Podcast

Cibo, da necessario a gourmet

A cura di   Redazione

Shutterstock by rocharibeiro

#FFFFFF

Shutterstock by rocharibeiro

Shutterstock by rocharibeiro

I nostri antenati mangiavano per sopravvivere. Il cibo per loro era una necessità e la fame un istinto che non sempre avevano modo di placare quando gli si presentava. Si mangiava quando si poteva, quando il buon esito di un raccolto, della caccia o della pesca lo consentivano. Le cose sono decisamente cambiate, tanto che oggi l’atto del mangiare costituisce un’esperienza sensoriale completa. Quando ci nutriamo, infatti, vista, tatto, gusto, udito e olfatto vengono coinvolti nel processo di percezione di quello che stiamo assumendo ed è una pratica che, spesso, ci rende felici e appagati. Ma c’è un momento in cui il cibo, da qualcosa di necessario è diventato altro? Ne parliamo nel podcast dedicato. Si è trattato di un processo lungo e complesso, che va ricercato nei mutamenti sociali, economici e culturali che hanno avuto luogo nella storia. Così hanno preso forma quelle che ora rappresentano le basi cucina gourmet e del fine dining, come ci spiega in una video-intervista Andrea Pasqualucci, Executive Chef del ristorante stellato MOMA di Roma.

Ascolta il podcast
In riproduzione

Shutterstock by rocharibeiro
0:00
10:00
0:00
/

Iscriviti alla news letter

Rimani aggiornato sulle notizie di KuriUland
2024 KuriU SRL- P.IVA IT16956811000
Sede legale viale Bruno Buozzi, 60A- 00197 Roma
KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram