quest’anno, “Perché io so io e voi non siete… un gatto!”, racchiude lo spirito dell’evento: un omaggio alla grazia e all’unicità del mondo felino.
Il cuore del SuperCat Show è senza dubbio la parata dei gatti: più di 600 esemplari con pedigree provenienti dai migliori allevamenti internazionali sfileranno su un palco lungo oltre 50 metri. Tra loro, sarà possibile ammirare razze rare e affascinanti, dai Bengal, i piccoli leopardi domestici, ai maestosi Maine Coon, dagli eleganti Cornish Rex agli enigmatici Kurilian Bobtail, senza dimenticare British Longhair e Shorthair, Abissini, Certosini, Devon Rex, Esotici, Neva Masquerade, Norvegesi delle Foreste, Orientali, Persiani, Ragdoll, Sacri di Birmania, American Curl, Selkirk Rex, Siamesi, Sphinx, Siberiani, Blu di Russia e molti altri.
Accanto agli esemplari di razza, il SuperCat Show riserva un posto speciale anche ai gatti meno fortunati: nel corner Adozioni del cuore, gestito dall’associazione Arca – Gatti della Piramide odv, i mici di “razza stradale” avranno la possibilità di trovare una nuova casa grazie all’impegno dei volontari e di Marzia Pacella, partner storico dell’evento.

Il programma prevede momenti spettacolari per gli appassionati di razze feline. Sabato 15 novembre, dalle ore 15, si terrà il Best di Razza dedicato ai Ragdoll, con oltre cinquanta esemplari provenienti da tutta Europa, in collaborazione con il Club Italian Ragdoll. Domenica 16, sarà invece la volta dei Maine Coon: più di settanta giganti dal pelo morbido e dal carattere dolce si contenderanno i premi davanti ai dieci giudici internazionali dell’ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana).
I riconoscimenti coprono numerose categorie: dal Gatto nero più giovane al Gatto bianco più giovane, dal Premio Trovatello alla storia più bella al Trofeo SuperCat Almo Nature dell’anno assegnato al gatto più votato durante i due giorni di esposizione. Ogni competizione è un momento di fascino e meraviglia, in cui la bellezza felina diventa un linguaggio universale, capace di incantare grandi e piccini.

Il SuperCat Show non è solo estetica: il Ministero della Salute sarà presente con uno stand informativo dedicato all’importanza del microchip, alla prevenzione degli abbandoni e ai rischi dei botti di Capodanno. A disposizione del pubblico ci saranno anche consulenze veterinarie gratuite offerte dalla clinica Reprovet di Roma, clinica ufficiale dell’evento. Per i più piccoli, invece, il divertimento è assicurato con la festa “coi baffi”, tra mascherine, palloncini e trucchi firmati Atelier Fantastico, un’occasione per avvicinarsi al mondo felino in modo ludico e creativo.
Il SuperCat Show 2025 non è solo una mostra: è un’esperienza sensoriale e culturale, un incontro tra eleganza, creatività e amore per gli animali. Tra miagolii, carezze e sguardi curiosi, ogni gatto racconta una storia diversa: di razza o di strada, di sopravvivenza o di bellezza pura. Roma, per un weekend, diventa la capitale italiana dei gatti, dove ogni passo tra i padiglioni ricorda che la grazia non ha voce, ma occhi che parlano.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!