Il programma di Estate Romana 2025 per sabato 19 e domenica 20 luglio
Tutti gli appuntamenti in programma per l'estate
Dal 1 luglio al 31 agosto 2025, il Castello di Santa Severa torna a illuminare le serate estive del litorale laziale con Vivi il Castello di Santa Severa. Con una programmazione ricchissima di eventi gratuiti - tra cui concerti, spettacoli teatrali, cinema sotto le stelle, danza, incontri con gli autori, showcooking e appuntamenti per bambini - l'iniziativa si conferma uno degli appuntamenti più amati dell’estate culturale laziale.
Ogni sera, dal martedì alla domenica, il castello ospita iniziative per tutte le età. La musica è protagonista con artisti del calibro di Ron, Anna Tatangelo, Neri per Caso, Alan Sorrenti, Edoardo Vianello, oltre a omaggi a Franco Battiato, i Queen e i Dire Straits. Sul palco anche ensemble d’eccellenza come la Blind Inclusive Orchestra, la B-And Wind Orchestra e la tradizionale Fanfara della Polizia di Stato.
Spazio anche al teatro, con nomi noti come Max Giusti, Anna Mazzamauro, Giovanni Scifoni, Edoardo Leo e Marco Marzocca. La danza porta in scena il suggestivo “Giulietta e Romeo” del Balletto di Roma e il Gran Galà delle Stelle Danzanti, diretto da Kristian Cellini.
LEGGI ANCHE: Andar per miele con Le Città del Miele: eventi, feste e sagre in tutta Italia
In calendario sono previsti appuntamenti diversi ogni giorni, ma alcuni giorni della settimana sono tematici. Ogni martedì e mercoledì alle ore 21:00 è in programma il cinema all’aperto, con la rassegna "Le dive della Titanus", in collaborazione con la Cineteca Nazionale e Titanus. Un omaggio alle attrici che hanno segnato la storia del cinema italiano: da Anna Magnani a Sophia Loren, da Claudia Cardinale a Monica Vitti. Le proiezioni sono introdotte da incontri con attori, registi e critici.
Ogni domenica alle ore 19:00, torna la rassegna letteraria "Libri e Calici", dove gli autori dialogano con il pubblico accompagnati da degustazioni di vini locali a cura di ARSIAL. Tra i protagonisti: Daniela Alibrandi, Luisa Caterina De Caro, Salvatore Santangelo, Francesco Mattia Ferrara.
Da segnalare anche lo showcooking con lo chef Alessandro Circiello e un torneo di bridge in programma dall’11 al 13 luglio. Ma non mancano di certo gli spettacoli dedicati ai più piccoli: fiabe teatrali, giocoleria e circo contemporaneo animano il programma serale. Tra gli appuntamenti più attesi "Hansel e Gretel", "Zeus", "Rime insaponate" e gli show di Café Rouge.
LEGGI ANCHE: Torna Notti di Cinema a piazza Vittorio, il programma di luglio 2025
Tutti gli eventi dell'iniziativa sono gratuiti (salvo dove diversamente indicato) ma è richiesta una prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite. In merito a ciò, segnaliamo che i posti non sono numerati e la prenotazione è garantita solo fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Per quanto riguarda gli eventi a pagamento, invece, è possibile prenotare e acquistare i biglietti online su TicketOne.
Gli spettacoli e le proiezioni iniziano alle ore 21:00, mentre la rassegna “Libri e Calici” ha inizio alle ore 19:00.
Ecco il programma completo giorno per giorno nel contesto di Vivi il Castello di Santa Severa 2025.
Mostrando la prenotazione Eventbrite in biglietteria si ha diritto a uno sconto sul biglietto della mostra Banksy-Warhol e a 3 ore di sosta gratuita. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.castellodisantasevera.it.
Cerchi degli eventi che rispecchino appieno i tuoi gusti e le tue preferenze? Scrivici su Cicerome, ti aiutiamo noi - siamo persone vere, non chatbot AI!
ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI